• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

arte contemporanea


Culture
IMG_4375
16 maggio 2018 Stefania Castellana

L’eredità di Nicola Carrino

 «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un intenso momento […] L’intervento contribuisce a realizzare nel contesto unitario dell’ambiente e nell’accezione del riuso dei luoghi, la particolare visione di […]

Culture
bulgini
25 novembre 2015 Stefania Castellana

Taranto e la percezione del contemporaneo #3: conversazione con Christian Caliandro

Dopo aver analizzato storicamente e in maniera più legata all’arredo urbano la questione della percezione del contemporaneo, andiamo a trattare un altro aspetto, quello più schiettamente legato ai concetti di cultura e arte e al loro attuale legame con il presente. La conversazione di oggi è con Christian Caliandro, storico dell’arte […]

Culture
ph. StecaS
18 novembre 2015 Stefania Castellana

Taranto e la percezione del contemporaneo #2 : conversazione con Lorenzo Madaro

Dopo la conversazione con Gianluca Marinelli, prosegue il nostro zoom sul contemporaneo. Anche in questo caso lo spunto viene dalla questione dell’arredo urbano, che sembra essere comune a tutta la Puglia, per poi toccare un altro importante argomento legato all’arte contemporanea: le mostre. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Madaro, critico […]

Culture
sissa franchina
6 novembre 2015 Stefania Castellana

Taranto e la percezione del contemporaneo #1 : conversazione con Gianluca Marinelli

Le recenti – e non solo – soluzioni adottate nell’arredo urbano, il continuo brusio di disappunto attorno a quanto di contemporaneo esiste in città e l’insistenza sulla valorizzazione di un solo lembo della sua storia ci ha portato a interrogarci sulle ragioni della percezione distorta dell’arte contemporanea tra i due […]

Culture
Cristina Pancini _En plein air_ - My Little House #3 Taranto
18 marzo 2015 Stefania Castellana

“My Little House” a Taranto: intervista all’artista Cristina Pancini

La settimana della “My Little House” tarantina è stata una sette giorni di pioggia. Cristina Pancini, la poliedrica artista aretina ospite di casa Cafarelli in Città Vecchia, non si è lasciata intimorire e ha portato avanti il progetto dal titolo En plein air sfidando, con l’equipe del progetto e i […]

Culture
1466058_700326580023998_4693952437212542929_n
24 febbraio 2015 Stefania Castellana

Abitare con l’arte per vivere l’arte: “My Little House” a Taranto

Una ventata di arte contemporanea invade, da ieri, una casa di Taranto: l’artista toscana Cristina Pancini sarà ospite per un’intera settimana della famiglia Cafarelli nel loro appartamento in Città Vecchia grazie all’iniziativa “My Little House”, ideata da Fulvio Ravagnani, coadiuvato da Antonella Scaramuzzino, due menti brillanti innamorate dell’arte contemporanea e […]

Culture
8 - Il Risveglio, 2014, olio su tela, 90 x 115 cm
22 febbraio 2014 Stefania Castellana

Dentro la donna e fuori da sé: la pittura “intrapsichica” di Claudia Venuto

L’uomo al centro dell’universo. La visione umanistica e rivoluzionaria del Rinascimento fiorentino, la scoperta di questa funzione di perno del mondo, ha fatto a lungo dell’essere umano il protagonista indiscusso della pittura. Poi, a diversi secoli di distanza, è arrivato Kandinskij con le sue ricerche astratte e l’uomo, inteso come […]

Culture
marinelli
21 dicembre 2013 Stefania Castellana

Gianluca Marinelli, l’arte ai tempi dell’ITALSIDER e ai giorni nostri

In un momento così delicato per la storia di Taranto, nel quale è si assiste una guerra aperta tra parte dei cittadini e il colosso industriale ILVA, è atto di coraggio inserire nel discorso un brano del passato dell’acciaieria dalla forte connotazione culturale. Così, in mezzo a questa dialettica locale […]

Culture
ph. StecaS
25 novembre 2013 Stefania Castellana

Nessuno tocchi Carrino! La Fontana della piazza raccontata da Lorenzo Madaro

«Il critico ci mostrerà sempre l’opera d’arte in una qualche nuova relazione con la nostra epoca. Lui ci ricorderà sempre che le grandi opere d’arte sono cose vive − sono, infatti, le sole cose vive.» (O. Wilde) L’aforisma di Wilde che ho scelto come “copertina” di quest’articolo spiega bene perché ho […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close