• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Perle ai porci
drop
30 settembre 2014 Mimmo Spada

Lucy in the Sky with Melanzane Ripiene

I fatti narrati in questo articolo corrispondono al vero. Potrebbero urtare la sensibilità di bambini, anziani, deboli di cuore, fan di Alessandra Amoroso e iscritti alla loggia P2. L’autunno è un concetto che in meridione non abbiamo ben chiaro. Chi se ne fotte se in altri posti d’Italia fa già […]

Politica&Movimenti
pd-forza-italia-640
29 settembre 2014 Remo Pezzuto

Il centrosinistra è morto. Costruiamo l’alternativa!

Il dado è tratto. Martino Tamburrano (Forza Italia) è il nuovo presidente della Provincia di Taranto, eletto grazie alle larghe intese “di fatto” fra la parte egemone del PD e il centrodestra. Esito ampiamente atteso, e persino annunciato dal dominus dei democratici tarantini, Michele Pelillo, che a pochi giorni dal […]

Saperi
10 ottobre
27 settembre 2014 Margherita De Quarto

L’Università che non ci possiamo permettere…di perdere

Il prossimo 10 ottobre gli studenti inaugureranno l’autunno caldo. Quest’anno lo slogan sarà “Non me lo posso permettere” e si riferirà alle spese sempre più onerose che studenti medi e universitari dovranno affrontare per la propria formazione. Lo spot che i ragazzi della Rete della Conoscenza, Link e Uds (Unione […]

Politica&Movimenti
download
27 settembre 2014 Redazione

“Stop al partito dei rifiuti, fermiamo il biocidio”. I comitati anti-discarica contro la riforma Del Rio

Si firmano “Cittadini in lotta contro discariche ed inceneritori”: sono comitati e movimenti sorti negli ultimi anni in diversi punti della provincia jonica per lottare contro la gestione dei rifiuti da parte delle istituzione locali, Provincia su tutte. Ed è proprio sull’elezione di presidente e consiglio provinciale che intervengono con un […]

Culture
offlaga-disco-pax-san-paolo
26 settembre 2014 Valentina Basta

Oltre il romanzo: i cambiamenti della provincia italiana nei racconti in musica degli Offlaga Disco Pax

La spropositata quantità di romanzi e di narrativa prodotta negli anni Zero, dovuta anche alla tecnologia che ha permesso una estrema facilità di stampa e ha aperto all’espansione del mercato librario – forse solo come produzione – grazie anche alle nuove possibilità offerte dal self publishing, rende difficile il compito […]

Saperi
Renzi - Giannini
25 settembre 2014 Mara Pavone

Su Scuola ed Università Renzi non #cambiaverso

Lo slogan della sua campagna elettorale per le primarie del Partito Democratico era “cambia verso”: si doveva cambiare modo d’agire, per risollevare le sorti dell’Italia ed uscire dalla crisi. Nella sua mozione congressuale per le primarie l’attuale Presidente del Consiglio ammetteva che il suo partito aveva permesso riforme sulla scuola senza […]

Culture
la scala
24 settembre 2014 Redazione

“Colpi di scena”. La Scala di Milano negli scatti di Francesca Cassaro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Tommaso Portacci Dal 25 al 29 agosto è stata allestita nella Sala comunale del Castello Aragonese di Taranto la mostra fotografica “Colpi di Scena. Frammenti del Teatro alla Scala” a cura della tarantina Francesca Cassaro. Nella mostra è stato presentato un percorso di immagini attraverso […]

Politica&Movimenti
elezioni
23 settembre 2014 Remo Pezzuto

Province abolite? Un grande bluff

“La democrazia non è solamente la possibilità ed il diritto di esprimere la propria opinione, ma è anche la garanzia che tale opinione venga presa in considerazione da parte del potere, la possibilità per ciascuno di avere una parte reale nelle decisioni”. (A. Dubček) Domenica 28 Settembre i 516 consiglieri […]

Culture
I-bronzi-di-Riace-dettaglio
22 settembre 2014 StecaS

Facce da “Bronzi”: arte, EXPO e polemiche

Ci siamo quasi: pochi mesi e, finalmente, il nostro Paese ospiterà nella raggiante Milano il famigerato EXPO 2015. Il tema dell’Esposizione Universale è accattivante e incredibilmente d’attualità: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e, nel curatissimo sito web si legge anche una definizione che dovrebbe chiarire un po’ il […]

Capitale&Lavoro
Susanna Camusso
20 settembre 2014 Salvatore Romeo

Riforma del sindacato. Se non ora quando?

Quando Renzi denuncia il “regime di apartheid” in cui versano i lavoratori precari, prospettando il livellamento verso il basso delle tutele per l’intero mondo del lavoro, sa di solleticare “la pancia” di quegli stessi soggetti. Le politiche del lavoro realizzate negli ultimi vent’anni infatti non hanno semplicemente creato una segmentazione […]

Saperi
image
19 settembre 2014 Redazione

Palazzo degli Uffici – Istruzione o Distruzione?

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di una studentessa del liceo Archita: Credo nella difesa di ciò che è bello in quanto è questo ciò di cui tratta il sapere. Credo nella difesa del sapere in quanto è questo che converge nella bellezza. Credo fortemente in questa cosa, essendo nata e […]

Culture
La zuppa del Demonio poster
19 settembre 2014 Davide Di Giorgio

La zuppa del Demonio: Davide Ferrario e il racconto dell’industria

Fu Dino Buzzati, in un documentario del 1964 dedicato al mondo dell’acciaio, a coniare il termine che da il titolo all’ultimo film di Davide Ferrario, presentato alla Mostra di Venezia 2014: La zuppa del Demonio, ovvero quell’ammasso ribollente e magmatico di materiali colati nell’altoforno per ottenere la lega più ambita, […]

  • «
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close