• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Capitale&Lavoro
20150526_call_center_2
23 ottobre 2015 Roberto Polidori

Il senso di Teleperformance per la “produttività”

Il livello dei rapporti di forza tra datore di lavoro e lavoratore è misurabile anche dal tipo di atteggiamenti (ufficiali o meno) che il primo ha nei confronti del secondo: i segnali che, in questi giorni, vengono dal management di Teleperformance Taranto indicano che qualcosa sta velocemente cambiando nell’ambito delle […]

Politica&Movimenti
officine tarantine3
22 ottobre 2015 Redazione

Chi è legale e chi illegale? In piazza per la legittimità degli spazi sociali

Sabato 24 ottobre alle 18:00, in Piazza Maria Immacolata, si terrà un’iniziativa di solidarietà alle 37 persone denunciate durante il tentativo di sgombero di Officine Tarantine del febbraio 2014. Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di “Officine Tarantine” sulla manifestazione. Martedì 3 Novembre 2015 inizierà il processo che vede coinvolti 37 […]

Satire
SONY DSC
22 ottobre 2015 Cosimo Dellisanti

Bevi birra Raffo… e niente più! Parte I

Prima parte di una satira gialla. Giallo-birra per l’esattezza. Godetevela oggi e la settimana prossima. «Dotto’» disse Spada «ti ci manca la birrozza, eh?» «Non bevo birra, Spada.» Merli aveva tirato fuori dalla busta il panino con crudo e mozzarella e una bottiglia d’acqua. Spada, invece, rimaneva in piedi davanti […]

Politica&Movimenti
porto
21 ottobre 2015 Salvatore Romeo

Se questo è “sviluppo”. Note a margine del “Tavolo per Taranto”

Il Tavolo tra governo e amministrazioni locali tenutosi lunedì a Taranto ha prodotto la bozza del Contratto istituzionale di sviluppo (Cis), che il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) dovrà ratificare nelle prossime settimane. Si prevede uno stanziamento complessivo di circa 800 milioni di Euro per le opere di […]

Culture
tumblr_lqwlmpgKDk1qzvd8uo2_1280
19 ottobre 2015 Salvatore Romeo

E’ solo rock and roll? Springsteen, il lavoro, la Sinistra

“Badlans. Springsteen e l’America: il lavoro e i sogni” è un libro che molti aspettavano. Il suo autore, Alessandro Portelli, fra i massimi esperti italiani di Letteratura americana, ha seguito nel tempo l’evoluzione del rocker del New Jersey, accumulando una significativa produzione pubblicistica sul tema. I tempi erano ormai maturi […]

Culture
distanza2
17 ottobre 2015 Arianna Gravina

La mia vita è un fumetto

Tutto ha inizio nell’aprile del 2014, quando, per  il circolo (H)astarci di Trani, ho presentato il libro di Sara Pavan, Il potere sovversivo della carta. Dieci anni di fumetto autoprodotto in Italia (Agenzia X, 2014): dodici interviste che costituiscono un viaggio attraverso la storia del fumetto indipendente in Italia dei primi […]

Taranto com'era
092933069-8282eced-4510-412b-ad23-2394ac183c80
16 ottobre 2015 Roberto Ferretti

Annibale e l’ultima speranza di libertà

Parte III: La caduta 209 a.C. Quinto Fabio Massimo e le sue truppe romane avanzavano verso la costa ionica. L’obbiettivo era una città ribelle che da tre anni lottava contro le guarnigioni latine asserragliate all’interno dell’acropoli: Taranto. Il generale romano era conosciuto come “cunctactor“, il temporeggiatore, in quanto la sua […]

Società
testata_sito_1_
15 ottobre 2015 Remo Pezzuto

Insieme per riconquistare la dignità. 17 ottobre in piazza contro la “miseria ladra”

“Laddove gli uomini sono condannati a vivere nella miseria, i Diritti dell’uomo sono violati. Unirsi per farli rispettare è un dovere sacro” Padre Joseph Wresinski In occasione della “Giornata Mondiale contro la Povertà”, la rete nazionale delle organizzazioni che sostengono la campagna “Miseria Ladra“, composta da Libera e Gruppo Abele, ha […]

Culture
11
14 ottobre 2015 Redazione

Gli ultimi giorni dell’Europa

Pubblichiamo una recensione del prof. Roberto Nistri a Italo Michele Battafarano, Cantori e critici tedeschi della Grande Guerra, Scorpione Editrice,Taranto 2015. Italo Michele Battafarano, nato a Taranto nel 1946,  ha studiato a Bari e Munster. Professore ordinario di lingua e letteratura tedesca dal 1980,  ha insegnato Presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli e […]

Saperi
119703095
13 ottobre 2015 Gaetano De Monte

Taranto vuole l’università? Il futuro (e il passato) del polo jonico

Se ne discute nelle stanze che contano di Palazzo di Città, a margine dell'(ennesimo) azzeramento della giunta comunale da parte del sindaco Ippazio Stefàno. Di cariche, assessorati, posti chiave nelle municipalizzate, “di interessi personali da parte di alcuni consiglieri comunali” – così ha chiosato lo stesso sindaco, qualche giorno fa, […]

Capitale&Lavoro
bassisalari
12 ottobre 2015 Redazione

La moderazione salariale e la recessione: il caso italiano

Pubblichiamo un estratto dell’intervento tenuto dal prof. Guglielmo Forges Davanzati, economista dell’Università del Salento, al Convegno “Eur-Hope?” – Bari 26 settembre 2015. Questa relazione prova a rispondere a questa domanda: come interpretare il dato secondo il quale nei Paesi nei quali i salari sono più alti è più alto il tasso […]

Culture
01_titolo
10 ottobre 2015 Arianna Gravina

Ci sono molti modi per evadere dalle nostre prigioni

Per la prima volta leggo un premio Strega. Provo una repulsione, innata e immotivata, per tutti i fenomeni di massa in tutti i campi, ma sopra ogni cosa in musica e letteratura. La Ferocia di Nicola Lagioia è entrato tra i miei desiderata ancor prima di essere candidato al tanto […]

  • «
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close