• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

scuola


Saperi
alternanza-scuola-lavoro
22 novembre 2016 Mara Pavone

Alternanza scuola-lavoro: opportunità di formazione o regalo alle imprese?

Qualche settimana fa il MIUR ha siglato un accordo con il colosso del fast food “McDonald’s” nell’ambito della c.d. “alternanza scuola-lavoro” (istituita con la legge 107/2015, meglio conosciuta come “Buona Scuola”). Si tratta di un percorso formativo (concordato con la Scuola) all’interno di un’azienda della durata di 200 ore per […]

Società
31 ottobre 2016 Angela Mariggiò

Caos Scuola: quello che il ministro Giannini non dice

«Non possiamo parlare di ritardo perché da sempre l’inizio dell’anno scolastico ha un periodo di completamento che va fino alla fine di questo mese. Si tratterebbe di ritardo se ci trovassimo con questa situazione a Natale, ma non sarà così». Sono le parole che Stefania Giannini, ministro della Pubblica Istruzione, […]

Saperi
14633292_955627791230932_7932525535219658821_o
11 ottobre 2016 Simone Pagano

7 ottobre: neanche la pioggia ferma i sogni degli studenti

Sono passati ormai un anno e tre mesi circa dal 9 luglio 2015, data in cui vi fu la votazione finale del ddl Renzi-Giannini, “La Buona Scuola”. Alcuni dei punti compresi nel disegno di legge si sono dimostrati proficui, ma molti di essi sono risultati ancor più dannosi delle precedenti leggi […]

Società
libera_mafie
21 marzo 2016 Remo Pezzuto

Dignità, diritti e cultura contro le mafie.

Le mafie sono un fenomeno sociale complesso, non sempre riconoscibile. I film ne hanno costruito un’idea stereotipata, che non sempre corrisponde alla realtà, poiché il fenomeno mafioso non è solo legato al Sud del nostro paese e non è solo legato alla violenza. La fase politica ed economica che stiamo […]

Saperi
clau
6 ottobre 2015 Redazione

9 ottobre: studenti in piazza per un’altra Scuola

Le dure proteste degli scorsi mesi non hanno dissuaso il governo Renzi dal proporre una riforma della scuola quanto mai controversa. L’iter di ridefinizione del sistema d’istruzione italiano tuttavia non si è esaurito: il governo infatti si è riservato la “delega” – cioè la possibilità di legiferare tramite decreti legislativi – […]

Società
19 giugno 2015 Valentina Basta

Chi ha paura del gender?

C’è una nuova (ma vecchissima in realtà) paura che si aggira tra i genitori, già naturalmente apprensivi e spaventati da ogni sorta di pericolo reale che attanaglia la realtà quotidiana. Si fa largo con molta insistenza e con toni piuttosto accesi. L’ideologia gender: qualcuno avrà sentito questa espressione, pochi sanno […]

Società
image_preview
24 aprile 2015 Remo Pezzuto

La cultura è antifascista

Il 25 Aprile 2015 ricorre il settantesimo anniversario dalla Liberazione dal Nazi-fascismo in Italia. Questa data, se interpretata esclusivamente in chiava commemorativa e celebrativa, distaccata dalla società in cui viviamo, rischia di diventare un evento sempre più sfocato nella memoria collettiva. Mentre la democrazia e i diritti vengono commissariati e […]

Saperi
Scuola
26 novembre 2014 Mara Pavone

Reclutamento degli insegnanti: dal TFA alle Magistrali Abilitanti

Con il Decreto Ministeriale n. 249 del 10 settembre 2010 l’ex Ministro Gelmini ha eliminato le vecchie Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SISS) ed introdotto un nuovo strumento per acquisire l’abilitazione all’insegnamento: il TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Il TFA non è altro che un corso di formazione universitario a numero […]

Culture
10351822_877475758944154_6479177426561276974_n
18 novembre 2014 Redazione

Al via il primo “Festival della letteratura greca e latina”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione no-profit di promozione culturale e sociale Tarentum Festival.   Per vivere in una società avanzata fondata sulla conoscenza e su una forte coesione sociale, è necessario che l’apprendimento non termini sui banchi di scuola o nelle aule universitarie, ma continui per tutta la […]

Saperi
01
11 ottobre 2014 Mara Pavone

La scuola non si paga e non si vende

Un paese che vuole crescere ed uscire dalla crisi deve puntare sull’istruzione delle nuove generazioni, perché si sa – dove non c’è cultura non c’è futuro. L’Italia però, negli ultimi anni, fra tagli ai finanziamenti di scuola ed università e riforme sbagliate, sembra che stia andando esattamente nella direzione opposta. […]

Società
edilizia_scuola_nonsicure
9 ottobre 2014 Remo Pezzuto

La scuola cade a pezzi. E le istituzioni restano a guardare?

Con l’autunno ritornano le mobilitazioni degli studenti. Per domani, 10 ottobre, sono state convocate in tutta Italia (Taranto compresa) manifestazioni di protesta contro la riforma della scuola che ha in mente il Governo Renzi e che non entusiasma affatto chi, tra i banchi di scuola, si siede ogni giorno. La mancanza cronica di […]

Società
1901749_773303386041334_4510136189240391037_n
6 ottobre 2014 StecaS

C’era una volta il “Lisippo”

C’era una volta un palazzo color verdaccio che si affacciava su via Lucania. Attorno alle 7:30 di ogni mattino si animava grazie a poche centinaia di ragazzi con le loro cartelle, le loro tele, i loro attrezzi del mestiere, quello dell’arte. Quel palazzo ha ospitato, dal lontano 1967, il Liceo […]

  • 1
  • 2
  • »
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close