• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Editoriali
lecce-matera1
28 ottobre 2014 StecaS

Taranto-Cultura: ultima chiamata

Ecco che arriva, fresca ma facilmente prevedibile, la notizia della sinergia, che non possiamo che immaginare costruttiva, tra le Amministrazioni Comunali di Matera, neo-eletta Capitale Europea della Cultura 2019, e Lecce: il sindaco del capoluogo salentino, Paolo Perrone (FI) ha incontrato il primo cittadino di Matera, Salvatore Adduce (PD), per […]

Capitale&Lavoro
cgil_roma
27 ottobre 2014 Roberto Polidori

Spiacenti: volevamo proprio disturbare!

Potete a buon diritto criticare la CGIL, l’organizzazione sindacale confederale che sabato ha portato nelle strade di Roma un milione di lavoratori, precari, disoccupati e pensionati. Ma non per quanto fatto sabato. Anzi, per rinforzare il vostro diritto alla critica e dargli una parvenza di coerenza, proprio sabato avreste dovuto […]

Saperi
000
25 ottobre 2014 Mara Pavone

Ministro Giannini a Taranto: sorrisi, foto e nessuna contestazione

Quella del 21 ottobre è stata sicuramente una giornata di grande fermento per il Polo Universitario Jonico. E’ stato infatti inaugurato il Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”, struttura scientifica di eccellenza dotata di strumentazioni da utilizzare per studi e ricerche sul degrado delle matrici ambientali delle acque, del suolo e […]

Capitale&Lavoro
almaviva_call_center-600x300
24 ottobre 2014 Remo Pezzuto

Una telefonata accorcia i diritti: lo sfruttamento nei call center

Il nostro viaggio in tre puntate nel mondo del lavoro si conclude con una delle realtà più controverse: quella dei call center. Una ricerca condotta dall’Istat e dall’Isfol certifica che gli addetti ai call center sono oggi in Italia i lavoratori che stanno attraversando la crisi con il maggior senso […]

Capitale&Lavoro
ilva_operai_montecitorio_proteste_13
23 ottobre 2014 Roberto Polidori

Lavorare con incertezza: l’Ilva dopo il Jobs Act

È dedicato all’Ilva il secondo reportage in vista della manifestazione della Cgil di sabato 25 ottobre sulle condizioni di lavoro nella provincia di Taranto e il rapporto fra sindacato e lavoratori.  Martedì scorso la Fiom di Taranto ha scioperato ed è scesa in piazza contro il Jobs Act. Un punto di […]

Capitale&Lavoro
438 486 Contadino S
22 ottobre 2014 Salvatore Romeo

Il bracciante del terzo millennio. Solitudine e sfruttamento nelle campagne joniche

In vista della manifestazione della Cgil di sabato 25 ottobre abbiamo voluto indagare le condizioni di lavoro nella provincia di Taranto e il rapporto fra sindacato e lavoratori. Ne sono usciti tre reportage su altrettanti ambiti produttivi. Iniziamo oggi con l’agricoltura. I braccianti esistono ancora? A giudicare dalla rappresentazione che […]

Perle ai porci
distanti-mamba-nero-600x600
20 ottobre 2014 Mimmo Spada

Talsano Horror Story

 Ti senti davvero sicuro nella tua casa adesso? Davvero pensi di poter camminare per le strade di Taranto tanto tranquillamente, di tutta Taranto intendo? AHAHAHAHAHAHAAHAHAH (risata satanissima). Mio caro lettore, ti consiglio di controllare la serratura della tua porta di provenienza cinese e non avventurarti MAI fuori, sopratutto se decidi […]

Editoriali
MATERA
18 ottobre 2014 StecaS

Taranto non dorma all’ombra dei Sassi

Il venerdì 17 porta bene a Matera: nel pomeriggio di ieri la città è stata scelta per essere Capitale Europea della Cultura 2019, imponendosi su altre cinque agguerritissime concorrenti: Lecce, Cagliari, Perugia, Siena e Ravenna. Un risultato straordinario che premia non solo il progetto presentato per la candidatura, ma il […]

Società
mafia-e-politica
17 ottobre 2014 Redazione

L’altro inquinamento di Taranto: colletti sporchi e potere

Un resoconto di Gaetano De Monte sull’inchiesta antimafia della Dda di Lecce  Sono passati dieci giorni da quando l’operazione “Alias” della Direzione distrettuale antimafia di Lecce ha rivelato l’esistenza nella città di Taranto di un cartello criminale di primo livello, erede in grossa parte dei tanti clan del passato, ma con all’attivo […]

Capitale&Lavoro
banchieri-truffa-debito-pubblico
16 ottobre 2014 Roberto Polidori

Tagliare ai poveri per dare ai ricchi. “La truffa del debito pubblico” secondo Ferrero

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare ( Lucio Anneo Seneca) “La truffa del debito pubblico“, edito da Derive Approdi, è l’ultimo lavoro di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Si tratta di un libro che ha il grande pregio di chiarire in modo semplice le […]

Politica&Movimenti
++ Renzi, fare di tutto per rimettere in moto economia ++
15 ottobre 2014 StecaS

Le macerie del nostro futuro: lo “Sblocca Italia” e l’assalto alla Costituzione

La Costituzione, ciò che ci siamo dati nel momento in cui eravamo sobri, a valere per i momenti in cui siamo sbronzi.  (Gustavo Zagrebelsky) Sante parole, forse troppo spesso ignorate, dimenticate sotto il flusso dell’ “innoviamo” a tutti i costi, dello “svecchiamo”, del “rottamiamo”. La domanda da porsi, allora, è […]

Culture
occhiodelpurgatorio
14 ottobre 2014 Stefano Modeo

Futuro o presente invecchiato?

Probabilmente pensarono che fossi pazzo. E invece non inventavo niente, vedevo soltanto le cose nello stato in cui sarebbero diventate in seguito. Perciò, riportandole al loro giusto valore, potevo giudicarle meglio. Effettivamente, cosa sono questi stracci, questo ciarpame che salutiamo e di cui siamo tanto orgogliosi? E cosa sono queste […]

  • «
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+