• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Culture
zeus-ugento
19 ottobre 2016 Nico Fasano

Turismo a Taranto: senza competenze è solo un’illusione

Nell’intervista che la direttrice del MArTa ha concesso a Taranto Buonasera sono emersi degli spunti interessanti; si è parlato di progettualità seria, di rigore scientifico che deve accompagnare l’allestimento di un museo (cosa che non viene fatta in altri musei della città) e di un rilancio culturale della città. Eva […]

Politica&Movimenti
andrea_pertici-1300x680
17 ottobre 2016 Emanuele Franco

La Costituzione ingarbugliata. Intervista ad Andrea Pertici (Università di Pisa)

Andrea Pertici è professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Pisa, avvocato, già consigliere giuridico presso l’Ufficio legislativo del Ministro per le politiche europee. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, il prof. Pertici ha pubblicato di recente il testo “La Costituzione spezzata. Su cosa voteremo con il referendum costituzionale” (ed. Lindau). […]

Capitale&Lavoro
ilva-di-taranto-sciopero-degli-operai
15 ottobre 2016 Fabio Boccuni

Elezioni in Ilva: l’urlo pacato che esce dalle urne

Oltre 11.000 persone chiamate al voto, praticamente una piccola città; 9500 le maestranze che hanno votato, con un affluenza altissima, che sfiora l’86%; 5 i sindacati che hanno presentato liste in almeno un collegio (Uilm-Uil, Fim-Cisl,  Fiom-Cgil, Usb, Fismic-Confsal); più di 450 i lavoratori candidati. Sono i numeri delle elezioni […]

Culture
bob-dylan1
14 ottobre 2016 Simona Pagliari

Un cantautore da Nobel

«Certo che ne ha di ironia la Sorte se nel giorno della dipartita del Nobel per la letteratura Dario Fo, assegna il medesimo premio a Bob Dylan. Avesse voluto pianificarlo, l’Accademia Svedese non ci sarebbe mai riuscita!»… è stata questa la riflessione inevitabile (almeno per chi scrive) appena apprese le […]

Capitale&Lavoro
laminati-piani-europa
12 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Ilva: a che punto è la notte?

Il contesto di mercato E’ di qualche giorno fa la notizia dell’innalzamento di dazi commerciali sulle esportazioni di coils di alcune aziende cinesi. La decisione della Commissione Europea, attesa da tempo, punta a frenare il boom delle importazioni, e il conseguente crollo dei prezzi, cui si è assistito negli ultimi […]

Saperi
14633292_955627791230932_7932525535219658821_o
11 ottobre 2016 Simone Pagano

7 ottobre: neanche la pioggia ferma i sogni degli studenti

Sono passati ormai un anno e tre mesi circa dal 9 luglio 2015, data in cui vi fu la votazione finale del ddl Renzi-Giannini, “La Buona Scuola”. Alcuni dei punti compresi nel disegno di legge si sono dimostrati proficui, ma molti di essi sono risultati ancor più dannosi delle precedenti leggi […]

Culture
10 ottobre 2016 Stefania Castellana

Taranto e il “rilancio culturale”: il deserto tra bufere, macerie e cattedrali

«Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione» (L. Longanesi) Negli ultimi due anni (2015-2016), il mantra del “rilancio culturale” della città si può dire che abbia avuto la sua acme: da un lato, il passaggio del Museo Archeologico Nazionale a un regime di autonomia sotto una nuova direzione, ha acceso gli entusiasmi di […]

Politica&Movimenti
costituzione-600
6 ottobre 2016 Remo Pezzuto

Referendum costituzionale: una questione di democrazia

Il disegno di legge di riforma costituzionale approvato dal Parlamento il 15 aprile 2016 ha scatenato un ampio dibattito, a cui noi non possiamo sottrarci. Da osservatori della vita politica non solo della nostra città, ma dell’intero paese, il collettivo di Siderlandia ha deciso di iniziare questa nuova stagione con […]

Editoriali
viandante-579-rr
3 ottobre 2016 Redazione

Qui ed ora, in profondità

C’è un tempo per tutto. Un tempo per lavorare, un tempo per restare a lavoro anche oltre l’orario di lavoro (raramente con straordinario retribuito), un tempo per portarsi il lavoro a casa (fine settimana e festivi inclusi), un tempo per cercare lavoro, un tempo per preparare concorsi/inviare curriculum/partecipare a colloqui/fare […]

Culture
grafitescuola
26 luglio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: in punta di Grafite

Attiva dal 2012, la Scuola pugliese di grafica e fumetto Grafite è la realtà formativa più strutturata che il nostro territorio possa offrire sul tema: attenta a radicarsi grazie a corsi in grado di coprire tutto l’arco tecnico e creativo legato alla nona arte, Grafite è anche promotrice di eventi […]

Capitale&Lavoro
ilva_operai_montecitorio_proteste_13
20 giugno 2016 Fabio Boccuni

Ilva: se dieci decreti vi sembran pochi

Proprio quando la meta, o per meglio dire la svolta, sembrava ormai a un passo arriva un nuovo e non troppo inaspettato decreto a scompaginare nuovamente tutto o quasi nella partita Ilva. C’era da aspettarselo. Troppo improvvisato e stretto nei tempi era apparso il bando di vendita, data la situazione […]

Culture
emerg cult
18 maggio 2016 Stefania Castellana

Emergenza Cultura: diario di una manifestazione

Questo breve resoconto si è fatto attendere, ma arriva dopo una necessaria riflessione sulle giornate romane del 6 e 7 maggio all’insegna dell’Emergenza Cultura. Perdonerete il tono un po’ “personale” del pezzo, ma non è possibile, per chi scrive, mantenere il distacco cronachistico nel racconto di una due giorni in […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close