• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Politica&Movimenti
matteo-renzi
26 febbraio 2014 Stefania Castellana

Tra “eredità” forse troppo pesanti e “bischerate” non troppo leggere: la cultura secondo Matteo Renzi

In data 24 febbraio 2014 il neo Primo Ministro Matteo Renzi ha chiesto al Senato della Repubblica di accordare la fiducia alla sua squadra di Governo. Nel lungo discorso tenuto nel pomeriggio ha affrontato diversi punti sui quali intende attuare delle “riforme”: tra gli altri, en passant, ha toccato il […]

Capitale&Lavoro
Padoan-quando-l-amico-D-Alema-non-lo-salutava_h_partb
25 febbraio 2014 Roberto Polidori

Padoan economista di “sinistra”?

“Riformista di sinistra”: Guido Gentili, nel suo fondo pubblicato dal Sole 24 Ore del 22 Febbraio definisce in questo modo il nuovo Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Rileggo il passaggio sul giornale una, due, tre volte e mi viene in mente la definizione Washington Consensus (o neoliberismo) felicemente coniata da […]

Società
svizzera-referendum-sulle-quote-sulla-immigrazione-vincono-i-si
24 febbraio 2014 Remo Pezzuto

Svizzera: le destre nazionaliste e il risultato del referendum anti-immigrati

In pochi mesi, in Svizzera viene bocciato il referendum che voleva fissare un tetto agli stipendi dei grandi manager e vince il referendum per bloccare i lavoratori immigrati e frontalieri provenienti anche dall’Europa Occidentale. Il referendum contro “l’immigrazione di massa”, promosso dall’Unione di Centro, il partito conservatore e xenofobo di Christoph […]

#gattini
Sanremo-2014-social
23 febbraio 2014 Valentina Basta

Sanremo social, critiche e pasticci

#Sanremo2014 è stato l’hashtag per commentare il Festival della canzone italiana su Twitter e di commenti ce ne sono stati davvero tantissimi che si stenta a credere che ci sia stato un calo clamoroso negli ascolti visti i commenti sui social. A vederlo, però, era tutta un’altra storia: un po’ […]

Perle ai porci
Pontiak-INNONCENCE
23 febbraio 2014 Mimmo Spada

Settebello al bar Europa

Questo era l’anno giusto. Decisamente, dai, due tarantini, che arrivano pure in finale di Sanremo. Ed io non parlo del festival nazionale. Lo hanno fatto tutti. Ed io? Lo avrei dovuto scrivere, se non fosse che la mia pigrizia è un ottima consigliera. Poi ci si è messo di mezzo […]

Culture
8 - Il Risveglio, 2014, olio su tela, 90 x 115 cm
22 febbraio 2014 Stefania Castellana

Dentro la donna e fuori da sé: la pittura “intrapsichica” di Claudia Venuto

L’uomo al centro dell’universo. La visione umanistica e rivoluzionaria del Rinascimento fiorentino, la scoperta di questa funzione di perno del mondo, ha fatto a lungo dell’essere umano il protagonista indiscusso della pittura. Poi, a diversi secoli di distanza, è arrivato Kandinskij con le sue ricerche astratte e l’uomo, inteso come […]

Capitale&Lavoro
keynes
21 febbraio 2014 Redazione

Il debito pubblico non è figlio di Keynes

Riceviamo e pubblichiamo il contributo di Maria Romana Mongiello, dottore in Economia Europea, socia dell’associazione politico-economica “Viaggiatori in Movimento” Primogenito delle disuguaglianze sociali e culturali, nasce e cresce in un contesto di austerità, speculazione e corruzione.  di Maria Romana Mongiello  Nel febbraio 2012 il Financial Times pubblicò una lettera di […]

#gattini
chupachoosy
20 febbraio 2014 Valentina Basta

Disoccupazione, divertissement per imprenditori

Che gli imprenditori di grandi aziende fossero un po’ scollati dalla realtà, l’avevamo sempre sospettato; che alcuni facessero unicamente i propri interessi perseguendo soltanto la via che conduce al capitale come unico interesse e senza farsi venire mai nessun dubbio, anche questo l’avevamo sospettato (siamo rimasti in pochi ma continuiamo […]

Culture
Sangue poster
19 febbraio 2014 Davide Di Giorgio

Sangue: il tempo e la morte nell’opera di Pippo Delbono

Titolare dell’omonima compagnia teatrale che ha fatto tappa in più di cinquanta paesi al mondo, Pippo Delbono è attivo tanto sul palcoscenico quanto dietro e davanti la macchina da presa, attraverso un lavoro di attore (per Luca Guadagnino, Bernardo Bertolucci, Peter Greenaway) e regista cinematografico, che lo ha portato a […]

Perle ai porci
Marino Bartoletti, giornalista e autore televisivo
16 febbraio 2014 Mimmo Spada

Marino Bartoletti deve essere eliminato

Si sta avvicinando San Remo. Non ho paura, non sono disperato, non avrò travasi di bile. Anzi, forse un problema intestinale potrà verificarsi. Conosco il responsabile: Marino Bartoletti. Marino è da anni che perseguita me ed altre persone con i suoi aneddoti e le sue valutazioni calcistiche. Sentite un po’ […]

Culture
184
15 febbraio 2014 Stefania Castellana

Dalla fabbrica al Teatro: gli “Instabili Vaganti” e il loro “Eremita contemporaneo – MADE IN ILVA”

Una compagnia teatrale nata nel 2004 a Bologna quella degli “Instabili Vaganti”, reduce da una serie di successi tra festival, premi e tournée – l’ultima tappa, in ordine di tempo, la partecipazione al Fadjr Festival di Tehran – approda finalmente a Taranto il 22 febbraio, al teatro Tatà, con uno […]

Editoriali
officine
13 febbraio 2014 Redazione

Officine Tarantine, la minaccia della cultura e dell’aggregazione

Sgomberare gli operatori e le operatrici delle Officine Tarantine, dall’area degli ex Baraccamenti Cattolica, era questo l’obiettivo del Comune di Taranto. Ma le cose sono andate diversamente dai progetti: grazie ad un tam tam di chiamate, davanti alle porte dell’ingresso su via di Palma, sono accorsi molti giovani e cittadini […]

  • «
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close