• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

debito pubblico


Capitale&Lavoro
emiliano-brancaccio-euro-1-770x433
5 ottobre 2015 Roberto Polidori

Emiliano Brancaccio: «Sull’Europa la Sinistra ha bisogno di una visione autonoma»

Emiliano Brancaccio, ricercatore in Economia politica all’Università del Sannio, è uno dei pochi economisti eterodossi italiani. Fa parte cioè di quella risicata schiera di studiosi che criticano con metodo scientifico (quindi sulla base dei fatti) le teorie economiche neoliberiste – particolarmente gradite al capitale finanziario e ai politici che ne curano gli interessi. Da […]

Capitale&Lavoro
18 febbraio 2015 Roberto Polidori

La Grecia siamo noi

De te fabula narratur Orazio, Satire Forse non è ben chiaro agli italiani che Syriza parla anche a loro: buio sarà il nostro futuro se il governo greco si dovesse piegare alle pressanti richieste dell’Eurogruppo ed accettasse l’estensione del piano di “aiuti” della Troika (FMI, Commissione Europea e BCE) per […]

Capitale&Lavoro
banchieri-truffa-debito-pubblico
16 ottobre 2014 Roberto Polidori

Tagliare ai poveri per dare ai ricchi. “La truffa del debito pubblico” secondo Ferrero

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare ( Lucio Anneo Seneca) “La truffa del debito pubblico“, edito da Derive Approdi, è l’ultimo lavoro di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Si tratta di un libro che ha il grande pregio di chiarire in modo semplice le […]

Capitale&Lavoro
keynes
21 febbraio 2014 Redazione

Il debito pubblico non è figlio di Keynes

Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Maria Romana Mongiello, dottore in Economia Europea, socia dell’associazione politico-economica “Viaggiatori in Movimento” Primogenito delle disuguaglianze sociali e culturali, nasce e cresce in un contesto di austerità, speculazione e corruzione.  di Maria Romana Mongiello  Nel febbraio 2012 il Financial Times pubblicò una lettera di […]

Capitale&Lavoro
european-flags
13 febbraio 2014 Roberto Polidori

L’interventismo statale di Tsipras spaventa le oligarchie europee: un esempio numerico

L’apparente semplicità e l’immediata fruibilità del programma elettorale con cui Syriza continua a fare proseliti in Grecia si basa su solide fondamenta teoriche; se tale programma, sostanzialmente ancorato ad un mirato interventismo statale, fosse applicato in Grecia ed esteso in Europa, segnerebbe la fine dell’egemonia tedesca sui destini dei cittadini […]

Capitale&Lavoro
austerity
22 gennaio 2014 Roberto Polidori

Perché i tagli fanno crescere il debito pubblico (e distruggono l’Italia)

E’ importante metabolizzare un dato di fatto: qualsiasi tipo di riforma o stimolo per rilanciare la precaria situazione economica italiana deve essere valutata alla luce degli effetti di decisioni di politica economica prese in sede europea. I cambiamenti, se ci saranno, devono essere pretesi dal nostro governo a questo livello […]

Capitale&Lavoro
15 gennaio 2014 Roberto Polidori

L’Europa dell’austerità: i dogmi e i fatti

Con questo articolo inauguriamo una serie di pubblicazioni su Europa ed Euro pensata per dare ai nostri lettori un’informazione di base in vista delle elezioni europee del 25 maggio. Vi proporremo approfondimenti sulle questioni economiche e sugli orientamenti politici delle forze in campo a livello comunitario. Secondo la vulgata comune […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close