• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Taranto


Perle ai porci
11149308_836336346403506_4193183287632487363_n
4 maggio 2015 Mimmo Spada

Concerto del 1 maggio: cronaca bizzarra di un grande evento

Che ci crediate o meno anche quest’anno Siderlandia ha avuto il cattivo gusto di affidare a me la cronaca del concerto (o dovrei chiamarlo adesso Concertone?). Questo articolo è un mix di mal di testa da 12 ore di musica ininterrotta, subwoofer assassini, leggins di giornaliste assassini (grazie Jo TV), […]

Taranto com'era
2 maggio 2015 Roberto Ferretti

Il tempio dorico di Piazza Castello: il più antico della Magna Grecia

Il monumento più antico, e simbolo della città di Taranto, è sicuramente il tempio dorico di Piazza Castello. Esso, da più di duemila anni, è il testimone della straordinaria opera costruttiva dei coloni ellenici, che con la creazione del loro insediamento instaurarono sull’allora penisola (Città Vecchia) il fulcro monumentale, politico […]

Società
171_5066
20 aprile 2015 Redazione

Tarantini alla mensa dei poveri tra difficoltà e miseria

Sono ormai 10 milioni i poveri in Italia secondo l’Istat. Una cifra enorme, nella quale rientrano anche persone che percepiscono un reddito, insufficiente però a fronteggiare le necessità della vita quotidiana. In queste circostanze la mensa dei poveri diventa una tappa obbligata. Talvolta però il servizio è insufficiente a soddisfare […]

Taranto com'era
testa-archita-a-colori
17 aprile 2015 Roberto Ferretti

Archita: lo stratego di Taranto

“Misuratore del mare, e della terra, e delle innumerevoli arene; ed uomo che sulle celesti sfere ardito avea di sollevarsi ed aggirarsi” (Orazio) “Virum magnum in primis et praeclarum” (Cicerone) L’avvento della democrazia a Taranto portò una serie di sconvolgimenti sia dal punto di vista politico e sociale, sia dal […]

Culture
cavaliere
15 aprile 2015 Stefano Modeo

Taranto e i suoi cavalieri inesistenti

Mi sono trovato a rileggere, in questo periodo,  “la trilogia araldica” calviniana, in cui compare il racconto-romanzo “Il cavaliere inesistente”. Un po’ tutti conosciamo la storia di Agilulfo, il cavaliere che non esiste. Nella sua splendente armatura, infatti, c’è il vuoto, e per questo Agilulfo è deriso e schernito da […]

Saperi
230-401838237268519-5114
13 aprile 2015 Mara Pavone

Beni Culturali rischia la chiusura: ennesimo colpo per il Polo Universitario Jonico

Ogni corso di laurea per essere attivato ha bisogno dei docenti “garanti” che variano in funzione degli immatricolati; viene inoltre richiesto un numero preciso di docenti per ogni categoria (es. professori, ricercatori ecc..): questi criteri vennero inaspriti dal Decreto Ministeriale 47/2013 dell’ex Ministro Profumo e poi leggermente modificati dall’ex Ministro […]

Culture
varese_morto_emilio_riva_il_patron_dell_ilva_di_taranto-0-0-400325
9 aprile 2015 Gaetano De Monte

Tra la rabbia di chi legge e l’amore di chi scrive. Lettere ad Emilio Riva, l’ultimo uomo d’acciaio

Emilio Riva. “Imparerete, dopo aver compulsato [sic!] il libro che tenete in mano, a ripetere questo nome e a pensare alla persona che lo portava con infinito rispetto. Anche i più duri e convinti denigratori delle opere del citato signore, proprietario e gestore delle acciaierie di Taranto, dovranno – se […]

Culture
prontera
7 aprile 2015 StecaS

Taranto tra urbanistica, progettualità e cultura: intervista a Massimo Prontera

In un momento di particolare fervore e circolazione di idee in città, relative soprattutto ai suoi aspetti urbanistici e culturali, si rischia, tra proposte e controproposte, progetti e pseudo-progetti, di perdere l’orientamento rispetto alle priorità della città. La candidatura di Taranto a Capitale Italiana della Cultura 2016/2017, come abbiamo visto, […]

Società
RICORDARE VITO FORLEO-01
30 marzo 2015 Redazione

Il bibliotecario e la sua ombra. Ricordando Vito Forleo

Un contributo del prof. Roberto Nistri, in occasione del cinquantennale della scomparsa di Vito Forleo e della riedizione del libro di Vito Forleo “Poemetti Municipali”, Print Me Editore. A cinquant’anni dalla sua scomparsa, Vito Forleo, il nostro maggiore scrittore municipale e indimenticato direttore della Civica Biblioteca Acclavio, per una volta […]

Società
11075268_919974144721962_1165828899907358614_n
25 marzo 2015 Redazione

Sull’ormai famoso falò di san Giuseppe in Città Vecchia

Pubblichiamo una nota della Casa Occupata via Garibaldi sul falò di San Giuseppe in Città Vecchia, che quest’anno ha suscitato scandalo perché, secondo la denuncia di alcuni, nel rogo sarebbero finiti anche pezzi di mobili settecenteschi prelevati da una delle “Case della Contessa”. La riflessione ci sembra utile per un […]

Taranto com'era
ferretti2
20 marzo 2015 Roberto Ferretti

Giovan Donato Altamura: il ribelle dimenticato

Era il 7 febbraio 1648, un uomo osservava le canne scure degli archibugi puntare verso di lui, pronte a far fuoco. Il suo corpo tremava e la paura che ormai la sua vita fosse destinata a finire nel piazzale del castello, che tanto aveva bramato di conquistare, prese completamente possesso […]

Culture
Cristina Pancini _En plein air_ - My Little House #3 Taranto
18 marzo 2015 StecaS

“My Little House” a Taranto: intervista all’artista Cristina Pancini

La settimana della “My Little House” tarantina è stata una sette giorni di pioggia. Cristina Pancini, la poliedrica artista aretina ospite di casa Cafarelli in Città Vecchia, non si è lasciata intimorire e ha portato avanti il progetto dal titolo En plein air sfidando, con l’equipe del progetto e i […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 14
  • »
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close