• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

città vecchia


Culture
sciaje
6 marzo 2017 StecaS

La Torre dell’Orologio, da presidio culturale a centro di informazioni turistiche: intervista a Angelo Cannata

Gennaio si è chiuso con l’annuncio, da parte dell’associazione “Le Sciaje”, della temporanea chiusura della Torre dell’Orologio per una ristrutturazione – assolutamente necessaria – e la richiesta di una maggiore chiarezza sulla futura destinazione dello stabile, alla quale è strettamente legato quello dell’Associazione e delle sue attività. Nata a seguito della […]

Politica&Movimenti
libri-al-posto-di-mattoni-russia-466071_w650
30 gennaio 2016 StecaS

Taranto ha bisogno di cultura per essere comunità*

A Taranto, la questione culturale ha ripreso vigore negli ultimi anni; è fondamentale affrontare questo tema, soprattutto se si considerano le recentissime vicende legate alla questione della Soprintendenza, che non è un problema tarantino ma nazionale, e che contribuiscono a rendere ancora più attuale questo dibattito dal titolo volutamente ambizioso. […]

Taranto com'era
img_17384
18 dicembre 2015 Roberto Ferretti

967 d.C. Quando Taranto divenne un’Isola

La Città Vecchia di Taranto ingloba al suo interno le radici storiche della città, e ancora oggi vi si possono ritrovare varie testimonianze monumentali che tramandano un passato articolato e complesso. La stessa conformazione dell’isola, su cui è situato il centro storico, mostra i segni dell’evoluzione topografica della città nel […]

Politica&Movimenti
deindustrialization
7 novembre 2015 Salvatore Romeo

Ilva e Taranto: una possibile via d’uscita dal declino*

In questa relazione cercherò di dare non solo degli elementi conoscitivi per inquadrare il problema, ma anche e soprattutto una prospettiva politica come possibile chiave per affrontare e provare a risolvere la “questione Ilva”. Ogni volta che penso a Taranto e al suo rapporto con la fabbrica, mi tornano in mente i […]

Società
sobre_toxicos_4
24 settembre 2015 Salvatore Romeo

Il Capitale fra i vicoli dello spaccio

I sedici arresti per spaccio di droga effettuati nella notte fra lunedì e martedì scorsi nella Città Vecchia di Taranto hanno destato grande clamore. La notizia è stata ripresa dagli stessi telegiornali nazionali, assieme ad avvenimenti analoghi verificatisi in altre città del Mezzogiorno (Napoli e Palermo, in particolare). Il tema […]

Capitale&Lavoro
72e066d9abc6a10033f6a9299f47248a_XL
26 giugno 2015 Salvatore Romeo

Un nuovo modello di sviluppo per Taranto è necessario. Intervista a Giuseppe Massafra (CGIL Taranto)

Giornate intense per il mondo del lavoro in riva allo Jonio. La crisi Ilva, culminata di recente in un nuovo sequestro, la spada di Damocle dei licenziamenti che pende sulla testa dei lavoratori di Teleperformance e la liquidazione della Taranto Container Terminal rappresentano solo la punta di un iceberg che mostra […]

Culture
prontera
7 aprile 2015 StecaS

Taranto tra urbanistica, progettualità e cultura: intervista a Massimo Prontera

In un momento di particolare fervore e circolazione di idee in città, relative soprattutto ai suoi aspetti urbanistici e culturali, si rischia, tra proposte e controproposte, progetti e pseudo-progetti, di perdere l’orientamento rispetto alle priorità della città. La candidatura di Taranto a Capitale Italiana della Cultura 2016/2017, come abbiamo visto, […]

Società
11075268_919974144721962_1165828899907358614_n
25 marzo 2015 Redazione

Sull’ormai famoso falò di san Giuseppe in Città Vecchia

Pubblichiamo una nota della Casa Occupata via Garibaldi sul falò di San Giuseppe in Città Vecchia, che quest’anno ha suscitato scandalo perché, secondo la denuncia di alcuni, nel rogo sarebbero finiti anche pezzi di mobili settecenteschi prelevati da una delle “Case della Contessa”. La riflessione ci sembra utile per un […]

Culture
Cristina Pancini _En plein air_ - My Little House #3 Taranto
18 marzo 2015 StecaS

“My Little House” a Taranto: intervista all’artista Cristina Pancini

La settimana della “My Little House” tarantina è stata una sette giorni di pioggia. Cristina Pancini, la poliedrica artista aretina ospite di casa Cafarelli in Città Vecchia, non si è lasciata intimorire e ha portato avanti il progetto dal titolo En plein air sfidando, con l’equipe del progetto e i […]

Culture
1466058_700326580023998_4693952437212542929_n
24 febbraio 2015 StecaS

Abitare con l’arte per vivere l’arte: “My Little House” a Taranto

Una ventata di arte contemporanea invade, da ieri, una casa di Taranto: l’artista toscana Cristina Pancini sarà ospite per un’intera settimana della famiglia Cafarelli nel loro appartamento in Città Vecchia grazie all’iniziativa “My Little House”, ideata da Fulvio Ravagnani, coadiuvato da Antonella Scaramuzzino, due menti brillanti innamorate dell’arte contemporanea e […]

Politica&Movimenti
1509906_596254563773670_1899863299_n
5 febbraio 2015 StecaS

“Mens sana in corpore sano”: Città Vecchia, Borgo e Arsenale tra potenzialità e “scialbo” turistico*

Com’è noto sono quasi tre anni che la ribalta della questione ambientale legata all’ILVA ha focalizzato l’attenzione tanto locale quanto nazionale: una questione che non si può pensare risolvibile con il decreto 1/2015 emanato dal Governo Renzi. Nell’affrontare tuttavia un’altra questione, quella legata al recupero di alcuni spazi alla collettività (paventata […]

Società
113
27 gennaio 2015 Chiara Ruggieri

Oltre l’abbandono. Socialità e spazi a Taranto

Ieri 26 Gennaio, nel cuore della Città Vecchia, si è tenuto un incontro molto stimolante indetto dalla Scuola di Bollenti Spiriti. Il tema ha riguardato gli spazi e le modalità con cui “abitare l’abbandono” attraverso “pratiche di recupero e riutilizzo di luoghi dismessi”, come indicato dal titolo dell’iniziativa. Si tratta di […]

  • 1
  • 2
  • »
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close