• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Culture


Culture
delitto d'autunno
20 novembre 2013 Stefano Modeo

“Delitto d’autunno”. Un fumetto nella Taranto degli anni ’50

“Delitto d’autunno”; si chiama così l’ultimo lavoro a sei mani di Gabriele Benefico, Fabrizio Liuzzi e Gianfranco Vitti, i tre autori tarantini vincitori del Lucca Project Contest 2012. Si tratta di un fumetto d’ispirazione francese ambientato nella Taranto degli anni cinquanta in cui uno squattrinato investigatore privato si impegna, talvolta […]

Culture
tacapcult
17 novembre 2013 Stefania Castellana

“I delfini fanno l’amore nei mari di Taranto”, ma non basta per essere Capitale

«Per tanto, questi nostri principi, che erano stati molti anni nel principato loro, per averlo di poi perso non accusino la fortuna, ma la ignavia loro» (N. Machiavelli)   Arriva il 15 novembre la notizia dell’esclusione di Taranto dalla corsa al titolo di “Capitale Europea della Cultura” per il 2019 […]

Culture
dopo il futuro
15 novembre 2013 Stefano Modeo

Dopo il futuro. Dal futurismo al Cyberpunk. L’esaurimento della Modernità

L’ultimo lavoro di Franco Berardi (Bifo), filosofo e autore di decine di libri sui movimenti e le trasformazioni del capitalismo, ci mette davanti ad una riflessione oramai urgente e significativa dei nostri tempi: quella del futuro, dell’utopico. Una riflessione che nasce col pretesto del centenario del Manifesto Futurista, di cui […]

Culture
14 novembre 2013 Stefania Castellana

Un Parco Archeologico per Taranto: intervista a Nello De Gregorio.

« Le cose indicate nell’articolo 10 [Definizione di Beni Culturali, nds] , da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo o sui fondali marini, appartengono allo Stato e, a seconda che siano immobili o mobili, fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile, ai sensi degli articoli 822 e 826 […]

Culture
la vita di adele
12 novembre 2013 Greta Marraffa

La vita di Adele: tra perbenismo e scalpore, la storia d’amore di tutti i tempi

“Hai mai letto un libro che una volta concluso, ti sia piaciuto realmente”? Così Adele, masticando un appetitoso kebab, si rivolge a Thomas, durante un appuntamento romantico. Adele adora mangiare: ”Mangerei in continuazione, se potessi”- mastica freneticamente, priva di contegno. Sorride e deglutisce, parla con la bocca piena, leccandosi le […]

Culture
Ph. StecaS
11 novembre 2013 Stefania Castellana

Io non mi sento “Spartana” !

E’ recentissima la proposta, avanzata dal gruppo il cui acronimo “AUT” sta per “Artisti Uniti per Taranto”, di rilanciare turisticamente la città attraverso un marchio facente perno sulla “spartanità”.  La presentazione del progetto, avvenuta nel pomeriggio del 5 novembre 2013 nell’Aula Magna del Dipartimento Jonico (ex Convento di San Francesco, […]

  • «
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
aprile 2023
L M M G V S D
« set    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close