• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

crisi


Politica&Movimenti
renzi-selfie
28 febbraio 2014 Michele Dentico

Febbraio sta finendo

Corsi e ricorsi storici si sono spesso intersecati in questo periodo dell’anno, quando Carnevale è alle porte e il corso degli eventi compie qualche scherzetto, virando (o forse non troppo) dagli schemi ordinari. Cosicché, Renzi ha avuto l’incarico di governo, proprio nello stesso periodo in cui, novantadue anni or sono, […]

Società
paduli009-big
11 febbraio 2014 Michele Dentico

Lua, un lungo viaggio di cambiamento e riappropriazione

Mi accingo a parlare della storia di un gruppo di ragazzi che ha avuto il coraggio di emigrare al contrario, di tornare e costruire un lungo e complesso percorso che ha stravolto le vite di comunità dimenticate nell’entroterra salentino. Sto per narrare di quella che può sembrare una bella favola […]

Capitale&Lavoro
electrolux
31 gennaio 2014 Roberto Polidori

Chi compra le lavatrici? Il dramma Electrolux e l’austerità

Gli economisti della Troika fanno finta di essere convinti che l’eclissi quasi completa dello Stato permetta, grazie alla progressiva riduzione delle tasse necessarie al funzionamento della macchina pubblica, la sostituzione di investimenti privati ad investimenti pubblici (ovviamente inutili in ottica liberista) e una maggiore propensione alla spesa di lavoratori  meno […]

Società
LOCANDINA-TOUR21-738x1024
28 gennaio 2014 Michele Dentico

LdB: competenze, innovazioni e alternative vengono dal basso

“I processi dal basso non li ammazza nessuno, perché generano un’energia inarrestabile” Valerio Luterotti, LdB stress da terzo settore Ieri pomeriggio, alla birroteca Tabir con la partecipazione di un pubblico numeroso e interessato, si è tenuta la tappa tarantina del LdB tour, che ha l’obiettivo di portare a conoscenza le […]

Capitale&Lavoro
15 gennaio 2014 Roberto Polidori

L’Europa dell’austerità: i dogmi e i fatti

Con questo articolo inauguriamo una serie di pubblicazioni su Europa ed Euro pensata per dare ai nostri lettori un’informazione di base in vista delle elezioni europee del 25 maggio. Vi proporremo approfondimenti sulle questioni economiche e sugli orientamenti politici delle forze in campo a livello comunitario. Secondo la vulgata comune […]

Capitale&Lavoro
stirati99.jpg_415368877
19 dicembre 2013 Roberto Polidori

Antonella Stirati: “Senza lavoro il reddito minimo è una chimera”

Abbiamo parlato di reddito minimo con Antonella Stirati, economista e professore ordinario di Economia presso la facoltà di Roma Tre, molto conosciuta per le sue ricerche sulla distribuzione del reddito e mercato del lavoro. Qual è la differenza tra reddito minimo garantito e reddito di cittadinanza? Per reddito di cittadinanza […]

Editoriali
Zemanta Related Posts Thumbnail
14 dicembre 2013 Michele Dentico

Sull’essere di sinistra ai tempi di Renzi, Grillo e i Forconi

“Né rossi, né neri. Solo liberi pompieri” Quella dei nati negli anni 80 e 90, oltre ad essere la generazione del precariato, è la generazione degli epiloghi. In qualsiasi arte, ambito, contesto si affacci, ci si ritrova sempre a dover fare i conti con la fine delle esperienze e a […]

Capitale&Lavoro
3748db99e97481566511e928e4255707382dc0914c08142e59134e5d
12 dicembre 2013 Remo Pezzuto

Crisi economica e flessibilità “insicura”

Le politiche attuate negli ultimi anni dai governi europei hanno generato, fra le altre cose, profonde riforme delle regole del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva. L’obiettivo – ci è stato raccontato – era rendere più “flessibile” la gestione delle imprese per permettere a queste ultime di elevare la propria […]

Culture
precari-2
5 dicembre 2013 Redazione

Il nostro futuro “senza pensioni”

Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Angelo Farano, “ieri precario, oggi disoccupato senza sussidio”, su un tema che ci sta molto a cuore. Da trent’anni a questa parte, ogni volta che c’è da promuovere una nuova Finanziaria e risanare il bilancio, si riaffaccia grosso modo lo stesso dibattito. C’è chi […]

Capitale&Lavoro
580233_522321494495998_34195825_n
27 novembre 2013 Roberto Polidori

Forges Davanzati: “Stiamo tornando un’economia pre-industriale”

Da qualche settimana è stato eletto fra i membri non inglesi della prestigiosa Royal Economic Society, in quanto “economista di massima autorevolezza e in grado di fornire contributi rilevanti per la determinazione delle finalità istituzionali dell’Associazione”. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico dell’Università del Salento, crede poco […]

Capitale&Lavoro
18 novembre 2013 Roberto Polidori

Accordo Vestas. I dubbi dei lavoratori

In data 11 novembre  2013 si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico il terzo incontro per l’esame della situazione relativa alla Vestas Nacelles Srl, la società unipersonale appartenente al gruppo danese Vestas.  All’incontro hanno partecipato il sottosegretario allo Sviluppo Economico, prof. Claudio De Vincenti, l’assessore al lavoro della […]

Capitale&Lavoro
braccianti
13 novembre 2013 Redazione

Come tutelare i braccianti di terra jonica

Riceviamo e pubblichiamo con estremo piacere una proposta della sede di Palagianello dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI). Con la finanziaria del 2008 il governo introdusse una norma che permetteva agli imprenditori agricoli di pagare i contributi 8 euro al giorno se avessero pagato i braccianti a tariffa sindacale, (ovvero da un […]

  • «
  • 1
  • 2
luglio 2025
L M M G V S D
« set    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close