• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

disoccupazione


Capitale&Lavoro
ilva-taranto
1 marzo 2017 Fabio Boccuni

La comunità smarrita. Taranto nel gorgo dell’Ilva

L’Ilva dalla sua nascita ha attraversato e alternato periodi di grande prosperità a periodi di forte difficoltà. Oggi, dopo oltre 5 anni di crisi acuta, si trova nella difficile situazione di dover affrontare la sfida finale, quella più dura e forse più importante, quella insomma che potrebbe decretarne la rinascita […]

Capitale&Lavoro
natuzzi
21 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Natuzzi a Ginosa: storia di una promessa infranta

“Adesso sulla strada principale ci sono solo vetrine imbiancate e negozi vuoti Sembra che nessuno voglia più venire quaggiù Stanno chiudendo lo stabilimento tessile dall’altra parte della ferrovia Il caporeparto dice «questi posti di lavoro se ne stanno andando, ragazzi, e non torneranno mai più nella vostra città»” B. Springsteen, […]

Capitale&Lavoro
aula
1 dicembre 2015 Roberto Polidori

Di cosa si occupano gli economisti e di cosa dovrebbero occuparsi. A colloquio con il prof. Forges Davanzati sull’insegnamento dell’economia

L’economia è una disciplina che condiziona pesantemente le decisioni politiche dei governi, con impatti diretti sulla vita di noi tutti. I dibattiti sui media sono invasi da economisti (o presunti tali), la cui opinione viene trattata alla stregua di un oracolo. Ma come vengono selezionate le teorie economiche e in che modo […]

Società
testata_sito_1_
15 ottobre 2015 Remo Pezzuto

Insieme per riconquistare la dignità. 17 ottobre in piazza contro la “miseria ladra”

“Laddove gli uomini sono condannati a vivere nella miseria, i Diritti dell’uomo sono violati. Unirsi per farli rispettare è un dovere sacro” Padre Joseph Wresinski In occasione della “Giornata Mondiale contro la Povertà”, la rete nazionale delle organizzazioni che sostengono la campagna “Miseria Ladra“, composta da Libera e Gruppo Abele, ha […]

Capitale&Lavoro
bassisalari
12 ottobre 2015 Redazione

La moderazione salariale e la recessione: il caso italiano

Pubblichiamo un estratto dell’intervento tenuto dal prof. Guglielmo Forges Davanzati, economista dell’Università del Salento, al Convegno “Eur-Hope?” – Bari 26 settembre 2015. Questa relazione prova a rispondere a questa domanda: come interpretare il dato secondo il quale nei Paesi nei quali i salari sono più alti è più alto il tasso […]

Capitale&Lavoro
OPERAI METALMECCANICI
25 settembre 2015 Redazione

Uniamo le lotte, fermiamo la miseria

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Francesco Brigati, delegato Fiom in Ilva, sulle mobilitazioni del prossimo autunno.  Che il Mezzogiorno vivesse in uno stato comatoso e di “sottosviluppo” era sotto gli occhi di tutti, soprattutto di chi nel Sud ci vive. La relazione annuale dell’ Associazione per lo Sviluppo Industriale […]

Capitale&Lavoro
27 aprile 2015 Roberto Polidori

Lo Stato crei lavoro. La lezione di Minsky

“Combattere la povertà – Lavoro non assistenza”, pubblicato da Ediesse nel 2014, è una raccolta di scritti di Hyman Minsky, economista americano eterodosso famoso per le sue tesi sull’instabilità del capitalismo. E’ un libro molto attuale e dirompente poiché riprende le tesi di Minsky, secondo cui la povertà va combattuta […]

Capitale&Lavoro
Landini_Cgil
5 marzo 2015 Roberto Polidori

Landini a Taranto: “Un intervento pubblico serio per l’industria italiana”

Maurizio Landini, segretario generale della Fiom Cgil, è stato oggi a Taranto per l’assemblea dei delegati delle industrie metalmeccaniche del territorio. Gli abbiamo rivolto alcune domande sugli argomenti più scottanti della fase attuale: la situazione di Ilva e dell’industria italiana, il Jobs Act e le ricette di “precarietà espansiva” sostenute […]

Capitale&Lavoro
disoccupazione1
10 febbraio 2015 Roberto Polidori

Cari governi italiani: è dal 1992 che raccontate frottole sull’occupazione!

Lo scorso martedì sera è toccato a Matteo Orfini, presidente del PD, esporre nel salotto di Ballarò le taumaturgiche virtù del governo Renzi in materia di lavoro; dal confronto tra Orfini con il Segretario CGIL Susanna Camusso ed il leader di Sel Nichi Vendola è scaturito un serrato dibattito su un […]

Capitale&Lavoro
arton22349
28 novembre 2014 Remo Pezzuto

“Garanzia Giovani” garantisce davvero i giovani italiani?

L’Unione Europa nel luglio 2013 ha deciso di impegnare risorse pari a 50 miliari di euro – tratte dal Bilancio Pluriennale dell’Unione, dal Fondo Sociale Europeo della Commissione Europea e della Banca Europea degli Investimenti – per avviare il programma di “Youth Guarantee”, letteralmente “Garanzia Giovani”. La genesi di questa […]

Capitale&Lavoro
naspi-jobs-acts-sussidio-disoccupazione-precari
11 aprile 2014 Remo Pezzuto

Jobs act: la finta medicina che peggiora il male

Il Governo Renzi, con il Decreto Legge n. 34 del 20 Marzo 2014 (“Decreto Poletti” o cd.“Job act”), ha approvato la riforma del contratto del lavoro a termine e di apprendistato, che preclude per il futuro l’accesso ad un lavoro stabile a tutti i lavoratori giovani ed adulti, condannandoli ad […]

#gattini
chupachoosy
20 febbraio 2014 Valentina Basta

Disoccupazione, divertissement per imprenditori

Che gli imprenditori di grandi aziende fossero un po’ scollati dalla realtà, l’avevamo sempre sospettato; che alcuni facessero unicamente i propri interessi perseguendo soltanto la via che conduce al capitale come unico interesse e senza farsi venire mai nessun dubbio, anche questo l’avevamo sospettato (siamo rimasti in pochi ma continuiamo […]

  • 1
  • 2
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close