• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Politica&Movimenti


Politica&Movimenti
Una-discarica-di-rifiuti-1-e1370553517364
13 febbraio 2015 Redazione

La “Primavera pugliese” sommersa dai rifiuti

Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Gaetano De Monte sul rapporto fra potere e gestione dei rifiuti in Puglia. Più in generale, si tratta di un tentativo di analizzare l’eredità dei governi Vendola, focalizzando l’attenzione su un versante particolarmente delicato. Riteniamo importante approfondire questo sforzo, a pochi mesi da una scadenza elettorale che sembra […]

Politica&Movimenti
1509906_596254563773670_1899863299_n
5 febbraio 2015 Stefania Castellana

“Mens sana in corpore sano”: Città Vecchia, Borgo e Arsenale tra potenzialità e “scialbo” turistico*

Com’è noto sono quasi tre anni che la ribalta della questione ambientale legata all’ILVA ha focalizzato l’attenzione tanto locale quanto nazionale: una questione che non si può pensare risolvibile con il decreto 1/2015 emanato dal Governo Renzi. Nell’affrontare tuttavia un’altra questione, quella legata al recupero di alcuni spazi alla collettività (paventata […]

Politica&Movimenti
10968250_10205995104586159_620874473_n
31 gennaio 2015 Redazione

Road to Atene. I tre giorni che hanno sconvolto l’Europa

Pubblichiamo un reportage sulle elezioni politiche in Grecia. L’autore è Enrico Consoli, tarantino, dottorando in Teoria e ricerca sociale all’Università del Salento, giornalista e attivista politico. Enrico è stato ad Atene in occasione del voto, raccogliendo impressioni e commenti: questo è il suo “diario di viaggio”. Buona lettura! “Ho un appuntamento […]

Politica&Movimenti
10375485_775516425830584_8233331540903145692_n
20 dicembre 2014 Michele Dentico

Siamo noi l’alternativa!

Cronaca a caldo della manifestazione 15/12/12 – 19/12/14. Taranto, due anni dopo. Non eravamo trentamila, forse solo un decimo, ma è come se avessi l’impressione che questa manifestazione rispetto a quella scorsa ha molteplici e diversificati aspetti positivi che dobbiamo considerare nella giusta ottica, sul cui solco conviene continuare perché […]

Politica&Movimenti
1265733902lasciare_libere_vie_fuga
12 dicembre 2014 Francesco Ferri

Il governo dell’ambientalismo. Parte seconda: retoriche dominanti

In un precedente intervento abbiamo formulato un’ipotesi, e proposto un possibile campo d’indagine: è ipotizzabile che l’indubbio potenziale sovversivo presente nelle rivendicazioni intorno al tema della qualità dell’ambiente, più che represso e/o ostacolato dai dispositivi di potere, sia allo stesso tempo accolto e governato, incoraggiato e disciplinato dai/nei luoghi del […]

Politica&Movimenti
14e81B76RBebGjZTU-5_5w
1 dicembre 2014 Francesco Ferri

Il governo dell’ambientalismo. Parte prima

Ha senso sovrapporre i termini governo e ambientalismo? È risaputo che l’ambientalismo – sia con riferimento ai movimenti politici, locali e nazionali, che si richiamano esplicitamente ad esso, che alla galassia di associazioni/organizzazioni/ comitati che fanno più o meno apertamente riferimento a questo sistema di valori – non è coinvolto […]

Politica&Movimenti
detail-trivelle
24 novembre 2014 Remo Pezzuto

Dalla lotta contro Tempa Rossa un nuovo modello di sviluppo per Taranto*

“Tempa Rossa”: cos’è? Quando parliamo di “Tempa Rossa” parliamo di un progetto che prevede lo sviluppo dell’omonimo “Centro Oli” in Basilicata, dove il greggio verrà estratto e trattato, e successivamente stoccato e smistato nei pressi del porto di Taranto. Perché ciò sia possibile, sono previsti due serbatoi da 180 mila […]

Politica&Movimenti
1973838_10203435107666232_945927245_o-600x416
22 novembre 2014 Roberto Polidori

Contrario (circolo Pertini): “Fuori da SEL perché Nichi su Taranto ha sbagliato”

Con una nota diramata due giorni fa il circolo “Sandro Pertini” di SEL (quello con il maggior numero di iscritti a Taranto) ha annunciato la sua fuoriuscita dal partito. Abbiamo approfondito le ragioni di questa scelta con il segretario, Luca Contrario. Il Circolo “Sandro Pertini” di  Taranto ha deciso di […]

Politica&Movimenti
Assemblea-copertina
10 novembre 2014 Remo Pezzuto

Dall’Altra Europa all’Altra Puglia. E’ ora di provarci!

Venerdì 14 novembre, alle 17:00, si terrà a Taranto (presso la Biblioteca “Acclavio”) un’assemblea pubblica regionale dal titolo “Dall’Altra Europa all’Altra Puglia”. È il primo appuntamento di un percorso che, in vista delle prossime elezioni regionali, mira a costruire anche in Puglia una proposta politica chiaramente alternativa alla strategia della […]

Politica&Movimenti
bonelli-6
30 ottobre 2014 Roberto Polidori

Taranto avvelenata. Ilva, Tempa Rossa e malapolitica secondo Angelo Bonelli

 Taranto, più di altre città italiane, è lo specchio dei conflitti di interesse che si intrecciano all’interno della società italiana producendo, come prodotto di risulta, inquinamento e delinquenza. Abbiamo parlato con Angelo Bonelli, portavoce della Federazione dei Verdi e Consigliere Comunale a Taranto, del momento storico particolarmente inquietante e pericoloso […]

Politica&Movimenti
++ Renzi, fare di tutto per rimettere in moto economia ++
15 ottobre 2014 Stefania Castellana

Le macerie del nostro futuro: lo “Sblocca Italia” e l’assalto alla Costituzione

La Costituzione, ciò che ci siamo dati nel momento in cui eravamo sobri, a valere per i momenti in cui siamo sbronzi.  (Gustavo Zagrebelsky) Sante parole, forse troppo spesso ignorate, dimenticate sotto il flusso dell’ “innoviamo” a tutti i costi, dello “svecchiamo”, del “rottamiamo”. La domanda da porsi, allora, è […]

Politica&Movimenti
0011460317
3 ottobre 2014 Redazione

Dilma, Marina e la Sinistra. Le elezioni in Brasile secondo Giancarlo Summa

Giancarlo Summa è un “fuorisede” un po’ particolare. Classe 1965, cresciuto a Taranto, dove iniziò giovanissimo a fare il giornalista, da un quarto di secolo si occupa di America Latina e soprattutto di Brasile, dove andò a lavorare per la prima volta nel 1989. Dopo una lunga carriera in giornali, […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close