• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

libri


Culture
7 novembre 2016 Simona Pagliari

L’amore al tempo degli dei

  «Un giorno Zeus guardava il mondo sotto di sé, e si chiedeva in quale forma bisognasse amare…» … questo l’incipit da cui prende avvio il viaggio attraverso i miti classici condotto da Paola Mastrocola nel suo ultimo libro L’amore prima di noi (Einaudi, pp. 328, euro 19,50). Leit motiv […]

Culture
occhiodelpurgatorio
14 ottobre 2014 Stefano Modeo

Futuro o presente invecchiato?

Probabilmente pensarono che fossi pazzo. E invece non inventavo niente, vedevo soltanto le cose nello stato in cui sarebbero diventate in seguito. Perciò, riportandole al loro giusto valore, potevo giudicarle meglio. Effettivamente, cosa sono questi stracci, questo ciarpame che salutiamo e di cui siamo tanto orgogliosi? E cosa sono queste […]

Culture
LoredanaLipperini
16 aprile 2014 Stefano Modeo

Letteratura come azione politica. Intervista a Loredana Lipperini

Loredana Lipperini è giornalista e scrittrice. Collabora da molti anni con le pagine culturali di “la Repubblica” e “Il Venerdì” ed è fra i conduttori di Fahrenheit su Radio Tre. Dal 2004 ha un blog, lipperatura.it tra i più seguiti in Italia. Gestisci un blog che si occupa di libri e letteratura; conoscendo […]

Culture
1560538_237123156458755_1241770698_n
29 gennaio 2014 Redazione

Oltre le “Cornici”: la vita fuori dall’arte

L’arte in sé può essere autosufficiente, ma a volte ha bisogno di essere guidata, estrapolata, ricondotta a una dimensione più personale. Ricollocata nella vita, insomma, al di fuori delle stanze chiuse o dei limiti imposti dalla semplice esposizione delle opere. Occorre, insomma, fare uscire il soggetto dall’intelaiatura, come accade nel […]

Culture
dopo il futuro
15 novembre 2013 Stefano Modeo

Dopo il futuro. Dal futurismo al Cyberpunk. L’esaurimento della Modernità

L’ultimo lavoro di Franco Berardi (Bifo), filosofo e autore di decine di libri sui movimenti e le trasformazioni del capitalismo, ci mette davanti ad una riflessione oramai urgente e significativa dei nostri tempi: quella del futuro, dell’utopico. Una riflessione che nasce col pretesto del centenario del Manifesto Futurista, di cui […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close