• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Politica&Movimenti


Politica&Movimenti
Alexis-Tsipras
20 marzo 2014 Margherita De Quarto

Elezioni Europee, la sinistra italiana sceglie con coraggio e scommette su Tsipras

Il 22/25 maggio 2014 i cittadini dell’Unione europea saranno chiamati ad eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento europeo. Alla prova elettorale sarà chiamata ovviamente anche l’Italia nel momento forse più confuso della propria storia politica. Proprio per questo le elezioni europee diventano determinanti. Da un lato si andrà a constatare […]

Politica&Movimenti
renzi-selfie
28 febbraio 2014 Michele Dentico

Febbraio sta finendo

Corsi e ricorsi storici si sono spesso intersecati in questo periodo dell’anno, quando Carnevale è alle porte e il corso degli eventi compie qualche scherzetto, virando (o forse non troppo) dagli schemi ordinari. Cosicché, Renzi ha avuto l’incarico di governo, proprio nello stesso periodo in cui, novantadue anni or sono, […]

Politica&Movimenti
matteo-renzi
26 febbraio 2014 Stefania Castellana

Tra “eredità” forse troppo pesanti e “bischerate” non troppo leggere: la cultura secondo Matteo Renzi

In data 24 febbraio 2014 il neo Primo Ministro Matteo Renzi ha chiesto al Senato della Repubblica di accordare la fiducia alla sua squadra di Governo. Nel lungo discorso tenuto nel pomeriggio ha affrontato diversi punti sui quali intende attuare delle “riforme”: tra gli altri, en passant, ha toccato il […]

Politica&Movimenti
37943-la-rivolta-a-sarajevo
12 febbraio 2014 Francesco Ferri

Una primavera bosniaca? Intervista con Federica Ferri

  Nelle ultime settimane la Bosnia è stata attraversata da una serie di mobilitazioni che, per le elevate percentuali di partecipazione e radicalità, hanno suscitato l’attenzione di gran parte dei media mainstream europei. Sembra necessario provare a far un passo avanti, cercando di capire quali pulsioni e prospettive politiche attraversano […]

Politica&Movimenti
elettorale2
2 febbraio 2014 Margherita De Quarto

Legge elettorale? Meglio senza preferenze

Probabilmente nessuno di noi lo ricorda, ma un giorno il sistema italiano prese in “prestito” da quello tedesco l’istituto della “sfiducia costruttiva”, che doveva permettere agli esecutivi locali di raggiungere una maggiore stabilità. L’istituto, così come concepito in Paesi come la Germania e la Spagna, prevede che il Parlamento non […]

Politica&Movimenti
images
30 gennaio 2014 Francesco Ferri

La libertà è partecipazione?

Registrare i cambiamenti nel lessico pubblico di un determinato luogo sembra essere una buona occasione per riflettere su alcune caratteristiche emergenti del dibattito politico di quello stesso territorio. In questo senso, il vocabolario politico tarantino negli ultimi anni sta subendo metamorfosi rilevanti, tali da incidere su alcune caratteristiche fondamentali dello […]

Politica&Movimenti
matteo-renzi-alla-ruota-della-fortuna
24 gennaio 2014 Salvatore Romeo

Caro Renzi, la legge elettorale non è “la ruota della fortuna”

La decisione di Matteo Renzi di scrivere insieme a Silvio Berlusconi la nuova legge elettorale ricorda l’improvvida scelta del giovane apprendista stregone, che finì col rimanere soggiogato dalle forze che provava ad evocare. Il sistema scaturito da quell’intesa impone al quadro politico italiano una forzatura di enorme portata: sulla base […]

Politica&Movimenti
Tsipras-Schulz
20 gennaio 2014 Redazione

Elezioni Europee. Che aria tira a sinistra?

Mentre l’attenzione delle forze politiche nostrane appare tutta concentrata su questioni interne (dalla legge elettorale alle presunte riforme del mercato del lavoro), la data delle elezioni europee (fissata per il 25 maggio) si avvicina. La limitatezza del dibattito su quell’appuntamento è sconcertante se si pensa a quanto incidano gli equilibri […]

Politica&Movimenti
locandina centro servizi A3
15 gennaio 2014 Redazione

“Sportello del cittadino”. La politica “utile” secondo Rifondazione Comunista

“Noi bisogna che lavoriamo il nostro orto”. Così rispondeva Candido al filosofo idealista Pangloss nel celeberrimo finale del racconto di Voltaire. Usata correntemente per stigmatizzare chi sembra badare esclusivamente ai propri interessi, quell’espressione nel contesto originario significava ben altro: un richiamo alla concretezza, contro l’astrazione di un pensiero fine a […]

Politica&Movimenti
pierluigi-bersani
13 gennaio 2014 Francesco Ferri

Cosa ne facciamo di Pier Luigi Bersani?

Negli ultimi giorni, intorno ai gravi problemi di salute dell’ex segretario del Partito Democratico, si è aperto un acceso dibattito, soprattutto in seguito ai diffusi auspici e commenti che, in qualche modo, auguravano un esito non propriamente positivo della vicenda clinica di cui è vittima Bersani. La rete, e in […]

Politica&Movimenti
575102_10151029878858653_187289079_n
12 dicembre 2013 Redazione

Corriere del Giorno “bene comune”. La proposta di Rifondazione

Riceviamo e pubblichiamo una proposta di Rifondazione Comunista di Taranto per risolvere la crisi del Corriere del Giorno La crisi che rischia di provocare la chiusura del Corriere del Giorno è diretta conseguenza dei tagli ai fondi pubblici all’editoria decisi dai governi Berlusconi. Diventa così evidente lo scopo perseguito con […]

Politica&Movimenti
sel_savona
2 dicembre 2013 Salvatore Romeo

SEL Taranto. Due anime in un corpo solo?

Si è concluso ieri, presso la sala conferenze della Cittadella delle Imprese, il congresso provinciale di SEL Taranto. Il dato finale consegna un esito quasi paradossale: la platea congressuale si è infatti espressa unanimemente in favore di un documento politico unitario, ma nel voto sulla composizione degli organi direttivi si […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close