• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

castello aragonese


Politica&Movimenti
libri-al-posto-di-mattoni-russia-466071_w650
30 gennaio 2016 Stefania Castellana

Taranto ha bisogno di cultura per essere comunità*

A Taranto, la questione culturale ha ripreso vigore negli ultimi anni; è fondamentale affrontare questo tema, soprattutto se si considerano le recentissime vicende legate alla questione della Soprintendenza, che non è un problema tarantino ma nazionale, e che contribuiscono a rendere ancora più attuale questo dibattito dal titolo volutamente ambizioso. […]

Taranto com'era
med_20130520001804_HDR__med
29 maggio 2015 Roberto Ferretti

Alla scoperta del Castello Aragonese di Taranto

Il Castello Aragonese di Taranto è diventato negli ultimi tempi uno dei monumenti più visitati della Puglia; centinaia di migliaia di turisti visitano ogni anno la fortezza tarantina, dove la Marina Militare, che ne detiene il possesso dalla fine del XIX secolo, fornisce i propri sottoufficiali come guide, coordinati dall’ammiraglio […]

Taranto com'era
ferretti2
20 marzo 2015 Roberto Ferretti

Giovan Donato Altamura: il ribelle dimenticato

Era il 7 febbraio 1648, un uomo osservava le canne scure degli archibugi puntare verso di lui, pronte a far fuoco. Il suo corpo tremava e la paura che ormai la sua vita fosse destinata a finire nel piazzale del castello, che tanto aveva bramato di conquistare, prese completamente possesso […]

Taranto com'era
Alexandre_Dumas_(1762-1806)
12 febbraio 2015 Roberto Ferretti

Il Conte di Montecristo a Taranto

“Soltanto chi ha provato l’estremo dolore può gustare la suprema felicità […] Vivete dunque e siate felici […] e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta l’umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare” (da A. Dumas, […]

Culture
10
9 dicembre 2013 Stefania Castellana

La bella sconosciuta: la pinacoteca di San Pasquale e i luoghi culturali a Taranto

«Il mondo purtroppo non ha mai concesso che un artista, pure alludendo con l’arte sua a tutto il circolo spirituale; esprimendo cioè una nuova bellezza che a sua volta suggerisce una nuova ragione e presume una nuova moralità, faccia rivoluzione totale.» (R. Longhi) C’è una gemma in città, incastonata talmente […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close