• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Saperi
alternanza-scuola-lavoro
22 novembre 2016 Mara Pavone

Alternanza scuola-lavoro: opportunità di formazione o regalo alle imprese?

Qualche settimana fa il MIUR ha siglato un accordo con il colosso del fast food “McDonald’s” nell’ambito della c.d. “alternanza scuola-lavoro” (istituita con la legge 107/2015, meglio conosciuta come “Buona Scuola”). Si tratta di un percorso formativo (concordato con la Scuola) all’interno di un’azienda della durata di 200 ore per […]

Culture
guzzo
16 novembre 2016 Stefania Castellana

Taranto, le istituzioni culturali, le riforme: intervista a Pietro Giovanni Guzzo

Al 56° Convegno internazionale di Studi sulla Magna Grecia, l’appuntamento scientifico legato all’archeologia più importante che la città ospita, studiosi di tutto il mondo si ritrovano a Taranto per fare il punto sugli studi, consentendo quello scambio necessario alla ricerca scientifica per alimentarsi. Un’occasione, per noi, per incontrare Pietro Giovanni Guzzo, archeologo dalla […]

Società
imgp4169
14 novembre 2016 Valentina Basta

Heart’s music: una musica può fare

Spesso la canticchio, a voce non troppo alta, ma nemmeno bassa: «…quello che la musica può fare, salvarti sull’orlo del precipizio, non ci si può lamentare.» Credo l’abbiano canticchiata qualche volta anche dei ragazzi che, proprio nella musica, hanno trovato un motivo di riscatto sfruttando quella forza salvifica, che forse […]

Politica&Movimenti
10 novembre 2016 Salvatore Romeo

Trump e noi. Che fare con la nuova destra protezionista?

Vedremo se Trump farà davvero quello che ha promesso in campagna elettorale. Intanto, a sinistra, si registra una certa soddisfazione per la nuova ventata di protezionismo che spira da oltreoceano. Come se le politiche commerciali seguissero lo schema binario con cui si è soliti descrivere il quadro politico, e non gli interessi […]

Culture
7 novembre 2016 Simona Pagliari

L’amore al tempo degli dei

  «Un giorno Zeus guardava il mondo sotto di sé, e si chiedeva in quale forma bisognasse amare…» … questo l’incipit da cui prende avvio il viaggio attraverso i miti classici condotto da Paola Mastrocola nel suo ultimo libro L’amore prima di noi (Einaudi, pp. 328, euro 19,50). Leit motiv […]

Politica&Movimenti
riforma-costituzionale-renzi
3 novembre 2016 Stefania Castellana

Beni culturali e Riforma costituzionale: le conseguenze del Sì

La valorizzazione consiste nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e di fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura. Essa […]

Società
31 ottobre 2016 Angela Mariggiò

Caos Scuola: quello che il ministro Giannini non dice

«Non possiamo parlare di ritardo perché da sempre l’inizio dell’anno scolastico ha un periodo di completamento che va fino alla fine di questo mese. Si tratterebbe di ritardo se ci trovassimo con questa situazione a Natale, ma non sarà così». Sono le parole che Stefania Giannini, ministro della Pubblica Istruzione, […]

Perle ai porci
foto-per-articolo-siderlandia
29 ottobre 2016 Mimmo Spada

Ceci N’Est Pas Mimmo

 Qualche settimana fa sono stati ritrovati due Van Gogh originali rubati nel 2002 dall’omonimo museo di Amsterdam. Erano in un locale di proprietà del camorrista e trafficante di droga Raffaele Imperiale. Anche la camorra apprezza il bello e se ne vuole circondare. In redazione abbiamo discusso se scrivere una guida […]

Politica&Movimenti
02-bcfn-privatizzazione-acqua
28 ottobre 2016 Roberto Polidori

Acqua bene comune? Lo scontro movimenti-giunta Appendino a Torino

In questi giorni a Torino si torna prepotentemente a parlare di acqua: bene pubblico non generante profitto secondo quanto deciso dagli italiani con il referendum dei “27 milioni” di votanti del 2011, in realtà ancora bene economico altamente redditizio gestito in Italia da utility nazionali ed internazionali, notevoli eccezioni a […]

Società
photo256305249041623063
26 ottobre 2016 Valentina Basta

Biblioteca Acclavio: appunti per una biblioteca pubblica

Sapevo che prima o poi, avendo a che fare di tanto in tanto con la biblioteca comunale Acclavio, le conoscenze apprese con l’esame di biblioteconomia sarebbero servite. Biblioteconomia è uno di quegli esami che sono nel piano di studi, che pochi sono contenti di studiare, perché ci sono molte sigle, […]

Culture
barbero_121707
24 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Dalle parole dei papi alle domande del presente. Intervista ad Alessandro Barbero

Classe 1959, torinese, docente di Storia Medievale all’Università del Piemonte Orientale. Alessandro Barbero, autore di numerosi saggi e di pregevoli romanzi, è noto al grande pubblico per la partecipazione ad alcune trasmissioni televisive (Super Quark, AC. DC., Il tempo e la Storia ecc.), e soprattutto per le tante conferenze che, quasi […]

Capitale&Lavoro
natuzzi
21 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Natuzzi a Ginosa: storia di una promessa infranta

“Adesso sulla strada principale ci sono solo vetrine imbiancate e negozi vuoti Sembra che nessuno voglia più venire quaggiù Stanno chiudendo lo stabilimento tessile dall’altra parte della ferrovia Il caporeparto dice «questi posti di lavoro se ne stanno andando, ragazzi, e non torneranno mai più nella vostra città»” B. Springsteen, […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close