• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Cina


Politica&Movimenti
10 novembre 2016 Salvatore Romeo

Trump e noi. Che fare con la nuova destra protezionista?

Vedremo se Trump farà davvero quello che ha promesso in campagna elettorale. Intanto, a sinistra, si registra una certa soddisfazione per la nuova ventata di protezionismo che spira da oltreoceano. Come se le politiche commerciali seguissero lo schema binario con cui si è soliti descrivere il quadro politico, e non gli interessi […]

Capitale&Lavoro
laminati-piani-europa
12 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Ilva: a che punto è la notte?

Il contesto di mercato E’ di qualche giorno fa la notizia dell’innalzamento di dazi commerciali sulle esportazioni di coils di alcune aziende cinesi. La decisione della Commissione Europea, attesa da tempo, punta a frenare il boom delle importazioni, e il conseguente crollo dei prezzi, cui si è assistito negli ultimi […]

Culture
CHINAEconomy_large
14 dicembre 2015 Salvatore Romeo

La locomotiva Cina (che Taranto ha perso). Colloquio con Francesco Sisci

“E l’Asia par che dorma, e sta sospesa in aria l’antica millenaria sua cultura”. I versi di Francesco Guccini riflettevano un’immagine dell’Asia – e della Cina, in particolare – a tal punto radicata nella cultura europea da resistere persino agli sconvolgimenti della Rivoluzione Culturale – la canzone da cui sono tratti, […]

Capitale&Lavoro
5 dicembre 2015 Salvatore Romeo

L’Ilva di Taranto e le nubi sulla siderurgia europea

Il decreto emanato ieri dal governo prospetta la fine della fase di commissariamento di Ilva e ne apre una nuova, ma non meno complicata. Entro il 30 giugno 2016 si dovrà definire il nuovo assetto proprietario della società, mentre la realizzazione delle prescrizioni AIA viene prolungata alla fine dell’anno – fatta salva […]

Capitale&Lavoro
save-our-steel-march-936320858
28 novembre 2015 Salvatore Romeo

Il “protezionismo verde” salverà la siderurgia europea?

Per fronteggiare la crisi che sta devastando le produzioni europee di metalli di base (fra cui l’acciaio), il Parlamento Europeo sta discutendo in questi giorni una serie di misure volte a contenere la concorrenza degli operatori extra-comunitari. Si tratta di provvedimenti che si intrecciano alla battaglia contro il cambiamento climatico […]

marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close