• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Lavoro


Ambiente
12088243_1490744921227230_8186434959827850554_n
12 novembre 2015 Redazione

Valutare l’impatto sanitario di Ilva, indifferibile necessità preliminare

Pubblichiamo il testo dell’intervento dell’ing. Biagio De Marzo al convegno “Ilva. Salute e Lavoro: una sfida da vincere”, tenutosi lo scorso 4 novembre a Taranto. INTRODUZIONE L’insieme degli innumerevoli decreti legge emanati negli ultimi tre anni sull’Ilva di Taranto dimostra come sia stato disatteso l’aureo metodo di Luigi Einaudi “Conoscere […]

Culture
11059780_1522932721331232_9146446190501990661_n
9 novembre 2015 Roberto Polidori

“La banda della culla”: quando devi infrangere la legge per esigere un diritto

“Sono l’ottimista che fa ridere parlandovi del bicchiere mezzo vuoto” E’ appena uscito in libreria il romanzo di Francesca Fornario, giornalista d il Manifesto, Micromega, il Fatto Quotidiano, autrice satirica su Radio 2 con il programma Un giorno da pecora, conduttrice dello show satirico Mamma non mamma. Il libro si intitola La […]

Politica&Movimenti
deindustrialization
7 novembre 2015 Salvatore Romeo

Ilva e Taranto: una possibile via d’uscita dal declino*

In questa relazione cercherò di dare non solo degli elementi conoscitivi per inquadrare il problema, ma anche e soprattutto una prospettiva politica come possibile chiave per affrontare e provare a risolvere la “questione Ilva”. Ogni volta che penso a Taranto e al suo rapporto con la fabbrica, mi tornano in mente i […]

Capitale&Lavoro
20150526_call_center_2
23 ottobre 2015 Roberto Polidori

Il senso di Teleperformance per la “produttività”

Il livello dei rapporti di forza tra datore di lavoro e lavoratore è misurabile anche dal tipo di atteggiamenti (ufficiali o meno) che il primo ha nei confronti del secondo: i segnali che, in questi giorni, vengono dal management di Teleperformance Taranto indicano che qualcosa sta velocemente cambiando nell’ambito delle […]

Culture
tumblr_lqwlmpgKDk1qzvd8uo2_1280
19 ottobre 2015 Salvatore Romeo

E’ solo rock and roll? Springsteen, il lavoro, la Sinistra

“Badlans. Springsteen e l’America: il lavoro e i sogni” è un libro che molti aspettavano. Il suo autore, Alessandro Portelli, fra i massimi esperti italiani di Letteratura americana, ha seguito nel tempo l’evoluzione del rocker del New Jersey, accumulando una significativa produzione pubblicistica sul tema. I tempi erano ormai maturi […]

Società
testata_sito_1_
15 ottobre 2015 Remo Pezzuto

Insieme per riconquistare la dignità. 17 ottobre in piazza contro la “miseria ladra”

“Laddove gli uomini sono condannati a vivere nella miseria, i Diritti dell’uomo sono violati. Unirsi per farli rispettare è un dovere sacro” Padre Joseph Wresinski In occasione della “Giornata Mondiale contro la Povertà”, la rete nazionale delle organizzazioni che sostengono la campagna “Miseria Ladra“, composta da Libera e Gruppo Abele, ha […]

Politica&Movimenti
barge-haulers-volga
7 ottobre 2015 Emanuele Franco

Lavoro in cambio di tasse: “baratto”… o “ricatto”?

Da alcuni giorni, si sente insistentemente parlare dell’ennesima trovata “rivoluzionaria” escogitata dal governo Renzi: il cosiddetto “baratto amministrativo”. Già l’espressione in sé considerata non riesce proprio ad evocare immagini di progresso e di cambiamento, ma se si passa al livello successivo dell’analisi dei contenuti di cui tale espressione si riempie, […]

Capitale&Lavoro
72e066d9abc6a10033f6a9299f47248a_XL
26 giugno 2015 Salvatore Romeo

Un nuovo modello di sviluppo per Taranto è necessario. Intervista a Giuseppe Massafra (CGIL Taranto)

Giornate intense per il mondo del lavoro in riva allo Jonio. La crisi Ilva, culminata di recente in un nuovo sequestro, la spada di Damocle dei licenziamenti che pende sulla testa dei lavoratori di Teleperformance e la liquidazione della Taranto Container Terminal rappresentano solo la punta di un iceberg che mostra […]

Capitale&Lavoro
11052417_10152599949641637_7582161846620478600_n
12 marzo 2015 Francesco Ferri

Taranto, la fabbrica del panico

“La fabbrica è una condanna senza reato“  (S. Valenti, La fabbrica del panico, pag. 26) Confrontarsi con l’opera di Stefano Valenti, ai piedi delle ciminiere Ilva di Taranto, si è rivelata un’attività politicamente appassionante – oltre che letterariamente suggestiva ed intensa. Il primo romanzo dello scrittore valtellinese – una drammatica […]

Capitale&Lavoro
precari_0-400x266
2 marzo 2015 Remo Pezzuto

Jobs Act: una contro-rivoluzione targata Renzi. Intervista al prof. Marco Barbieri

Il 20 febbraio scorso il governo Renzi ha varato i decreti attuativi del Jobs Act. Ora la “Riforma del Lavoro” si riempie di contenuti e segna una rottura completa con la storia delle relazioni industriali dell’Italia repubblicana, cancellando decenni di lotte della lavoratrici e lavoratori. È una contro-rivoluzione: si mette al […]

Società
Immagine articolo
2 febbraio 2015 Mara Pavone

Cosa offre Taranto ai laureati in economia?

Secondo i dati Almalaurea nel 2013 a Taranto ci sono stati 137 laureati (91 con titolo triennale, e 46 con laurea magistrale). A questi poi vanno aggiunti quelli che conseguono il titolo in altra città e tornano a Taranto dopo aver completato gli studi. Una volta constatato questo dato viene spontaneo […]

Capitale&Lavoro
stopjobsact
11 dicembre 2014 Remo Pezzuto

La precarietà è il problema. Il Jobs Act non è la soluzione

Il 3 dicembre scorso il Senato ha dato il via libera definitivo al Jobs Act con 166 si, 112 no e un astenuto. Il combinato disposto tra la Legge di Stabilità e il Jobs Act è un pacco contro lavoro e diritti. Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, può finalmente […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close