• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Saperi


Saperi
alternanza-scuola-lavoro
22 novembre 2016 Mara Pavone

Alternanza scuola-lavoro: opportunità di formazione o regalo alle imprese?

Qualche settimana fa il MIUR ha siglato un accordo con il colosso del fast food “McDonald’s” nell’ambito della c.d. “alternanza scuola-lavoro” (istituita con la legge 107/2015, meglio conosciuta come “Buona Scuola”). Si tratta di un percorso formativo (concordato con la Scuola) all’interno di un’azienda della durata di 200 ore per […]

Saperi
14633292_955627791230932_7932525535219658821_o
11 ottobre 2016 Simone Pagano

7 ottobre: neanche la pioggia ferma i sogni degli studenti

Sono passati ormai un anno e tre mesi circa dal 9 luglio 2015, data in cui vi fu la votazione finale del ddl Renzi-Giannini, “La Buona Scuola”. Alcuni dei punti compresi nel disegno di legge si sono dimostrati proficui, ma molti di essi sono risultati ancor più dannosi delle precedenti leggi […]

Saperi
119703095
13 ottobre 2015 Gaetano De Monte

Taranto vuole l’università? Il futuro (e il passato) del polo jonico

Se ne discute nelle stanze che contano di Palazzo di Città, a margine dell'(ennesimo) azzeramento della giunta comunale da parte del sindaco Ippazio Stefàno. Di cariche, assessorati, posti chiave nelle municipalizzate, “di interessi personali da parte di alcuni consiglieri comunali” – così ha chiosato lo stesso sindaco, qualche giorno fa, […]

Saperi
Foto principale
9 ottobre 2015 Mara Pavone

Polo Universitario Jonico: calo borse di studio e proposte inconcludenti

La Regione Puglia, per l’anno accademico 2015/2016, ha innalzato le soglie ISEE ed ISP da rispettare per la presentazione della domanda di borsa di studio. La decisione è stata presa per evitare che il nuovo metodo di calcolo dell’ISEE potesse ridurre notevolmente la platea degli idonei al bando ADISU. Purtroppo questa misura […]

Saperi
clau
6 ottobre 2015 Redazione

9 ottobre: studenti in piazza per un’altra Scuola

Le dure proteste degli scorsi mesi non hanno dissuaso il governo Renzi dal proporre una riforma della scuola quanto mai controversa. L’iter di ridefinizione del sistema d’istruzione italiano tuttavia non si è esaurito: il governo infatti si è riservato la “delega” – cioè la possibilità di legiferare tramite decreti legislativi – […]

Saperi
Buona Scuola
4 maggio 2015 Mara Pavone

La vera “Buona Scuola” scende in piazza il 5 Maggio

A sentir parlare il Ministro Giannini, la “Buona Scuola” di Renzi è una riforma epocale che porterà l’eliminazione del precariato, una didattica di qualità, miglioramento delle strutture. Ecco perché si stupisce quando viene contestata, ed arriva addirittura a chiamare “squadristi” quelli che manifestano contro di lei con qualche urlo e […]

Saperi
230-401838237268519-5114
13 aprile 2015 Mara Pavone

Beni Culturali rischia la chiusura: ennesimo colpo per il Polo Universitario Jonico

Ogni corso di laurea per essere attivato ha bisogno dei docenti “garanti” che variano in funzione degli immatricolati; viene inoltre richiesto un numero preciso di docenti per ogni categoria (es. professori, ricercatori ecc..): questi criteri vennero inaspriti dal Decreto Ministeriale 47/2013 dell’ex Ministro Profumo e poi leggermente modificati dall’ex Ministro […]

Saperi
studenti-universitari
31 marzo 2015 Mara Pavone

Puglia: aumentano le soglie ISEE/ISP per le borse di studio

Con il Dpcm n. 159/2013 dal 1° gennaio 2015 sono entrati in vigore i nuovi criteri per il calcolo dell’ISEE (indicatore situazione economica equivalente), parametro utilizzato per l’ottenimento di varie agevolazioni economiche, tra cui l’accesso alle borse di studio ADISU, Agenzia regionale per il Diritto allo Studio Universitario, e l’esonero […]

Saperi
renzi-politecnico-torino-1030x615
23 febbraio 2015 Mara Pavone

Università di serie A, B ed un Governo di III categoria

Ci sono uni­ver­sità di serie A e serie B, ridi­colo negarlo Citando un famoso detto popolare si può affermare che Renzi, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico al Politecnico di Torino, ha scoperto l’acqua calda. Dell’esistenza degli atenei di serie A e B infatti ne sono ben consapevoli gli studenti, che non […]

Saperi
Scuola
26 novembre 2014 Mara Pavone

Reclutamento degli insegnanti: dal TFA alle Magistrali Abilitanti

Con il Decreto Ministeriale n. 249 del 10 settembre 2010 l’ex Ministro Gelmini ha eliminato le vecchie Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SISS) ed introdotto un nuovo strumento per acquisire l’abilitazione all’insegnamento: il TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Il TFA non è altro che un corso di formazione universitario a numero […]

Saperi
timthumb
20 novembre 2014 Francesco Ferri

Ripensare l’autoformazione, ai piedi delle ciminiere, ai tempi del selfie. Dialogo con Girolamo De Michele

Il tema dell’ambiente che monopolizza il dibattito pubblico cittadino, restringendolo sia in termini di ampiezza che di profondità. Una moltitudine di giovani e giovanissimi, caratterizzati spesso da un’ampia disponibilità alla mobilitazione, che rischiano però di essere schiacciati – e compressi – dalla monotematicità totalizzante e non (sufficientemente) politicizzata, di quell’ordine […]

Saperi
renzi-vignetta4
4 novembre 2014 Mara Pavone

L’università secondo Renzi: meno fondi e più precarietà

Qualche giorno fa il Ministro Stefania Giannini ha presenziato all’inaugurazione del Polo Scientifico Tecnologico Magna Grecia, in quell’occasione una giornalista ha posto la questione dei tagli operati sulla Cultura ed il Ministro ha risposto che quei tagli appartengono a “stagioni passate” quasi a voler scrollarsi di dosso ogni responsabilità (forse […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close