• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Keynes


Capitale&Lavoro
seite08_10164230_11
16 gennaio 2015 Redazione

Il declino economico italiano e le politiche industriali: una nota*

* Questo testo è la trascrizione della relazione tenuta dal prof. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico all’Università del Salento, in occasione della presentazione del libro di G. Viesti e D. Di Vico (Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese) alla libreria Gilgamesh di Taranto […]

Capitale&Lavoro
chappatte-anvil
5 novembre 2014 Roberto Polidori

Come si cura la “malaria” dell’Europa?

A molti spettatori televisivi è sfuggito, ieri sera, un passaggio fondamentale dell’intervista concessa da Renzi a Ballarò. Al minuto 4  il Premier ha pubblicato il suo “manifesto liberista” dichiarando apertamente che “Il governo non crea lavoro”: dietro questa frase si cela tutto l’armamentario ideologico del mainstream, secondo il quale lo […]

Capitale&Lavoro
keynes
21 febbraio 2014 Redazione

Il debito pubblico non è figlio di Keynes

Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Maria Romana Mongiello, dottore in Economia Europea, socia dell’associazione politico-economica “Viaggiatori in Movimento” Primogenito delle disuguaglianze sociali e culturali, nasce e cresce in un contesto di austerità, speculazione e corruzione.  di Maria Romana Mongiello  Nel febbraio 2012 il Financial Times pubblicò una lettera di […]

Capitale&Lavoro
580233_522321494495998_34195825_n
27 novembre 2013 Roberto Polidori

Forges Davanzati: “Stiamo tornando un’economia pre-industriale”

Da qualche settimana è stato eletto fra i membri non inglesi della prestigiosa Royal Economic Society, in quanto “economista di massima autorevolezza e in grado di fornire contributi rilevanti per la determinazione delle finalità istituzionali dell’Associazione”. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico dell’Università del Salento, crede poco […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close