• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Culture
4048ba1a-716e-11e4-a878-ab4ff52ee9a9
4 febbraio 2015 Salvatore Romeo

Fede e rivoluzione nell’ultimo libro di Fausto Bertinotti

Fausto Bertinotti è stato fra i primi  (a Sinistra, ma non solo) a cogliere le novità dell’apostolato di Jorge Mario Bergoglio, valorizzandole in funzione delle sfide del tempo presente: prima fra tutte, il dilagare dell’ideologia liberista. Nel libro-intervista Sempre daccapo, curato da don Roberto Donadoni, direttore editoriale di Marcianum press […]

Capitale&Lavoro
profumo_alessandro03
3 febbraio 2015 Roberto Polidori

I bancari hanno già “dato”: salari dal 1999 al 2014

«A un bancario oggi direi che è più importante la sostenibilità della sua banca e dell’intero sistema bancario dell’aumento del contratto»: ecco l’incipit dell’intervista concessa da Alessandro Profumo al Sole 24 Ore – e pubblicata il 31 Gennaio – il giorno stesso del riuscitissimo sciopero indetto unitariamente dalle organizzazioni sindacali per […]

Società
Immagine articolo
2 febbraio 2015 Mara Pavone

Cosa offre Taranto ai laureati in economia?

Secondo i dati Almalaurea nel 2013 a Taranto ci sono stati 137 laureati (91 con titolo triennale, e 46 con laurea magistrale). A questi poi vanno aggiunti quelli che conseguono il titolo in altra città e tornano a Taranto dopo aver completato gli studi. Una volta constatato questo dato viene spontaneo […]

Politica&Movimenti
10968250_10205995104586159_620874473_n
31 gennaio 2015 Redazione

Road to Atene. I tre giorni che hanno sconvolto l’Europa

Pubblichiamo un reportage sulle elezioni politiche in Grecia. L’autore è Enrico Consoli, tarantino, dottorando in Teoria e ricerca sociale all’Università del Salento, giornalista e attivista politico. Enrico è stato ad Atene in occasione del voto, raccogliendo impressioni e commenti: questo è il suo “diario di viaggio”. Buona lettura! “Ho un appuntamento […]

Ambiente
fornaro
30 gennaio 2015 Greta Marraffa

Esistenze contaminate. Diritto e ambiente ai tempi dell’Ilva

Gli occhi sorridenti di Vincenzo sono contornati da rughe sottili ed eleganti che si distendono con la stessa delicatezza e pacatezza con cui tenta di raccontarmi la sua storia. Le sue mani, levigate dal tempo, richiamano immagini nitide e reali: il lavoro nei campi alle prime luci dell’alba, il profumo […]

Taranto com'era
201318192032
29 gennaio 2015 Roberto Ferretti

706 a. C.: quando Taranto divenne il “nuovo mondo”

Con questo contributo Siderlandia inaugura la rubrica “Taranto com’era”, dedicata alla storia della nostra città prima dell’avvento dell’industrializzazione. A guidarci fra fatti e leggende sarà Roberto Ferretti, giovane archeologo tarantino. Buon viaggio nel tempo! Per raccontare ed interpretare l’evoluzione di una città bisogna partire innanzitutto dalla sua fondazione. Come data […]

Capitale&Lavoro
sciopero-2-5
28 gennaio 2015 Roberto Polidori

I bancari non sono i bancomat dei banchieri

Nell’immaginario collettivo dell’italiano esiste una sola attività lavorativa in cui la sicurezza di un reddito ottimo si sposa con la tranquillità assimilabile a quella del pescatore che regge la sua canna sulle rive assolate di un fiume piatto: il lavoro di banca. Pochi sanno che le quattordicesime non ci sono […]

Tarde nuestr
27 gennaio 2015 Giuseppe Andriani

Lazio-Taranto, gli spareggi per la B e una maglia storica

La Lazio ricorda la maglia degli eroi del -9. La squadra capitolina è scesa in campo sabato, e lo farà anche nelle prossime giornate, con la stessa maglietta che utilizzò nella stagione 1986-1987, quella che portò la Lazio alla salvezza in Serie B, nonostante fosse partita da una penalizzazione di […]

Società
113
27 gennaio 2015 Chiara Ruggieri

Oltre l’abbandono. Socialità e spazi a Taranto

Ieri 26 Gennaio, nel cuore della Città Vecchia, si è tenuto un incontro molto stimolante indetto dalla Scuola di Bollenti Spiriti. Il tema ha riguardato gli spazi e le modalità con cui “abitare l’abbandono” attraverso “pratiche di recupero e riutilizzo di luoghi dismessi”, come indicato dal titolo dell’iniziativa. Si tratta di […]

Società
084028527-5ebd373c-1a5e-40f6-8e32-f222da5a1519
26 gennaio 2015 Redazione

Taranto non è come Terni (purtroppo)

Con l’inizio della nuova settimana le mobilitazioni dell’appalto Ilva sono riprese. A questo proposito riceviamo e pubblichiamo un contributo di Francesco Brigati, RSU della Fiom. Dopo l’intervento di Fabio Boccuni il dibattito resta aperto: inviamo chiunque volesse dire la propria su questa intricata vicenda a inviarci il suo contributo.  Taranto non è […]

Società
operai-taranto-bloccano-ponte-girevole
24 gennaio 2015 Redazione

Blocchi e proteste. Chi sono i nemici di Taranto?

Pubblichiamo un contributo esterno, una riflessione sulle vicende di questi giorni. Auspichiamo che pervengano altri apporti per alimentare il dibattito, che siano d’aiuto in questa controversa situazione. Questo è il contributo di Fabio Boccuni, operaio Ilva. Può succedere, in un determinato periodo storico e in una particolare città, che improvvisamente le vittime […]

Tarde nuestr
Dionigi
23 gennaio 2015 Giuseppe Andriani

Atletico Roma – Taranto 2-3: il ritratto di una storia triste

Con questo articolo Siderlandia inaugura una rubrica dedicata alla storia del Taranto calcio, “Tarde Nuestr”. Giuseppe Andriani, giovane giornalista sportivo tarantino, ci farà rivivere gioie e dolori, grandi personalità e momenti bui della storia rossoblu. Buona lettura! Iniziamo da qui. Da una delle partite più belle della storia recente del Taranto, ma forse […]

  • «
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close