• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Capitale&Lavoro
Export2
17 settembre 2014 Roberto Polidori

Sel e i fattori del presunto boom delle esportazioni in Puglia

«Noi difendiamo la Puglia, attraiamo investimenti, la Puglia è la prima in Italia per crescita dell’export, ma è bene che si sappia, noi non abbiamo l’anello al naso e non svendiamo la Puglia. Questo deve essere chiaro a tutti»: queste le dichiarazioni rese dal Presidente della Regione Puglia Vendola in […]

Editoriali
ricominciodacapo
16 settembre 2014 Redazione

La marmotta tarantina

È come nel film “Ricomincio da Capo” con Bill Murray…. Non lo avete visto? Correte a vederlo e poi tornate qui. Ah, non vi va? Ok, ma ve ne pentirete. Beh, nel film Murray è costretto a rivivere lo stesso identico giorno per un’infinità di volte, nello specifico il Giorno […]

Culture
futuro1
16 luglio 2014 Michele Dentico

Gli Onorevoli

Il racconto breve che state per leggere è risultato secondo classificato al concorso letterario Zero A Zero, dedicato alla memoria di Stefano Fontana, un ragazzo dall’impegno e dal raro interesse nei confronti del mondo, venuto  a mancare prematuramente in Valcamonica il 9 agosto 2011 all’età di quasi 27 anni. Il […]

Culture
Mara Venuto, nata a Taranto, è giornalista e scrittrice. Il suo esordio letterario, 2008, è “Leggimi nei pensieri”, raccolta di racconti/ monologhi. Nel 2011 ha curato l’antologia di racconti di autori vari “Il caldo buono”. Suoi racconti e poesie sono stati premiati in numerosi concorsi letterari e inseriti in altrettante antologie.
9 luglio 2014 StecaS

Da Taranto a New York: Mara Venuto al “Mario Fratti Award”

Reinventarsi e brillare: è la formula magica alla quale Mara Venuto, giornalista e scrittrice tarantina, editor e ghost writer freelance, ha abituato il suo pubblico di lettori e attraverso la quale riesce a far valere la propria poliedrica personalità nel campo dell’arte. Questa volta, però, è andata oltre…Oceano. Infatti con la sua […]

Società
migranti(4)
4 luglio 2014 Redazione

Migranti a Taranto: “Campagna Welcome”

Sono passate diverse settimane dai primi arrivi nel porto di Taranto e nelle strutture adibite, nella cittadina Ionica, ad accogliere donne, uomini e bambini in fuga da guerra e miserie. È tempo di fare pubblicamente un bilancio di quanto è stato prodotto dalle pubbliche istituzioni, ad ogni livello, per capire […]

Culture
omar
3 luglio 2014 Mimmo Spada

Aspettati l’Inferno: giusto un paio di domande allo scrittore Omar di Monopoli

L’estate è un ottimo momento per leggere e scoprire nuovi autori. Se non conoscete Omar Di Monopoli siete fortunati, perché potrete recuperare i suoi tre romanzi precedenti e la sua nuova antologia di racconti Aspettati l’inferno e passare un’estate calda sudando come un sindaco che sta per ricevere una cospicua […]

Culture
prontera
2 luglio 2014 StecaS

“Architettura è felicità”: Massimo Prontera racconta la “Festa dell’Architetto”

Dal 26 giugno Taranto e provincia sono lo scenario dell’iniziativa “Festa dell’Architetto 2014”, giunta alla seconda edizione e che andrà avanti sino al 14 luglio. Il cartellone è fittissimo di iniziative, tra tavole rotonde, mostre fotografiche e pittoriche, visite guidate e musica, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della […]

Saperi
10450598_10204357655329349_4420723638297764321_n
1 luglio 2014 Mara Pavone

Polo Jonico: tanti progetti per le strutture… e la didattica?

Se si dovesse dar seguito a tutti i progetti strutturali di cui ogni tanto si parla sui giornali, a Taranto dovrebbero sorgere: due studentati, due mense, due centri sportivi, due biblioteche. Un complesso di nuove strutture a servizio dei circa 4500 studenti universitari del Polo Jonico. Nello specifico parliamo di: […]

Favole mundial
blogdisport_4ab7a2281bd878f5a13a17940a32585f-700x357
29 giugno 2014 Giuseppe Andriani

James Rodriguez, chiamatelo “El Pibe”

23 Giugno 1990. Colombia – Camerun 1-2. La Colombia di Valderrama, per l’unica volta nella propria storia arrivata agli ottavi di finale, saluta le notti mondiali perdendo ai supplementari contro il Camerun. 28 Giugno 2014. Colombia – Uruguay 2-0. James Rodriguez con una doppietta abbatte quel record imposto dalla Colombia 24 anni […]

Favole mundial
blogdisport_59c8be12345a85ff4ec21f3246b02719-700x357
26 giugno 2014 Giuseppe Andriani

Shaqiri e la favola di Hugi 60 anni dopo

26 Giugno 1954: Austria-Svizzera 7-5 al mondiale organizzato dagli elvetici. Josef Hugi realizza una tripletta per la Svizzera, l’unica nella storia di un mondiale per la squadra biancorossa. 25 Giugno 2014: Svizzera-Honduras 3-0. La squadra elvetica passa agli ottavi di finale al mondiale brasiliano, con la vittoria contro l’Honduras, marchiata dalla tripletta di Shaqiri. Da […]

Culture
liberi libri 27 Giugno Locandina A3
26 giugno 2014 Salvatore Romeo

I “pensieri lunghi” di Enrico Berlinguer. Intervista a Guido Liguori

Inizia nel segno di Enrico Berlinguer la seconda edizione di “Liberi Libri“, la rassegna letteraria curata dal circolo PRC “Peppino Impastato” di Taranto. Domani, venerdì 27 giugno, alle 18:30, in piazza Immacolata, sarà presentato l’ultimo lavoro di Guido Liguori dedicato al pensiero politico dello storico segretario del PCI: Berlinguer rivoluzionario. Il […]

Favole mundial
blogdisport_0dc51f959756f7b7298e648095a55dea-673x357
25 giugno 2014 Giuseppe Andriani

La favola scritta con i piedi, da Pirlo a Verratti

18 Giugno 2004: Italia-Svezia 1-1. Europeo 2004, Andrea Pirlo debutta nella competizione giocando dal primo minuto. È la sua prima apparizione in una grande competizione per nazionali. 24 Giugno 2012: Italia-Uruguay 0-1. L’ultima di Pirlo in nazionale, con gli azzurri eliminati dal mondiale brasiliano. Accanto a lui gioca, ed anche bene, Marco Verratti. Nel 2004 Marco […]

  • «
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close