• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
L'Orco
Emiliano culturista
28 maggio 2015 Ramiro de Orco

Il culturista

Benvenuta Cultura alla solita tornata elettorale, invitata dell’ultimo minuto per far mostrare un interesse che si vede solo alla vigilia del voto! Benvenuta, Cultura, in veste tutta PD, marchio Renzi, quello degli “Uffizi macchina da soldi”, quello della valorizzazione del patrimonio in moneta, quello della sua svendita, quello dello Sblocca-Italia. […]

Culture
AdolescenDay - La locandina dell'edizione 2015
27 maggio 2015 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: il giorno degli adolescenti

Sabato 16 e Domenica 17 Maggio scorsi, nella centralissima piazza Immacolata di Taranto, si è svolta la quinta edizione dell’AdolescenDay, un evento trasversale e articolato su più fronti, tutti accomunati dall’espressione dell’immaginario giovanile: musica, videogames, cosplay, workshop, progetti per studenti e, naturalmente, fumetti, con tanto di stand tematici e incontri […]

Politica&Movimenti
26 maggio 2015 Salvatore Romeo

Di “Bollenti Spiriti” e di altri fantasmi. Intervista a Onofrio Romano

Da qualche giorno nella coalizione capeggiata da Michele Emiliano è esplosa l’ennesima astiosa polemica. Ma questa volta l’oggetto del contendere non sono i cosiddetti “impresentabili” candidati nelle diverse liste che sostengono l’ex sindaco di Bari, bensì un punto di fondamentale importanza politica e di grande rilevanza simbolica. Nel mirino di Emiliano […]

Ambiente
dsc_1522
25 maggio 2015 Paola Biasi

Donato Boscia (CNR): “Il disseccamento degli ulivi continua ad avanzare”

La vicenda Xylella continua a far discutere. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha bloccato le eradicazioni previste dal Piano Silletti, sono attesi i nuovi interventi ispirati alla decisione della Commissione Europea. Intanto, nelle settimane passate, si sono rincorse voci relative a sperimentazioni di cure, opzioni alternative ai pesticidi ecc. Di […]

Ambiente
22 maggio 2015 Emanuele Franco

Ddl “ecoreati”: è davvero un regalo agli inquinatori?

Martedì è stato approvato in via definitiva il disegno di legge sui cosiddetti “ecoreati”. Il provvedimento, votato da un’ampia maggioranza e sostenuto da importanti associazioni ambientaliste (Legambiente, WWF ecc.), è stato accolto con veementi polemiche da una parte del mondo ecologista e della stessa magistratura. Vi proponiamo un’analisi sul testo […]

Satire
the-graduate
21 maggio 2015 Cosimo Dellisanti

Milfistica applicata

Si tratta di una vexata quaestio vecchia come l’asolescenza. Chi di noi ragazzi maschi non ha mai avuto una Signora Robinson cui dedicare notti e pomeriggi solitari? Nota Bene: l’Autore non condivide (non più) le indagini esistenziali dei personaggi sotto evocati. Eravamo in quattro, birre alla mano, intorno al tavolo della […]

Società
20140102_confindustria_taranto_2
20 maggio 2015 Gaetano De Monte

Le mire del clan sul Consorzio di Confindustria Taranto

“Se non mi sbaglio sta venerdì la riunione del Consorzio. Fatti vedere venerdì”. È il 10 ottobre 2014. La squadra mobile di Taranto intercetta questo colloquio tra il noto boss Orlando D’Oronzo e un suo consulente e avvia subito una specifica attività di pedinamento per il giorno indicato dagli interlocutori. […]

#gattini
bottega_t
15 maggio 2015 Valentina Basta

Piccola bottega (elettorale) degli orrori

A meno che non vi siate chiusi in casa, avrete notato che in città, e anche nelle altre della Puglia, ci si prepara per quello che ogni tanto è necessario che succeda: le elezioni. Non voglio dire che è una cosa brutta, ma, al contrario, è una cosa che è […]

Taranto com'era
13 maggio 2015 Roberto Ferretti

Taranto: l’epoca dei “condottieri”

La morte dello stratego Archita provocò a Taranto un cambiamento sostanziale nel governo democratico. Iniziò a manifestarsi una degenerazione sociale associata ad all’ostentazione pubblica della ricchezza; racconta Teopompo, uno storico del IV secolo a.C. e quindi contemporaneo degli eventi in questione, che a Taranto vi erano più banchetti pubblici (feste cittadine) che […]

Politica&Movimenti
10923202_10206399106127522_3757183001003503991_n
11 maggio 2015 Redazione

Mario Mazzarino, un protagonista della democrazia a Taranto

Venerdì scorso, 8 maggio, è morto Mario Mazzarino, dirigente politico di primo piano lungo l’intero arco della cosiddetta “Prima Repubblica”. Pubblichiamo una ricostruzione del suo profilo politico a cura di Pinuccio Stea. All’indomani della fine della seconda guerra mondiale anche a Taranto si avvia la costruzione di una nuova Democrazia, […]

Ambiente
8 maggio 2015 Paola Biasi

Moretti (CNR Bari): Xylella serio problema, senza interventi si rischia ulteriore diffusione

Ieri il Tar del Lazio ha bloccato l’applicazione del Piano Silletti, rilevando che le misure prospettate nel frattempo dal Comitato permanente per la salute delle piante dell’Unione Europea renderebbero di fatto superate quelle contenute nel provvedimento adottato nei mesi scorsi dalla Regione Puglia. Mentre lo stesso commissario incaricato di gestire […]

Satire
Fotogramma di "Süss l'ebreo", film di propaganda nazista.
7 maggio 2015 Cosimo Dellisanti

Quel che piace al Cancelliere

Gli stereotipi, la morte dell’Arte; un lettore (o spettatore) odia gli stereotipi, ma la massa li adora! Ed ecco perché sono molto utili a chi mantiene il potere. Un vecchio trucco. Funzionava nella Germania nazista, funziona ancora oggi in Italia e in tutto il mondo.   «Ma, rabbino! È di […]

  • «
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close