• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

governo Renzi


Ambiente
7 aprile 2016 Salvatore Romeo

Referendum: il senso di una scelta

Come spesso accade quando il dibattito si concentra su aspetti dal forte impatto simbolico ed emotivo, anche nel caso del referendum del 17 aprile gli argomenti propugnati dai sostenitori del Sì e del No eccedono ampiamente la portata del quesito. Cerchiamo allora di capire su cosa in concreto si voterà […]

Politica&Movimenti
deindustrialization
7 novembre 2015 Salvatore Romeo

Ilva e Taranto: una possibile via d’uscita dal declino*

In questa relazione cercherò di dare non solo degli elementi conoscitivi per inquadrare il problema, ma anche e soprattutto una prospettiva politica come possibile chiave per affrontare e provare a risolvere la “questione Ilva”. Ogni volta che penso a Taranto e al suo rapporto con la fabbrica, mi tornano in mente i […]

Politica&Movimenti
barge-haulers-volga
7 ottobre 2015 Emanuele Franco

Lavoro in cambio di tasse: “baratto”… o “ricatto”?

Da alcuni giorni, si sente insistentemente parlare dell’ennesima trovata “rivoluzionaria” escogitata dal governo Renzi: il cosiddetto “baratto amministrativo”. Già l’espressione in sé considerata non riesce proprio ad evocare immagini di progresso e di cambiamento, ma se si passa al livello successivo dell’analisi dei contenuti di cui tale espressione si riempie, […]

Capitale&Lavoro
OPERAI METALMECCANICI
25 settembre 2015 Redazione

Uniamo le lotte, fermiamo la miseria

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Francesco Brigati, delegato Fiom in Ilva, sulle mobilitazioni del prossimo autunno.  Che il Mezzogiorno vivesse in uno stato comatoso e di “sottosviluppo” era sotto gli occhi di tutti, soprattutto di chi nel Sud ci vive. La relazione annuale dell’ Associazione per lo Sviluppo Industriale […]

Capitale&Lavoro
disoccupazione1
10 febbraio 2015 Roberto Polidori

Cari governi italiani: è dal 1992 che raccontate frottole sull’occupazione!

Lo scorso martedì sera è toccato a Matteo Orfini, presidente del PD, esporre nel salotto di Ballarò le taumaturgiche virtù del governo Renzi in materia di lavoro; dal confronto tra Orfini con il Segretario CGIL Susanna Camusso ed il leader di Sel Nichi Vendola è scaturito un serrato dibattito su un […]

Capitale&Lavoro
cacciavite, robot e tablet_locandina
7 gennaio 2015 Roberto Polidori

“Cacciavite, robot e tablet”: una politica industriale per risollevare l’Italia (e Taranto)

Nonostante tutto l’Italia è ancora oggi la seconda potenza industriale europea dopo la Germania; l’industria, che lo si voglia o no, è il motore dell’economia italiana perché il valore aggiunto di tutti i servizi deriva direttamente o indirettamente dal valore aggiunto prodotto dall’industria e gli economisti sanno bene ciò; il […]

Politica&Movimenti
detail-trivelle
24 novembre 2014 Remo Pezzuto

Dalla lotta contro Tempa Rossa un nuovo modello di sviluppo per Taranto*

“Tempa Rossa”: cos’è? Quando parliamo di “Tempa Rossa” parliamo di un progetto che prevede lo sviluppo dell’omonimo “Centro Oli” in Basilicata, dove il greggio verrà estratto e trattato, e successivamente stoccato e smistato nei pressi del porto di Taranto. Perché ciò sia possibile, sono previsti due serbatoi da 180 mila […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close