• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

articolo 9


Politica&Movimenti
riforma-costituzionale-renzi
3 novembre 2016 StecaS

Beni culturali e Riforma costituzionale: le conseguenze del Sì

La valorizzazione consiste nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e di fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura. Essa […]

Culture
emerg cult
18 maggio 2016 StecaS

Emergenza Cultura: diario di una manifestazione

Questo breve resoconto si è fatto attendere, ma arriva dopo una necessaria riflessione sulle giornate romane del 6 e 7 maggio all’insegna dell’Emergenza Cultura. Perdonerete il tono un po’ “personale” del pezzo, ma non è possibile, per chi scrive, mantenere il distacco cronachistico nel racconto di una due giorni in […]

Culture
QnYfIuB
14 marzo 2016 StecaS

Quelle pennellate in grigio di Blu

Ha fatto scalpore, solo pochi giorni fa, la notizia che lo street artist Blu ha deciso di cancellare tutte le sue opere eseguite per Bologna. La ragione: evitare che esse venissero strappate dai muri della città per essere esposte alla mostra Street Art. Banksy & Co. L’arte allo stato urbano, […]

Culture
renzi-franceschini
23 gennaio 2016 StecaS

Delle Soprintendenze e di altre storie: dall’Italia a Taranto, il gioco al ribasso del Governo

  Eravamo stati ottimisti a celebrare il funerale del MiBACT quest’estate: pensavamo non si potesse proprio fare di peggio. Ma con i vertici di questo Ministero non ci si annoia davvero mai. Da qualche giorno, infatti, impazza il dibattito attorno alla bozza di decreto dove si propone un’ulteriore riorganizzazione della […]

Culture
8 giugno 2015 StecaS

Diritto alla città e retorica del turismo: note su Taranto a margine di “Se Venezia muore” di S. Settis

Se Venezia muore di Salvatore Settis (Einaudi 2014) è un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche che muovono, oggi, attorno ad argomenti come la città, il turismo, la cultura. Si parte, infatti, da Venezia come paradigma e chiave interpretativa di tutte le città italiane, quelle la cui veneranda storia […]

Culture
829ca1402d5d7c44e50e0ba111d42638
21 febbraio 2015 StecaS

Se la “Barcaccia” affonda

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (Dante Alighieri, Inferno, XXVI, vv. 118-120) C’è molto più del vandalismo di cui scandalizzarsi nella questione della fontana della “Barcaccia” berniniana, presa d’assalto lo scorso 19 febbraio dai tifosi del Feyenoord in trasferta per […]

Culture
Articolo 9 della Costituzione
21 gennaio 2015 StecaS

Musei Statali: “beni comuni” a pagamento, fonte di profitto per i privati

Che il patrimonio culturale della Nazione sia bene comune è un concetto troppo spesso dimenticato. La conseguenza più vistosa di questo “vuoto di memoria” potrebbe facilmente essere additata nell’ingresso a pagamento nei musei statali. Utilizziamo il condizionale “potrebbe” perché, in realtà, la cultura della mercificazione del patrimonio porta a una collettiva levata […]

Capitale&Lavoro
10339518_581459798633231_1892114126258990784_o-300x210
19 novembre 2014 StecaS

Valorizzazione del patrimonio storico-artistico: da principio costituzionale a “missione umanitaria”

«Con una punta di civetteria Antonio Cederna si vantava di scrivere sempre lo stesso articolo: io sono stato allievo di Cederna […] e da lui ho imparato non solo che non ci si deve vergognare di ripetere (ma non è mai una ripetizione pedissequa) fatti e concetti in cui crediamo, […]

Politica&Movimenti
++ Renzi, fare di tutto per rimettere in moto economia ++
15 ottobre 2014 StecaS

Le macerie del nostro futuro: lo “Sblocca Italia” e l’assalto alla Costituzione

La Costituzione, ciò che ci siamo dati nel momento in cui eravamo sobri, a valere per i momenti in cui siamo sbronzi.  (Gustavo Zagrebelsky) Sante parole, forse troppo spesso ignorate, dimenticate sotto il flusso dell’ “innoviamo” a tutti i costi, dello “svecchiamo”, del “rottamiamo”. La domanda da porsi, allora, è […]

Culture
1509906_596254563773670_1899863299_n
16 gennaio 2014 StecaS

29 dicembre 2013: una visita storica

Il 2013 si è chiuso con un storico per la città di Taranto: la visita del Ministro Bray, oltre che al M.Ar.Ta., in città vecchia. Guida d’eccezione è stata Angelo Cannata, presidente del Centro Studi Documentazione e Ricerca “Le Sciaje”, una delle realtà culturalmente più vive in città, che dal […]

Editoriali
massimo-bray-235225
18 dicembre 2013 StecaS

Da #500disperati a #500destini: la replica di Bray

Il polverone di polemiche post pubblicazione del bando “500 giovani per la cultura” ha suscitato un moto d’orgoglio nel Ministro Bray che, dal suo sito, prende atto delle critiche e si riserva di guardare personalmente i punti controversi del testo. Nello specificare che “il Mibact, e insieme ad esso tutta […]

Editoriali
bray
10 dicembre 2013 StecaS

L’eccellenza in saldo! La saga dei 500 disperati al MIBACT

Nel caldo dello scorso agosto Massimo Bray, da poco nominato Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, informa l’Italia che è stato varato un decreto legge dal titolo “Valore Cultura” (d.L. 91 convertito in L. 112/2013), con l’obbiettivo di salvare Pompei e di rilanciare la macchina culturale […]

maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close