• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Jobs act


Capitale&Lavoro
1056980 INSTALLAZIONE DI GIANFRANCO ANGELICO BENVENUTO ' 100 SOGNI MORTI SUL LAVORO ' DAVANTI ALL' ARENGARIO
23 novembre 2015 Roberto Polidori

Morti sul lavoro: i dati di una vergogna nazionale

Cosimo Martucci era un operaio dell’appalto ILVA morto qualche giorno fa in fabbrica, schiacciato sotto il peso del componente del gigantesco macchinario che la sua ditta si accingeva a trasportare. Era un “padre di famiglia” che ha lasciato una moglie – in compagnia della quale sorride in una bella foto […]

Capitale&Lavoro
call-center
9 marzo 2015 Roberto Polidori

La vertenza Teleperformance è il termometro politico della crisi

   I fatti. Il 30 Giugno 2015 scade il contratto “in deroga” di Teleperformance, multinazionale operante nel settore dei servizi: in quella data verrà meno la deroga contrattuale concessa dai lavoratori all’azienda in materia di tagli a stipendi, scatti, contributi e concessioni sugli orari di lavoro che hanno permesso a questa […]

Capitale&Lavoro
Landini_Cgil
5 marzo 2015 Roberto Polidori

Landini a Taranto: “Un intervento pubblico serio per l’industria italiana”

Maurizio Landini, segretario generale della Fiom Cgil, è stato oggi a Taranto per l’assemblea dei delegati delle industrie metalmeccaniche del territorio. Gli abbiamo rivolto alcune domande sugli argomenti più scottanti della fase attuale: la situazione di Ilva e dell’industria italiana, il Jobs Act e le ricette di “precarietà espansiva” sostenute […]

Capitale&Lavoro
precari_0-400x266
2 marzo 2015 Remo Pezzuto

Jobs Act: una contro-rivoluzione targata Renzi. Intervista al prof. Marco Barbieri

Il 20 febbraio scorso il governo Renzi ha varato i decreti attuativi del Jobs Act. Ora la “Riforma del Lavoro” si riempie di contenuti e segna una rottura completa con la storia delle relazioni industriali dell’Italia repubblicana, cancellando decenni di lotte della lavoratrici e lavoratori. È una contro-rivoluzione: si mette al […]

Capitale&Lavoro
Pensioni-Guerra-tra-poveri-e-possibili-soluzioni
14 gennaio 2015 Roberto Polidori

Accerchiati e divisi, ovvero i lavoratori al tempo del Jobs Act

Garantiti contro non garantiti, giovani senza tutele contro pensionati “tutelatissimi”, fannulloni contro lavoratori iperproduttivi, partite IVA contro lavoratori dipendenti e, naturalmente, tutti contro i sindacalisti. Ci sono voluti trenta lunghi anni per destrutturare il mondo del lavoro e derubricarlo a coacervo di infinite identità lavorative l’una contro le altre armate; […]

Capitale&Lavoro
stopjobsact
11 dicembre 2014 Remo Pezzuto

La precarietà è il problema. Il Jobs Act non è la soluzione

Il 3 dicembre scorso il Senato ha dato il via libera definitivo al Jobs Act con 166 si, 112 no e un astenuto. Il combinato disposto tra la Legge di Stabilità e il Jobs Act è un pacco contro lavoro e diritti. Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, può finalmente […]

Capitale&Lavoro
ilva_operai_montecitorio_proteste_13
23 ottobre 2014 Roberto Polidori

Lavorare con incertezza: l’Ilva dopo il Jobs Act

È dedicato all’Ilva il secondo reportage in vista della manifestazione della Cgil di sabato 25 ottobre sulle condizioni di lavoro nella provincia di Taranto e il rapporto fra sindacato e lavoratori.  Martedì scorso la Fiom di Taranto ha scioperato ed è scesa in piazza contro il Jobs Act. Un punto di […]

Capitale&Lavoro
Susanna Camusso
20 settembre 2014 Salvatore Romeo

Riforma del sindacato. Se non ora quando?

Quando Renzi denuncia il “regime di apartheid” in cui versano i lavoratori precari, prospettando il livellamento verso il basso delle tutele per l’intero mondo del lavoro, sa di solleticare “la pancia” di quegli stessi soggetti. Le politiche del lavoro realizzate negli ultimi vent’anni infatti non hanno semplicemente creato una segmentazione […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close