• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

archita


Taranto com'era
testa-archita-a-colori
17 aprile 2015 Roberto Ferretti

Archita: lo stratego di Taranto

“Misuratore del mare, e della terra, e delle innumerevoli arene; ed uomo che sulle celesti sfere ardito avea di sollevarsi ed aggirarsi” (Orazio) “Virum magnum in primis et praeclarum” (Cicerone) L’avvento della democrazia a Taranto portò una serie di sconvolgimenti sia dal punto di vista politico e sociale, sia dal […]

Taranto com'era
view_1_87008023
6 marzo 2015 Roberto Ferretti

Tra Oligarchia e Democrazia: chi comandava nella Taranto antica?

Un problema che persiste nella ricostruzione storica della Taranto arcaica è quello di determinare le varie fasi evolutive delle forme istituzionali che governarono la città tra il VII e la prima metà del V secolo a.C. L’arrivo dei Parteni sulle coste di Saturo fu causa della diaspora delle popolazioni iapigie […]

Società
edilizia_scuola_nonsicure
9 ottobre 2014 Remo Pezzuto

La scuola cade a pezzi. E le istituzioni restano a guardare?

Con l’autunno ritornano le mobilitazioni degli studenti. Per domani, 10 ottobre, sono state convocate in tutta Italia (Taranto compresa) manifestazioni di protesta contro la riforma della scuola che ha in mente il Governo Renzi e che non entusiasma affatto chi, tra i banchi di scuola, si siede ogni giorno. La mancanza cronica di […]

Saperi
image
19 settembre 2014 Redazione

Palazzo degli Uffici – Istruzione o Distruzione?

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di una studentessa del liceo Archita: Credo nella difesa di ciò che è bello in quanto è questo ciò di cui tratta il sapere. Credo nella difesa del sapere in quanto è questo che converge nella bellezza. Credo fortemente in questa cosa, essendo nata e […]

Società
salviamo
8 dicembre 2013 Redazione

Salviamo la cultura. Salviamo il Palazzo degli Uffici

Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Nino Palma «Salviamo la cultura. Salviamo il Palazzo degli Uffici». Un giorno che sarà ricordato, quello del 6 dicembre 2013, quando gli studenti dell’Archita, insieme agli studenti di altre scuole superiori e ad alcune Associazioni culturali, si sono portati in Piazza Garibaldi, per abbattere […]

Società
Archita
21 novembre 2013 Michele Dentico

Palazzo Archita, specchio della città

A Palazzo degli Uffici, meglio conosciuto come palazzo Archita, le impalcature per i lavori di ristrutturazione che avvolgono la struttura sono ormai diventate parte integrante dell’arredo urbano. La mia memoria, anzi, non mi riporta un ricordo dell’edificio spoglio dai ponteggi. Quello che però non sappiamo è che il palazzo non è […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close