• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

inquinamento


Capitale&Lavoro
9 maggio 2018 Fabio Boccuni

Ilva, la tempesta in arrivo

Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è passato e che il caldo è prossimo a venire. Irlandese e amante dei forestieri, di […]

Capitale&Lavoro
laminati-piani-europa
12 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Ilva: a che punto è la notte?

Il contesto di mercato E’ di qualche giorno fa la notizia dell’innalzamento di dazi commerciali sulle esportazioni di coils di alcune aziende cinesi. La decisione della Commissione Europea, attesa da tempo, punta a frenare il boom delle importazioni, e il conseguente crollo dei prezzi, cui si è assistito negli ultimi […]

Capitale&Lavoro
ilva_operai_montecitorio_proteste_13
20 giugno 2016 Fabio Boccuni

Ilva: se dieci decreti vi sembran pochi

Proprio quando la meta, o per meglio dire la svolta, sembrava ormai a un passo arriva un nuovo e non troppo inaspettato decreto a scompaginare nuovamente tutto o quasi nella partita Ilva. C’era da aspettarselo. Troppo improvvisato e stretto nei tempi era apparso il bando di vendita, data la situazione […]

Capitale&Lavoro
taranto-corteo-ilva-10-febbraio-2016-2
13 febbraio 2016 Fabio Boccuni

Gli operai tornano in scena. Riflessioni sullo sciopero in Ilva

Non accadeva dal  caldissimo 2 agosto 2012. Uno sciopero proclamato unitariamente, dei lavoratori diretti e degli appalti, con corteo nella città di Taranto. Poco prima c’erano stati: lo sciopero del 26 luglio e, a marzo dello stesso 2012, l’assemblea dei sindacati sotto la Prefettura qualche giorno prima – e in […]

Capitale&Lavoro
image
3 dicembre 2015 Fabio Boccuni

Quel legame d’acciaio fra Taranto e Trieste

Una fabbrica nel cuore di una città. Fumi e sostanze cancerogene disperse nell’aria. Operai con i loro sindacati a difesa del lavoro, contro associazioni e comitati in difesa dell’ambiente. Inchieste e sequestri, dibattiti e polemiche infinite. Proteste, marce, contrapposizioni tra diritti e guerra tra poveri. No, non è Taranto!  A […]

Capitale&Lavoro
Ilva
2 ottobre 2015 Fabio Boccuni

Autunno tarantino. Di Ilva e di altre nubi sulla città

L’autunno è appena cominciato. A Taranto le piogge, il freddo e i cattivi tempi arrivano sempre con un po’ di ritardo, che quasi non te ne accorgi, e all’improvviso ti trovi sotto una burrasca senza la possibilità di trovare riparo. Ma se il clima meteorologico sembra volerci concedere ancora qualche […]

Ambiente
22 maggio 2015 Emanuele Franco

Ddl “ecoreati”: è davvero un regalo agli inquinatori?

Martedì è stato approvato in via definitiva il disegno di legge sui cosiddetti “ecoreati”. Il provvedimento, votato da un’ampia maggioranza e sostenuto da importanti associazioni ambientaliste (Legambiente, WWF ecc.), è stato accolto con veementi polemiche da una parte del mondo ecologista e della stessa magistratura. Vi proponiamo un’analisi sul testo […]

Culture
varese_morto_emilio_riva_il_patron_dell_ilva_di_taranto-0-0-400325
9 aprile 2015 Gaetano De Monte

Tra la rabbia di chi legge e l’amore di chi scrive. Lettere ad Emilio Riva, l’ultimo uomo d’acciaio

Emilio Riva. “Imparerete, dopo aver compulsato [sic!] il libro che tenete in mano, a ripetere questo nome e a pensare alla persona che lo portava con infinito rispetto. Anche i più duri e convinti denigratori delle opere del citato signore, proprietario e gestore delle acciaierie di Taranto, dovranno – se […]

Ambiente
fornaro
30 gennaio 2015 Greta Marraffa

Esistenze contaminate. Diritto e ambiente ai tempi dell’Ilva

Gli occhi sorridenti di Vincenzo sono contornati da rughe sottili ed eleganti che si distendono con la stessa delicatezza e pacatezza con cui tenta di raccontarmi la sua storia. Le sue mani, levigate dal tempo, richiamano immagini nitide e reali: il lavoro nei campi alle prime luci dell’alba, il profumo […]

Culture
amianto
5 marzo 2014 Stefano Modeo

Intervista ad Alberto Prunetti autore di ‘Amianto una storia operaia’

Questa è la storia di Renato, un operaio cresciuto nel dopoguerra che ha iniziato a lavorare a quattordici anni. Un lavoratore che scioglieva elettrodi in mille scintille di fuoco a pochi passi da gigantesche cisterne di petrolio. Un uomo che respirava zinco, piombo e una buona parte della tavola degli […]

Ambiente
27 gennaio 2014 Roberto Polidori

Inquinamento e imprenditoria peracottara

Qualche giorno fa abbiamo parlato dell’analisi su ILVA Taranto pubblicata sul Sole 24 Ore del 21 Gennaio a firma di Jacopo Gilberto, chiedendo un parere ad Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink e attivista del movimento ambientalista tarantino. Torniamo sullo stesso argomento con la dottoressa Simona Carone, biologa  presso la ASL […]

Ambiente
2214632092_a2b99b8e94_z-586x386
25 gennaio 2014 Roberto Polidori

Confindustria all’amatriciana su ILVA e ambiente

Il prevedibile entusiasmo con cui Confindustria applaude all’ultimo Decreto Legge sull’ILVA di Taranto traspare dal giornale di famiglia: il Sole 24 Ore del 21 Gennaio dedica all’argomento l’intera pagina 39 con richiamo dalla prima. Nell’analisi di Jacopo Giliberto si legge testualmente: ‹‹Sull’ILVA di Taranto ci sono molti luoghi comuni e […]

  • 1
  • 2
  • »
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+