• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Favole mundial
blogdisport_49f4fdc64da08e0cbac132fa06062d2d-640x357
23 giugno 2014 Giuseppe Andriani

L’Algeria cala il poker a 34 anni dal patto di non belligeranza

25 Giugno 1982: Germania Ovest – Austria 1-0. Al mondiale spagnolo la Germania ha bisogno di vincere contro l’Austria già qualificata: finisce 1-0 per i tedeschi. 22 Giugno 2014: Algeria – Corea del Sud 4-2. L’Algeria torna a vincere una partita in un mondiale dopo 34 anni con un poker ai danni […]

Favole mundial
blogdisport_dff161e9637c27f1a9e15c0d7ae2a8a4-700x357
20 giugno 2014 Giuseppe Andriani

Rooney e il treno perso troppe volte

12 Febbraio 2003, amichevole a Londra: Inghilterra-Australia 1-3. Debutto di Rooney con la maglia della propria nazionale ancora da minorenne. 19 Giugno 2014, mondiale brasiliano: Inghilterra-Uruguay 1-2. Rooney segna il gol dell’illusorio pari, ma serve a poco. L’Inghilterra a 0 punti dopo due partite ha bisogno di un miracolo per passare il girone. […]

Favole mundial
mandzukic
19 giugno 2014 Giuseppe Andriani

Mandzukic e l’appuntamento col destino

10 Giugno 2012, Europeo: Irlanda – Croazia 1-3, Mandzukic realizza una doppietta al debutto nella manifestazione continentale. 18 Giugno 2014, Mondiale brasiliano: Camerun – Croazia 0-4, Mandzukic debutta nella rassegna iridata e realizza ancora una volta una doppietta. Sarà il destino, ma Mandzukic ai grandi eventi debutta con una doppietta. A volte anche un po’ banale, come […]

Politica&Movimenti
l43-vendola-130226155132_medium
19 giugno 2014 Salvatore Romeo

SEL calante? Renzismo e prospettive per la Sinistra

Non è la prima volta che un gruppo parlamentare di opposizione approva una proposta del governo. E la cosa in sé non ha niente di scandaloso. Perché dunque tanto clamore per il voto favorevole di SEL sugli “80 Euro”? Le ragioni sono chiaramente tutte nel contesto in cui esso è maturato. Da […]

Favole mundial
18 giugno 2014 Giuseppe Andriani

Brooks, l’americano nato a Berlino

14 Agosto 2013, Bosnia – USA. Con la nazionale americana fa il proprio debutto John Anthony Brooks, centrale nato a Berlino ma di origini statunitensi. 16 Giugno 2014, Ghana – USA, seconda partita con la maglia della propria nazionale per il difensore, che nel finale realizza il gol che vale la […]

Politica&Movimenti
rp_No-Human-Being-is-Illegal-Laura-Sampietro-Global-Education-Magazine-350x223.png
14 giugno 2014 Francesco Ferri

Migranti a Taranto. Il confine della dignità

Le note che seguono descrivono, in maniera disorganizzata e parziale, alcune immaginarie fotografie che chi scrive ha afferrato e fatto sue durante la complessa e straordinaria esperienza di accoglienza autorganizzata in relazione all’arrivo, a Taranto e in provincia, di alcune migliaia di migranti. Queste note non hanno il taglio del […]

Enonymous
harry ti presento sally
11 giugno 2014 Enonymous

Un vino per conquistarla

E così, dopo lunghi corteggiamenti, tempeste di messaggi su Facebook e Whatsapp, siete riusciti a strappare un appuntamento. Deo gratias. Il primo appuntamento è sempre un misto di ansie, sudorazioni incontrollate e gaffe clamorose. Del resto Woody Allen con il suo “Provaci ancora Sam” ce lo ha insegnato. Uscire con […]

Ambiente
1978813_10203615222929499_1592803241_n
10 giugno 2014 Redazione

Trivellazioni vs. Democrazia. Intervista ad Enzo Di Salvatore (No Triv)

Pochi mesi fa, al momento del suo insediamento, un autorevole esponente del governo in carica aveva dichiarato che “la Cultura è il petrolio dell’Italia”. Di recente un ex Presidente del consiglio e l’attuale Ministro dello Sviluppo economico sembrano aver messo da parte la metafora,  portando al centro del dibattito il petrolio d’Italia […]

Politica&Movimenti
10388085_329578000523086_7746647247401861112_n
9 giugno 2014 Margherita De Quarto

“EuroForenza”. La neo-parlamentare europea: “Basta polemiche, serve l’unità per metterci a lavoro”

Volo delle 10,20 Bari-Bruxelles. Domattina Eleonora Forenza lascerà la Puglia per raggiungere il Parlamento Europeo. La voglia di ricominciare a parlare della “politica che risolve i problemi” è grande, confessa. In queste ore, infatti, le energie e le attenzioni di media e militanti de L’Altra Europa con Tsipras, la lista […]

Capitale&Lavoro
++ ILVA: ALLARME STOP IMPIANTI, SICUREZZA A RISCHIO ++
3 giugno 2014 Salvatore Romeo

Le ombre sul futuro dell’Ilva*

*Pubblicato da economiaepolitica.it Il governo italiano sta per aprire nuovamente il dossier Ilva. L’attenzione di Renzi è concentrata sul Piano industriale, completato di recente dal commissario della società Enrico Bondi. Il documento dovrebbe fissare le direttrici per un’azione finalizzata al risanamento ambientale e alla ristrutturazione industriale. A guardar bene, tuttavia, […]

Perle ai porci
The_Black_Keys_-_Thickfreakness
1 giugno 2014 Mimmo Spada

Grezzo, Grezzissimo Praticamente un classico

Ciao cari lettori, ma lo sapete che questa sarà la settima o ottava volta o forse l’undicesima che scrivo questo articolo? Manco il Job Act ha richiesto tante revisioni, e si vede aggiungo. Così ho pensato di mandare a fare in culo un sacco di salamelecchi e di andare (quasi) […]

Culture
med3b8bebbc-a316-4830-b6b5-e164436cff0e
1 giugno 2014 StecaS

Mostre imperdibili: al MuDi Franco Fontana e i suoi

Ancora per una settimana, sino all’8 giugno, è possibile visitare presso il Museo Diocesano di Taranto, la mostra “F. F. F. – Franco Fontana Fotografie”, in seno all’undicesima edizione di FotoArte. La manifestazione, ideata dal circolo fotografico “Il Castello” di Taranto e patrocinata dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), vede quest’anno coinvolte […]

  • «
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+