• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Taranto com’era


Taranto com'era
5657500879_395d6a65ca
2 aprile 2015 Roberto Ferretti

Le origini della Settimana Santa tarantina

Delle innumerevoli tradizioni che accompagnano la storia di Taranto, una sola  è da secoli sentita ed attesa vivamente per tutto l’anno dal popolo tarantino: la Settimana Santa. Tradizione prettamente spagnola, forse di origine sivigliana, i riti della Settimana Santa iniziano ad essere eseguiti dalla metà del XVI secolo, quando, appunto, […]

Taranto com'era
ferretti2
20 marzo 2015 Roberto Ferretti

Giovan Donato Altamura: il ribelle dimenticato

Era il 7 febbraio 1648, un uomo osservava le canne scure degli archibugi puntare verso di lui, pronte a far fuoco. Il suo corpo tremava e la paura che ormai la sua vita fosse destinata a finire nel piazzale del castello, che tanto aveva bramato di conquistare, prese completamente possesso […]

Taranto com'era
view_1_87008023
6 marzo 2015 Roberto Ferretti

Tra Oligarchia e Democrazia: chi comandava nella Taranto antica?

Un problema che persiste nella ricostruzione storica della Taranto arcaica è quello di determinare le varie fasi evolutive delle forme istituzionali che governarono la città tra il VII e la prima metà del V secolo a.C. L’arrivo dei Parteni sulle coste di Saturo fu causa della diaspora delle popolazioni iapigie […]

Taranto com'era
Alexandre_Dumas_(1762-1806)
12 febbraio 2015 Roberto Ferretti

Il Conte di Montecristo a Taranto

“Soltanto chi ha provato l’estremo dolore può gustare la suprema felicità […] Vivete dunque e siate felici […] e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta l’umana saggezza sarà riposta in queste due parole: aspettare e sperare” (da A. Dumas, […]

Taranto com'era
201318192032
29 gennaio 2015 Roberto Ferretti

706 a. C.: quando Taranto divenne il “nuovo mondo”

Con questo contributo Siderlandia inaugura la rubrica “Taranto com’era”, dedicata alla storia della nostra città prima dell’avvento dell’industrializzazione. A guidarci fra fatti e leggende sarà Roberto Ferretti, giovane archeologo tarantino. Buon viaggio nel tempo! Per raccontare ed interpretare l’evoluzione di una città bisogna partire innanzitutto dalla sua fondazione. Come data […]

  • «
  • 1
  • 2
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close