• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

pittura


Perle ai porci
foto-per-articolo-siderlandia
29 ottobre 2016 Mimmo Spada

Ceci N’Est Pas Mimmo

 Qualche settimana fa sono stati ritrovati due Van Gogh originali rubati nel 2002 dall’omonimo museo di Amsterdam. Erano in un locale di proprietà del camorrista e trafficante di droga Raffaele Imperiale. Anche la camorra apprezza il bello e se ne vuole circondare. In redazione abbiamo discusso se scrivere una guida […]

Culture
1466058_700326580023998_4693952437212542929_n
24 febbraio 2015 Stefania Castellana

Abitare con l’arte per vivere l’arte: “My Little House” a Taranto

Una ventata di arte contemporanea invade, da ieri, una casa di Taranto: l’artista toscana Cristina Pancini sarà ospite per un’intera settimana della famiglia Cafarelli nel loro appartamento in Città Vecchia grazie all’iniziativa “My Little House”, ideata da Fulvio Ravagnani, coadiuvato da Antonella Scaramuzzino, due menti brillanti innamorate dell’arte contemporanea e […]

Culture
med3b8bebbc-a316-4830-b6b5-e164436cff0e
1 giugno 2014 Stefania Castellana

Mostre imperdibili: al MuDi Franco Fontana e i suoi

Ancora per una settimana, sino all’8 giugno, è possibile visitare presso il Museo Diocesano di Taranto, la mostra “F. F. F. – Franco Fontana Fotografie”, in seno all’undicesima edizione di FotoArte. La manifestazione, ideata dal circolo fotografico “Il Castello” di Taranto e patrocinata dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), vede quest’anno coinvolte […]

Culture
rp_10261761_10203313312860770_1477943050_n-350x233.jpg
24 aprile 2014 Stefania Castellana

Professione: Artista. La contemporaneità allucinata di Michele Petrelli

Che cosa vana la pittura, ammirata perché assomiglia a cose di cui non ammiriamo affatto gli originali! (Blaise Pascal) Il fascino delle piccole cose, la rivalsa degli ultimi, la rivincita di ciò su cui il nostro sguardo non si posa se non di passaggio, superficialmente. Eppure, c’è un modo per […]

Culture
0030
5 aprile 2014 Stefania Castellana

La “Taranto dispersa”: appunti per una Pinacoteca Civica

Taranto ha un grande, grandissimo patrimonio archeologico la cui recente valorizzazione attraverso il nuovo allestimento del primo piano del M.Ar.TA. – in attesa che vengano inaugurati gli altri piani con la ceramica e la meravigliosa statua di Zeus – ha reso ancora più evidente, soprattutto a raffronto con altri musei […]

Società
Susanna_and_the_Elders_(1610),_Artemisia_Gentileschi
8 marzo 2014 Stefania Castellana

8 Marzo: ricordo di una donna coraggiosa

La ricorrenza dell’ 8 marzo, “Giornata Internazionale della Donna”, mi spinge a raccontare una storia che parla di diritti femminili. È una vicenda avvenuta nel XVII secolo e, incredibilmente, documentatissima dal punto di vista archivistico, tanto che possiamo tenerla come certa. La protagonista di questa storia è Artemisia Gentileschi (Roma, […]

Culture
8 - Il Risveglio, 2014, olio su tela, 90 x 115 cm
22 febbraio 2014 Stefania Castellana

Dentro la donna e fuori da sé: la pittura “intrapsichica” di Claudia Venuto

L’uomo al centro dell’universo. La visione umanistica e rivoluzionaria del Rinascimento fiorentino, la scoperta di questa funzione di perno del mondo, ha fatto a lungo dell’essere umano il protagonista indiscusso della pittura. Poi, a diversi secoli di distanza, è arrivato Kandinskij con le sue ricerche astratte e l’uomo, inteso come […]

Culture
saturnino gatti
3 febbraio 2014 Stefania Castellana

Dalla Santa Casa a Taranto e ritorno: la Madonna di Loreto tra devozione e integrazione

Il mese di febbraio si apre, a Taranto, con una visita speciale: quella della “Madonna di Loreto”. Il simulacro sacro soggiorna nella chiesa dello Spirito Santo tra il 2 e il 9 febbraio. Una settimana fitta di appuntamenti, come spiega don Martino Mastrovito, che permetterà «di potersi riconciliare con Dio […]

Culture
Zemanta Related Posts Thumbnail
23 gennaio 2014 Stefania Castellana

Professione: Artista. Da Taranto al mondo con Valerio D’Ospina

Avevo forse sedici anni quando, studentessa del Liceo Artistico “Lisippo” di Taranto, mi ritrovai ad ammirare, con sincera estasi, la copia de La zattera della Medusa di Géricault: un dipinto molto grande di cui avevo seguito le fasi d’esecuzione spiando di quando in quando nell’aula mentre un talentuoso giovane era […]

Culture
10
9 dicembre 2013 Stefania Castellana

La bella sconosciuta: la pinacoteca di San Pasquale e i luoghi culturali a Taranto

«Il mondo purtroppo non ha mai concesso che un artista, pure alludendo con l’arte sua a tutto il circolo spirituale; esprimendo cioè una nuova bellezza che a sua volta suggerisce una nuova ragione e presume una nuova moralità, faccia rivoluzione totale.» (R. Longhi) C’è una gemma in città, incastonata talmente […]

Culture
MuDi
4 dicembre 2013 Stefania Castellana

Percorsi d’arte: il MuDi, patrimonio tarantino ed esempio di luogo della cultura.

Sabato 30 novembre è stata presentata, presso il Museo Diocesano di Arte Sacra (MuDi), la guida della collezione a cura di Nicola Fasano, storico dell’arte e vicepresidente della cooperativa “Custodes Artis”, che si occupa della gestione del Museo. La cooperativa, formata da cinque giovani altamente formati – l’architetto Sabino Gisonda, […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close