• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

reddito


Società
libera_mafie
21 marzo 2016 Remo Pezzuto

Dignità, diritti e cultura contro le mafie.

Le mafie sono un fenomeno sociale complesso, non sempre riconoscibile. I film ne hanno costruito un’idea stereotipata, che non sempre corrisponde alla realtà, poiché il fenomeno mafioso non è solo legato al Sud del nostro paese e non è solo legato alla violenza. La fase politica ed economica che stiamo […]

Società
171_5066
20 aprile 2015 Redazione

Tarantini alla mensa dei poveri tra difficoltà e miseria

Sono ormai 10 milioni i poveri in Italia secondo l’Istat. Una cifra enorme, nella quale rientrano anche persone che percepiscono un reddito, insufficiente però a fronteggiare le necessità della vita quotidiana. In queste circostanze la mensa dei poveri diventa una tappa obbligata. Talvolta però il servizio è insufficiente a soddisfare […]

Capitale&Lavoro
stopjobsact
11 dicembre 2014 Remo Pezzuto

La precarietà è il problema. Il Jobs Act non è la soluzione

Il 3 dicembre scorso il Senato ha dato il via libera definitivo al Jobs Act con 166 si, 112 no e un astenuto. Il combinato disposto tra la Legge di Stabilità e il Jobs Act è un pacco contro lavoro e diritti. Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, può finalmente […]

Politica&Movimenti
detail-trivelle
24 novembre 2014 Remo Pezzuto

Dalla lotta contro Tempa Rossa un nuovo modello di sviluppo per Taranto*

“Tempa Rossa”: cos’è? Quando parliamo di “Tempa Rossa” parliamo di un progetto che prevede lo sviluppo dell’omonimo “Centro Oli” in Basilicata, dove il greggio verrà estratto e trattato, e successivamente stoccato e smistato nei pressi del porto di Taranto. Perché ciò sia possibile, sono previsti due serbatoi da 180 mila […]

Capitale&Lavoro
cambia-il-tempo
28 aprile 2014 Remo Pezzuto

Lavorare meno, lavorare tutti a parità di salario. In Svezia è possibile. In Italia?

A seguito della fine del socialismo reale e della divisione del mondo in due blocchi, i paesi europei hanno abbracciato modelli economici di purissima derivazione neoliberista. Nonostante questa battuta d’arresto, le socialdemocrazie nordiche, in particolare quella svedese, non hanno mai perduto la naturale inclinazione a ben oculate sperimentazioni in materia di politiche del […]

Politica&Movimenti
images
30 gennaio 2014 Francesco Ferri

La libertà è partecipazione?

Registrare i cambiamenti nel lessico pubblico di un determinato luogo sembra essere una buona occasione per riflettere su alcune caratteristiche emergenti del dibattito politico di quello stesso territorio. In questo senso, il vocabolario politico tarantino negli ultimi anni sta subendo metamorfosi rilevanti, tali da incidere su alcune caratteristiche fondamentali dello […]

Editoriali
bray
10 dicembre 2013 Stefania Castellana

L’eccellenza in saldo! La saga dei 500 disperati al MIBACT

Nel caldo dello scorso agosto Massimo Bray, da poco nominato Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, informa l’Italia che è stato varato un decreto legge dal titolo “Valore Cultura” (d.L. 91 convertito in L. 112/2013), con l’obbiettivo di salvare Pompei e di rilanciare la macchina culturale […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close