• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Renzi


Politica&Movimenti
1509906_596254563773670_1899863299_n
5 febbraio 2015 Stefania Castellana

“Mens sana in corpore sano”: Città Vecchia, Borgo e Arsenale tra potenzialità e “scialbo” turistico*

Com’è noto sono quasi tre anni che la ribalta della questione ambientale legata all’ILVA ha focalizzato l’attenzione tanto locale quanto nazionale: una questione che non si può pensare risolvibile con il decreto 1/2015 emanato dal Governo Renzi. Nell’affrontare tuttavia un’altra questione, quella legata al recupero di alcuni spazi alla collettività (paventata […]

Capitale&Lavoro
Pensioni-Guerra-tra-poveri-e-possibili-soluzioni
14 gennaio 2015 Roberto Polidori

Accerchiati e divisi, ovvero i lavoratori al tempo del Jobs Act

Garantiti contro non garantiti, giovani senza tutele contro pensionati “tutelatissimi”, fannulloni contro lavoratori iperproduttivi, partite IVA contro lavoratori dipendenti e, naturalmente, tutti contro i sindacalisti. Ci sono voluti trenta lunghi anni per destrutturare il mondo del lavoro e derubricarlo a coacervo di infinite identità lavorative l’una contro le altre armate; […]

Capitale&Lavoro
stopjobsact
11 dicembre 2014 Remo Pezzuto

La precarietà è il problema. Il Jobs Act non è la soluzione

Il 3 dicembre scorso il Senato ha dato il via libera definitivo al Jobs Act con 166 si, 112 no e un astenuto. Il combinato disposto tra la Legge di Stabilità e il Jobs Act è un pacco contro lavoro e diritti. Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, può finalmente […]

Saperi
Scuola
26 novembre 2014 Mara Pavone

Reclutamento degli insegnanti: dal TFA alle Magistrali Abilitanti

Con il Decreto Ministeriale n. 249 del 10 settembre 2010 l’ex Ministro Gelmini ha eliminato le vecchie Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SISS) ed introdotto un nuovo strumento per acquisire l’abilitazione all’insegnamento: il TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Il TFA non è altro che un corso di formazione universitario a numero […]

Capitale&Lavoro
11 novembre 2014 Redazione

Nazionalizzare l’Ilva: perché è ragionevole

Se fosse stato diverso, il movimento per il clima avrebbe tentato di sfidare l’ideologia estrema che sta ostacolando tante azioni sensate, avrebbe unito le forze con altri settori per dimostrate che il potere delle corporations private, lasciato senza freni, rappresenta una grave minaccia per l’abitabilità del paese. Naomi Kein, This […]

Saperi
renzi-vignetta4
4 novembre 2014 Mara Pavone

L’università secondo Renzi: meno fondi e più precarietà

Qualche giorno fa il Ministro Stefania Giannini ha presenziato all’inaugurazione del Polo Scientifico Tecnologico Magna Grecia, in quell’occasione una giornalista ha posto la questione dei tagli operati sulla Cultura ed il Ministro ha risposto che quei tagli appartengono a “stagioni passate” quasi a voler scrollarsi di dosso ogni responsabilità (forse […]

Capitale&Lavoro
Ast:operai,caricati per non farci arrivare a ministero
31 ottobre 2014 Roberto Polidori

Rappa (Fiom): “Basta cariche, il governo pensi alle politiche industriali!”

59 anni, palermitano, segretario nazionale della Fiom, Rosario Rappa era alla testa del corteo che mercoledì è stato caricato dalla polizia a pochi passi dalla sede del Ministero dello sviluppo economico, in Via Veneto, a Roma. Rappa, già segretario provinciale della Fiom di Taranto, era lì con gli operai della […]

Capitale&Lavoro
cgil_roma
27 ottobre 2014 Roberto Polidori

Spiacenti: volevamo proprio disturbare!

Potete a buon diritto criticare la CGIL, l’organizzazione sindacale confederale che sabato ha portato nelle strade di Roma un milione di lavoratori, precari, disoccupati e pensionati. Ma non per quanto fatto sabato. Anzi, per rinforzare il vostro diritto alla critica e dargli una parvenza di coerenza, proprio sabato avreste dovuto […]

Società
edilizia_scuola_nonsicure
9 ottobre 2014 Remo Pezzuto

La scuola cade a pezzi. E le istituzioni restano a guardare?

Con l’autunno ritornano le mobilitazioni degli studenti. Per domani, 10 ottobre, sono state convocate in tutta Italia (Taranto compresa) manifestazioni di protesta contro la riforma della scuola che ha in mente il Governo Renzi e che non entusiasma affatto chi, tra i banchi di scuola, si siede ogni giorno. La mancanza cronica di […]

Capitale&Lavoro
Matteo Renzi ospite a "Porta a Porta"
1 ottobre 2014 Roberto Polidori

I conti senza l’oste. Articolo 18 e circo mediatico

“Can­cel­lare l’Art. 18 signi­fica con­sen­tire al padrone di libe­rarsi dei lavo­ra­tori sco­modi, che tur­bano l’esercizio del potere di comando senza giun­gere a com­por­ta­menti che dareb­bero causa per un licen­zia­mento. Chi oserà mai par­lare sulle con­di­zioni di lavoro, le misure di sicu­rezza, lo sfrut­ta­mento? Chi rischierà di orga­niz­zare i com­pa­gni di […]

Saperi
Renzi - Giannini
25 settembre 2014 Mara Pavone

Su Scuola ed Università Renzi non #cambiaverso

Lo slogan della sua campagna elettorale per le primarie del Partito Democratico era “cambia verso”: si doveva cambiare modo d’agire, per risollevare le sorti dell’Italia ed uscire dalla crisi. Nella sua mozione congressuale per le primarie l’attuale Presidente del Consiglio ammetteva che il suo partito aveva permesso riforme sulla scuola senza […]

Politica&Movimenti
elezioni
23 settembre 2014 Remo Pezzuto

Province abolite? Un grande bluff

“La democrazia non è solamente la possibilità ed il diritto di esprimere la propria opinione, ma è anche la garanzia che tale opinione venga presa in considerazione da parte del potere, la possibilità per ciascuno di avere una parte reale nelle decisioni”. (A. Dubček) Domenica 28 Settembre i 516 consiglieri […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close