• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Perle ai porci
Taranto
6 maggio 2016 Mimmo Spada

Concerto 1 Maggio Taranto 2016 – Più forti della Pioggia

Era una mattina buia e tempestosa…. No, aspé… Ma non doveva esserci il sole? Il giorno prima alle prove c’era la calda e soave primavera, adesso davanti ai miei occhi c’è il sussidiario di tutti i peggiori inverni di cui avete memoria. È il 1 maggio 2016, il giorno del […]

#gattini
amiu post rimpiazzo
2 maggio 2016 Valentina Basta

Amiu Taranto: come non si gestisce una pagina facebook

Prendi un concerto che fa millemila persone (non so il numero preciso, non sono né la questura, né la SIAE), e metti che ogni persona prende una birra*: risultato millemila birre. Prendi adesso la quantità di bidoni dell’amiu sparsi per il concerto. Riescono a contenere millemila bicchieri? Forse no, a […]

Ambiente
7 aprile 2016 Salvatore Romeo

Referendum: il senso di una scelta

Come spesso accade quando il dibattito si concentra su aspetti dal forte impatto simbolico ed emotivo, anche nel caso del referendum del 17 aprile gli argomenti propugnati dai sostenitori del Sì e del No eccedono ampiamente la portata del quesito. Cerchiamo allora di capire su cosa in concreto si voterà […]

Perle ai porci
snails
5 aprile 2016 Mimmo Spada

Le Ragazze Ubriache Al Giovedì Santo

Gesù si pentì amaramente di essere risorto per Pasqua, perché si poneva il problema di cosa fare a Pasquetta, ma dato che tutti si erano già organizzati rimase a casa a giocare da solo alla Playstation. A quel punto sarebbe stato meglio risorgere il mercoledì, giorno del mercato a Talsano. […]

Società
libera_mafie
21 marzo 2016 Remo Pezzuto

Dignità, diritti e cultura contro le mafie.

Le mafie sono un fenomeno sociale complesso, non sempre riconoscibile. I film ne hanno costruito un’idea stereotipata, che non sempre corrisponde alla realtà, poiché il fenomeno mafioso non è solo legato al Sud del nostro paese e non è solo legato alla violenza. La fase politica ed economica che stiamo […]

Culture
QnYfIuB
14 marzo 2016 Stefania Castellana

Quelle pennellate in grigio di Blu

Ha fatto scalpore, solo pochi giorni fa, la notizia che lo street artist Blu ha deciso di cancellare tutte le sue opere eseguite per Bologna. La ragione: evitare che esse venissero strappate dai muri della città per essere esposte alla mostra Street Art. Banksy & Co. L’arte allo stato urbano, […]

Culture
tarantocosplay1
20 febbraio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: cosplay che passione!

Negli ultimi due anni, Taranto ha scoperto il cosplay, ovvero la tendenza degli appassionati di fumetti (ma anche di cinema, animazione, serie televisive e videogame) a mascherarsi per interpretare i propri personaggi preferiti, all’interno di circuiti ufficiali come le fiere e le gare a tema. Può sembrare una bizzarria estemporanea, […]

Capitale&Lavoro
taranto-corteo-ilva-10-febbraio-2016-2
13 febbraio 2016 Fabio Boccuni

Gli operai tornano in scena. Riflessioni sullo sciopero in Ilva

Non accadeva dal  caldissimo 2 agosto 2012. Uno sciopero proclamato unitariamente, dei lavoratori diretti e degli appalti, con corteo nella città di Taranto. Poco prima c’erano stati: lo sciopero del 26 luglio e, a marzo dello stesso 2012, l’assemblea dei sindacati sotto la Prefettura qualche giorno prima – e in […]

Culture
fumettoscherzetto1
5 febbraio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: la città che legge

La filiera del fumetto è fatta certamente da artisti che producono opere più o meno importanti, e eventi specifici, che permettono di garantire la giusta visibilità ai vari operatori del settore, ma nulla può dirsi completo senza considerare chi vende, permettendo così il passaggio degli albi dai produttori ai lettori. […]

Capitale&Lavoro
Manifestazione Ilva
1 febbraio 2016 Fabio Boccuni

Ilva di Genova: vent’anni di patti non rispettati

Scritta bianca su sfondo rosso. “Pacta servanda sunt”. I patti si rispettano. Questa la frase sullo striscione dietro al quale esplode la rabbia, quasi improvvisa, degli operai dell’Ilva di Genova-Cornigliano guidati dalla FIOM-CGIL. Ma le avvisaglie si erano avute già agli inizi del mese di gennaio, tra scioperi, occupazione e […]

Politica&Movimenti
libri-al-posto-di-mattoni-russia-466071_w650
30 gennaio 2016 Stefania Castellana

Taranto ha bisogno di cultura per essere comunità*

A Taranto, la questione culturale ha ripreso vigore negli ultimi anni; è fondamentale affrontare questo tema, soprattutto se si considerano le recentissime vicende legate alla questione della Soprintendenza, che non è un problema tarantino ma nazionale, e che contribuiscono a rendere ancora più attuale questo dibattito dal titolo volutamente ambizioso. […]

Culture
chagall-the-white-crucifixion-1938
29 gennaio 2016 Redazione

Nostalgia di noi, i soggetti. Note a margine di un convegno su Heidegger

Pubblichiamo alcune note di Roberto Nistri a margine del convegno “La questione ebraica. I “Quaderni neri” di Martin Heidegger e la loro macchinazione strumentale”, tenutosi presso il Liceo Archita di Taranto lo scorso 26 gennaio. Il 26 gennaio 2016,  in occasione della “Giornata della Memoria”, organizzata dal Liceo “Archita”, abbiamo […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close