• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Politica&Movimenti


Politica&Movimenti
giunta
11 settembre 2017 Mario Pennuzzi

Giunta nuova, vecchie abitudini

La giunta Melucci ha superato lo scoglio del riequilibrio di bilancio; si va avanti (ma non poteva  andare diversamente: nessuno dei membri di questo Consiglio avrebbe accettato una fine così rapida della consiliatura). Ma ormai il re è nudo ed è chiaro cosa ci si deve aspettare dall’azione amministrativa dei […]

Politica&Movimenti
palazzo città
1 aprile 2017 Salvatore Romeo

Amministrative 2017: uniamo l’alternativa

Si riporta la versione integrale dell’intervento pubblicato parzialmente ne La Gazzetta del Mezzogiorno del 31 marzo 2017.   L’appello lanciato da alcune personalità della sinistra tarantina in vista delle prossime amministrative è un importante atto di generosità politica, e il suo contenuto merita la massima attenzione. In poche righe viene fatta […]

Politica&Movimenti
fidel-paloma
2 dicembre 2016 Fabio Boccuni

Storia e leggenda dell’ultimo gigante del Novecento

“Si emozionarono tutti: questo è un popolo che in quegli anni era molto credente.  Era legato al sincretismo, alle cose africane, alle colombe. Da quel giorno, la gente pensava che Fidel era l’inviato di Cristo.” Juan Almeida, comandante della rivoluzione   8 gennaio 1959 Fidel Castro fa il suo ingresso […]

Politica&Movimenti
10 novembre 2016 Salvatore Romeo

Trump e noi. Che fare con la nuova destra protezionista?

Vedremo se Trump farà davvero quello che ha promesso in campagna elettorale. Intanto, a sinistra, si registra una certa soddisfazione per la nuova ventata di protezionismo che spira da oltreoceano. Come se le politiche commerciali seguissero lo schema binario con cui si è soliti descrivere il quadro politico, e non gli interessi […]

Politica&Movimenti
riforma-costituzionale-renzi
3 novembre 2016 Stefania Castellana

Beni culturali e Riforma costituzionale: le conseguenze del Sì

La valorizzazione consiste nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e di fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura. Essa […]

Politica&Movimenti
02-bcfn-privatizzazione-acqua
28 ottobre 2016 Roberto Polidori

Acqua bene comune? Lo scontro movimenti-giunta Appendino a Torino

In questi giorni a Torino si torna prepotentemente a parlare di acqua: bene pubblico non generante profitto secondo quanto deciso dagli italiani con il referendum dei “27 milioni” di votanti del 2011, in realtà ancora bene economico altamente redditizio gestito in Italia da utility nazionali ed internazionali, notevoli eccezioni a […]

Politica&Movimenti
andrea_pertici-1300x680
17 ottobre 2016 Emanuele Franco

La Costituzione ingarbugliata. Intervista ad Andrea Pertici (Università di Pisa)

Andrea Pertici è professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Pisa, avvocato, già consigliere giuridico presso l’Ufficio legislativo del Ministro per le politiche europee. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, il prof. Pertici ha pubblicato di recente il testo “La Costituzione spezzata. Su cosa voteremo con il referendum costituzionale” (ed. Lindau). […]

Politica&Movimenti
costituzione-600
6 ottobre 2016 Remo Pezzuto

Referendum costituzionale: una questione di democrazia

Il disegno di legge di riforma costituzionale approvato dal Parlamento il 15 aprile 2016 ha scatenato un ampio dibattito, a cui noi non possiamo sottrarci. Da osservatori della vita politica non solo della nostra città, ma dell’intero paese, il collettivo di Siderlandia ha deciso di iniziare questa nuova stagione con […]

Politica&Movimenti
libri-al-posto-di-mattoni-russia-466071_w650
30 gennaio 2016 Stefania Castellana

Taranto ha bisogno di cultura per essere comunità*

A Taranto, la questione culturale ha ripreso vigore negli ultimi anni; è fondamentale affrontare questo tema, soprattutto se si considerano le recentissime vicende legate alla questione della Soprintendenza, che non è un problema tarantino ma nazionale, e che contribuiscono a rendere ancora più attuale questo dibattito dal titolo volutamente ambizioso. […]

Politica&Movimenti
download
11 dicembre 2015 Emanuele Franco

La scure del governo sulla Corte d’appello di Taranto

In un articolo di qualche tempo fa, si è cercato di operare una rapida carrellata dei numerosi ostacoli, di natura economica e procedurale, che sono stati introdotti negli ultimi anni al fine di disincentivare in maniera sempre più incisiva il ricorso alle aule di giustizia. Tuttavia tale carrellata non può […]

Politica&Movimenti
elemosina-e1442902265417
27 novembre 2015 Emanuele Franco

“Reddito di dignità”… o semplice mancia?

Da circa un paio di settimane, la Giunta regionale pugliese ha approvato il disegno di legge contenente il cosiddetto reddito di dignità. Presentata con toni altisonanti come «un modo di essere di sinistra in modo moderno» e definito addirittura da alcuni come una sfida lanciata dal governatore Emiliano a Matteo […]

Politica&Movimenti
arton15758
26 novembre 2015 Francesco Ferri

Verso la Roadmap italiana: detenzioni e respingimenti (anche a Taranto)

In tema di politiche migratorie non è usuale avere la possibilità di conoscere, in maniera piuttosto chiara e dettagliata, quali siano le intenzioni dei governi, al fine di valutare, in maniera sufficientemente attendibile, come e quanto tali intenzioni possano incidere, nella forma e nella sostanza, nell’effettivo esercizio del diritto d’asilo. […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close