• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Capitale&Lavoro


Capitale&Lavoro
Tsipras
6 febbraio 2014 Roberto Polidori

Tutti contro l’austerità a parole. Solo Tsipras nei fatti

Improvvisamente tutti i protagonisti del panorama politico italiano sono contro l’austerità: Vendola è contro l’Europa della finanza rapace; Renzi ha ultimamente paventato l’ipotesi di sforare il tetto del deficit al 3% del PIL (in modo molto sfumato, a dire il vero); Berlusconi e le destre sono anti- Euro, quindi contro […]

Capitale&Lavoro
electrolux
31 gennaio 2014 Roberto Polidori

Chi compra le lavatrici? Il dramma Electrolux e l’austerità

Gli economisti della Troika fanno finta di essere convinti che l’eclissi quasi completa dello Stato permetta, grazie alla progressiva riduzione delle tasse necessarie al funzionamento della macchina pubblica, la sostituzione di investimenti privati ad investimenti pubblici (ovviamente inutili in ottica liberista) e una maggiore propensione alla spesa di lavoratori  meno […]

Capitale&Lavoro
29 gennaio 2014 Remo Pezzuto

Rappresentanza sindacale: strappo della Fiom con la Cgil e scontro in Ilva

L’inizio del nuovo anno ha visto la firma di due accordi, uno sul piano nazionale e l’altro riguardante la sola Ilva, che ridisegneranno la rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro. Venerdì 10 Gennaio è stato siglato tra Confindustria, Uil, Cisl e Cgil un accordo che prevede nuove regole sulla rappresenta […]

Capitale&Lavoro
austerity
22 gennaio 2014 Roberto Polidori

Perché i tagli fanno crescere il debito pubblico (e distruggono l’Italia)

E’ importante metabolizzare un dato di fatto: qualsiasi tipo di riforma o stimolo per rilanciare la precaria situazione economica italiana deve essere valutata alla luce degli effetti di decisioni di politica economica prese in sede europea. I cambiamenti, se ci saranno, devono essere pretesi dal nostro governo a questo livello […]

Capitale&Lavoro
15 gennaio 2014 Roberto Polidori

L’Europa dell’austerità: i dogmi e i fatti

Con questo articolo inauguriamo una serie di pubblicazioni su Europa ed Euro pensata per dare ai nostri lettori un’informazione di base in vista delle elezioni europee del 25 maggio. Vi proporremo approfondimenti sulle questioni economiche e sugli orientamenti politici delle forze in campo a livello comunitario. Secondo la vulgata comune […]

Capitale&Lavoro
Precari-e-pubblica-amministrazione-chi-sono-dove-lavorano-e-cosa-chiedono-al-governo-Letta_h_partb
14 gennaio 2014 Remo Pezzuto

Precari della Pubblica Amministrazione: l’Europa boccia l’Italia

Secondo i dati dell’Istat del Luglio 2013, su 22 milioni di lavoratori italiani, solo il 53,6%, poco più di 12 milioni, ha un posto stabile e a tempo pieno. Il restante, ha un lavoro precario, con le più svariate forme contrattuali. Un mondo fluido e mutevole, dove è difficile distinguere […]

Capitale&Lavoro
Zemanta Related Posts Thumbnail
8 gennaio 2014 Roberto Polidori

Un’alternativa all’austerità. Partendo dal Porto di Taranto

Risultano evidenti le sperequazioni socio-economiche crescenti tra Germania e restanti paesi dell’Eurozona. L’impoverimento di vasti strati delle popolazioni europee è un dato di fatto. Tra economisti del mondo accademico italiano è molto acceso il dibattito sulle opzioni da scegliere per invertire la china della crisi del sistema socio-economico italiano, che […]

Capitale&Lavoro
stirati99.jpg_415368877
19 dicembre 2013 Roberto Polidori

Antonella Stirati: “Senza lavoro il reddito minimo è una chimera”

Abbiamo parlato di reddito minimo con Antonella Stirati, economista e professore ordinario di Economia presso la facoltà di Roma Tre, molto conosciuta per le sue ricerche sulla distribuzione del reddito e mercato del lavoro. Qual è la differenza tra reddito minimo garantito e reddito di cittadinanza? Per reddito di cittadinanza […]

Capitale&Lavoro
3748db99e97481566511e928e4255707382dc0914c08142e59134e5d
12 dicembre 2013 Remo Pezzuto

Crisi economica e flessibilità “insicura”

Le politiche attuate negli ultimi anni dai governi europei hanno generato, fra le altre cose, profonde riforme delle regole del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva. L’obiettivo – ci è stato raccontato – era rendere più “flessibile” la gestione delle imprese per permettere a queste ultime di elevare la propria […]

Capitale&Lavoro
Boeing 787 Dreamliner Tour
29 novembre 2013 Salvatore Romeo

Alenia. Quando la lotta paga

E’ l’ultimo giorno di voto per i lavoratori Alenia. Da circa una settimana infatti va avanti il referendum convocato dalle organizzazioni sindacali (FIOM, FIM e UILM) per ratificare l’accordo sulla turnistica raggiunto con l’azienda il 14 novembre. E’ una battaglia che ha fatto poco clamore quella esplosa nello stabilimento di […]

Capitale&Lavoro
580233_522321494495998_34195825_n
27 novembre 2013 Roberto Polidori

Forges Davanzati: “Stiamo tornando un’economia pre-industriale”

Da qualche settimana è stato eletto fra i membri non inglesi della prestigiosa Royal Economic Society, in quanto “economista di massima autorevolezza e in grado di fornire contributi rilevanti per la determinazione delle finalità istituzionali dell’Associazione”. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico dell’Università del Salento, crede poco […]

Capitale&Lavoro
elezioni ilva
26 novembre 2013 Remo Pezzuto

Elezioni Ilva. Al voto fra le incertezze

A partire da domani, e fino a venerdì, in Ilva si terranno le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU). Il sistema con cui verranno assegnati i delegati fra le diverse sigle candidate tuttavia resta un’incognita. Infatti, nel frattempo, la FIOM-CGIL ha inoltrato un ricorso, con decreto d’urgenza, […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close