• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Taranto


Culture
guzzo
16 novembre 2016 StecaS

Taranto, le istituzioni culturali, le riforme: intervista a Pietro Giovanni Guzzo

Al 56° Convegno internazionale di Studi sulla Magna Grecia, l’appuntamento scientifico legato all’archeologia più importante che la città ospita, studiosi di tutto il mondo si ritrovano a Taranto per fare il punto sugli studi, consentendo quello scambio necessario alla ricerca scientifica per alimentarsi. Un’occasione, per noi, per incontrare Pietro Giovanni Guzzo, archeologo dalla […]

Società
photo256305249041623063
26 ottobre 2016 Valentina Basta

Biblioteca Acclavio: appunti per una biblioteca pubblica

Sapevo che prima o poi, avendo a che fare di tanto in tanto con la biblioteca comunale Acclavio, le conoscenze apprese con l’esame di biblioteconomia sarebbero servite. Biblioteconomia è uno di quegli esami che sono nel piano di studi, che pochi sono contenti di studiare, perché ci sono molte sigle, […]

Culture
zeus-ugento
19 ottobre 2016 Nico Fasano

Turismo a Taranto: senza competenze è solo un’illusione

Nell’intervista che la direttrice del MArTa ha concesso a Taranto Buonasera sono emersi degli spunti interessanti; si è parlato di progettualità seria, di rigore scientifico che deve accompagnare l’allestimento di un museo (cosa che non viene fatta in altri musei della città) e di un rilancio culturale della città. Eva […]

Capitale&Lavoro
ilva-di-taranto-sciopero-degli-operai
15 ottobre 2016 Fabio Boccuni

Elezioni in Ilva: l’urlo pacato che esce dalle urne

Oltre 11.000 persone chiamate al voto, praticamente una piccola città; 9500 le maestranze che hanno votato, con un affluenza altissima, che sfiora l’86%; 5 i sindacati che hanno presentato liste in almeno un collegio (Uilm-Uil, Fim-Cisl,  Fiom-Cgil, Usb, Fismic-Confsal); più di 450 i lavoratori candidati. Sono i numeri delle elezioni […]

Culture
10 ottobre 2016 StecaS

Taranto e il “rilancio culturale”: il deserto tra bufere, macerie e cattedrali

«Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione» (L. Longanesi) Negli ultimi due anni (2015-2016), il mantra del “rilancio culturale” della città si può dire che abbia avuto la sua acme: da un lato, il passaggio del Museo Archeologico Nazionale a un regime di autonomia sotto una nuova direzione, ha acceso gli entusiasmi di […]

Perle ai porci
Taranto
6 maggio 2016 Mimmo Spada

Concerto 1 Maggio Taranto 2016 – Più forti della Pioggia

Era una mattina buia e tempestosa…. No, aspé… Ma non doveva esserci il sole? Il giorno prima alle prove c’era la calda e soave primavera, adesso davanti ai miei occhi c’è il sussidiario di tutti i peggiori inverni di cui avete memoria. È il 1 maggio 2016, il giorno del […]

Società
libera_mafie
21 marzo 2016 Remo Pezzuto

Dignità, diritti e cultura contro le mafie.

Le mafie sono un fenomeno sociale complesso, non sempre riconoscibile. I film ne hanno costruito un’idea stereotipata, che non sempre corrisponde alla realtà, poiché il fenomeno mafioso non è solo legato al Sud del nostro paese e non è solo legato alla violenza. La fase politica ed economica che stiamo […]

Capitale&Lavoro
taranto-corteo-ilva-10-febbraio-2016-2
13 febbraio 2016 Fabio Boccuni

Gli operai tornano in scena. Riflessioni sullo sciopero in Ilva

Non accadeva dal  caldissimo 2 agosto 2012. Uno sciopero proclamato unitariamente, dei lavoratori diretti e degli appalti, con corteo nella città di Taranto. Poco prima c’erano stati: lo sciopero del 26 luglio e, a marzo dello stesso 2012, l’assemblea dei sindacati sotto la Prefettura qualche giorno prima – e in […]

Politica&Movimenti
libri-al-posto-di-mattoni-russia-466071_w650
30 gennaio 2016 StecaS

Taranto ha bisogno di cultura per essere comunità*

A Taranto, la questione culturale ha ripreso vigore negli ultimi anni; è fondamentale affrontare questo tema, soprattutto se si considerano le recentissime vicende legate alla questione della Soprintendenza, che non è un problema tarantino ma nazionale, e che contribuiscono a rendere ancora più attuale questo dibattito dal titolo volutamente ambizioso. […]

Culture
renzi-franceschini
23 gennaio 2016 StecaS

Delle Soprintendenze e di altre storie: dall’Italia a Taranto, il gioco al ribasso del Governo

  Eravamo stati ottimisti a celebrare il funerale del MiBACT quest’estate: pensavamo non si potesse proprio fare di peggio. Ma con i vertici di questo Ministero non ci si annoia davvero mai. Da qualche giorno, infatti, impazza il dibattito attorno alla bozza di decreto dove si propone un’ulteriore riorganizzazione della […]

Culture
bulgini
25 novembre 2015 StecaS

Taranto e la percezione del contemporaneo #3: conversazione con Christian Caliandro

Dopo aver analizzato storicamente e in maniera più legata all’arredo urbano la questione della percezione del contemporaneo, andiamo a trattare un altro aspetto, quello più schiettamente legato ai concetti di cultura e arte e al loro attuale legame con il presente. La conversazione di oggi è con Christian Caliandro, storico dell’arte […]

Capitale&Lavoro
1056980 INSTALLAZIONE DI GIANFRANCO ANGELICO BENVENUTO ' 100 SOGNI MORTI SUL LAVORO ' DAVANTI ALL' ARENGARIO
23 novembre 2015 Roberto Polidori

Morti sul lavoro: i dati di una vergogna nazionale

Cosimo Martucci era un operaio dell’appalto ILVA morto qualche giorno fa in fabbrica, schiacciato sotto il peso del componente del gigantesco macchinario che la sua ditta si accingeva a trasportare. Era un “padre di famiglia” che ha lasciato una moglie – in compagnia della quale sorride in una bella foto […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 14
  • »
luglio 2025
L M M G V S D
« set    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close