• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

cultura


Culture
1466058_700326580023998_4693952437212542929_n
24 febbraio 2015 Stefania Castellana

Abitare con l’arte per vivere l’arte: “My Little House” a Taranto

Una ventata di arte contemporanea invade, da ieri, una casa di Taranto: l’artista toscana Cristina Pancini sarà ospite per un’intera settimana della famiglia Cafarelli nel loro appartamento in Città Vecchia grazie all’iniziativa “My Little House”, ideata da Fulvio Ravagnani, coadiuvato da Antonella Scaramuzzino, due menti brillanti innamorate dell’arte contemporanea e […]

Culture
829ca1402d5d7c44e50e0ba111d42638
21 febbraio 2015 Stefania Castellana

Se la “Barcaccia” affonda

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (Dante Alighieri, Inferno, XXVI, vv. 118-120) C’è molto più del vandalismo di cui scandalizzarsi nella questione della fontana della “Barcaccia” berniniana, presa d’assalto lo scorso 19 febbraio dai tifosi del Feyenoord in trasferta per […]

Culture
I Love Culture
5 febbraio 2015 Stefano Modeo

La Cultura oltre il Mito. Appunti su Sparta e Taranto

È una mattina qualunque; mi sveglio e, come di consueto, accendo il mio computer per leggere le notizie del giorno. Navigando su internet mi imbatto in un video di un presunto centro culturale tarantino, di cui non faremo il nome solo per decenza e compassione delle nostre e vostre povere […]

Culture
Articolo 9 della Costituzione
21 gennaio 2015 Stefania Castellana

Musei Statali: “beni comuni” a pagamento, fonte di profitto per i privati

Che il patrimonio culturale della Nazione sia bene comune è un concetto troppo spesso dimenticato. La conseguenza più vistosa di questo “vuoto di memoria” potrebbe facilmente essere additata nell’ingresso a pagamento nei musei statali. Utilizziamo il condizionale “potrebbe” perché, in realtà, la cultura della mercificazione del patrimonio porta a una collettiva levata […]

Culture
libro-nistri1
12 gennaio 2015 Salvatore Romeo

Taranto immaginaria e Taranto reale. Riflessioni sull’ultimo libro di R. Nistri*

L’ultimo libro di Roberto Nistri, Taranto e il suo trickster. Tra futuristi e spartacisti (Scorpione, 2015), ripercorre alcuni momenti salienti della storia culturale della città bimare, mostrando le (poche) glorie e le (molte) vergogne succedutesi in riva allo Jonio nel corso del Novecento[1]. La tesi di fondo è che una […]

Politica&Movimenti
detail-trivelle
24 novembre 2014 Remo Pezzuto

Dalla lotta contro Tempa Rossa un nuovo modello di sviluppo per Taranto*

“Tempa Rossa”: cos’è? Quando parliamo di “Tempa Rossa” parliamo di un progetto che prevede lo sviluppo dell’omonimo “Centro Oli” in Basilicata, dove il greggio verrà estratto e trattato, e successivamente stoccato e smistato nei pressi del porto di Taranto. Perché ciò sia possibile, sono previsti due serbatoi da 180 mila […]

Culture
Assemblea Annuale Anci
21 novembre 2014 Stefania Castellana

Quelli tra Ministero e realtà

Il maggior risultato di Bray è stato proprio quello di invertire la tendenza. Egli […] ha saputo parlare del patrimonio con il vocabolario della Costituzione: cioè non in termini di ‘petrolio’, ‘profitto’ e ‘valorizzazione’, ma di ‘cittadinanza’, ‘comunità’, ‘conoscenza’. In questo modo Bray ha tentato, e con successo, di ridare dignità a […]

Culture
10351822_877475758944154_6479177426561276974_n
18 novembre 2014 Redazione

Al via il primo “Festival della letteratura greca e latina”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione no-profit di promozione culturale e sociale Tarentum Festival.   Per vivere in una società avanzata fondata sulla conoscenza e su una forte coesione sociale, è necessario che l’apprendimento non termini sui banchi di scuola o nelle aule universitarie, ma continui per tutta la […]

Editoriali
lecce-matera1
28 ottobre 2014 Stefania Castellana

Taranto-Cultura: ultima chiamata

Ecco che arriva, fresca ma facilmente prevedibile, la notizia della sinergia, che non possiamo che immaginare costruttiva, tra le Amministrazioni Comunali di Matera, neo-eletta Capitale Europea della Cultura 2019, e Lecce: il sindaco del capoluogo salentino, Paolo Perrone (FI) ha incontrato il primo cittadino di Matera, Salvatore Adduce (PD), per […]

Culture
I-bronzi-di-Riace-dettaglio
22 settembre 2014 Stefania Castellana

Facce da “Bronzi”: arte, EXPO e polemiche

Ci siamo quasi: pochi mesi e, finalmente, il nostro Paese ospiterà nella raggiante Milano il famigerato EXPO 2015. Il tema dell’Esposizione Universale è accattivante e incredibilmente d’attualità: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e, nel curatissimo sito web si legge anche una definizione che dovrebbe chiarire un po’ il […]

Culture
Dellisanti_Copertina_DragonTown
28 maggio 2014 Stefania Castellana

Giovani e romanzi : Cosimo Dellisanti, “Dragon Town” e la battaglia all’editoria a pagamento

Sempre più spesso ci si trova ad avere a che fare con giovani che pongono domande del tipo: “A cosa serve studiare la storia?”, “Perché studiamo la letteratura?”.  Tali questioni, di per sé imbarazzanti, invitano a una riflessione accurata su come, in effetti, si recepisca oggi la formazione umanistica, sempre […]

Culture
cactus1
17 aprile 2014 Valentina Basta

Cactus Hub, questione di spazi

Cactus Hub è un cerchio immaginario composto da stanze poligonali comunicanti tra loro, vale a dire che entrando dalla porta d’ingresso puoi percorrere tutto l’appartamento senza mai girarti indietro ma semplicemente attraversando  le camere passando per delle porte bianche che hanno la particolarità di essere tutte di misure diverse. L’appartamento, in […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close