• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Capitale&Lavoro
european-flags
13 febbraio 2014 Roberto Polidori

L’interventismo statale di Tsipras spaventa le oligarchie europee: un esempio numerico

L’apparente semplicità e l’immediata fruibilità del programma elettorale con cui Syriza continua a fare proseliti in Grecia si basa su solide fondamenta teoriche; se tale programma, sostanzialmente ancorato ad un mirato interventismo statale, fosse applicato in Grecia ed esteso in Europa, segnerebbe la fine dell’egemonia tedesca sui destini dei cittadini […]

Politica&Movimenti
37943-la-rivolta-a-sarajevo
12 febbraio 2014 Francesco Ferri

Una primavera bosniaca? Intervista con Federica Ferri

  Nelle ultime settimane la Bosnia è stata attraversata da una serie di mobilitazioni che, per le elevate percentuali di partecipazione e radicalità, hanno suscitato l’attenzione di gran parte dei media mainstream europei. Sembra necessario provare a far un passo avanti, cercando di capire quali pulsioni e prospettive politiche attraversano […]

Società
paduli009-big
11 febbraio 2014 Michele Dentico

Lua, un lungo viaggio di cambiamento e riappropriazione

Mi accingo a parlare della storia di un gruppo di ragazzi che ha avuto il coraggio di emigrare al contrario, di tornare e costruire un lungo e complesso percorso che ha stravolto le vite di comunità dimenticate nell’entroterra salentino. Sto per narrare di quella che può sembrare una bella favola […]

#gattini
disfunctional
10 febbraio 2014 Valentina Basta

Gattini per il sociale: netiquette di San Valentino

Arriva inesorabile ogni anno, mietendo vittime tra la popolazione mondiale, il giorno di San Valentino, considerato come giorno degli innamorati, meraviglioso e magico, ma anche motivo di tristezza senza soluzione per gli sfigati che non hanno trovato ancora – sono ottimista – l’anima gemella. Per gli uni e per gli […]

Culture
ceciliaposter
9 febbraio 2014 Redazione

Cecilia Mangini: la Puglia fra sogno e immobilismo

Una promessa mantenuta: girare un documentario a Taranto sui giorni caldi del 2012, quando esplodeva la questione dell’Ilva e il comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti entrava con la sua apecar in Piazza della Vittoria, mentre era in corso la manifestazione dei sindacati. Un’immagine che per Taranto è […]

Culture
Copertina Marina Bellezza
8 febbraio 2014 Mara Pavone

Silvia Avallone racconta la generazione che non si arrende

Lunedì 3 febbraio, presso la Libreria Mandese di Viale Liguria, Silvia Avallone ha presentato il suo nuovo romanzo “Marina Bellezza”. Sono andata all’incontro con la semplice curiosità di scoprire –  attraverso l’incontro con l’autore – come è nato un libro che ha particolarmente colpito e che racconta una realtà che […]

Culture
melville
7 febbraio 2014 Stefano Modeo

I would prefer not to!!

«I bei libri sono scritti in una sorta di lingua straniera. Sotto ogni parola ciascuno di essi mette il proprio senso o, per lo meno, la propria immagine, che spesso è un controsenso. Ma, nei bei libri, tutti i controsensi in cui si cade sono belli». Così scriveva Proust e […]

Capitale&Lavoro
Tsipras
6 febbraio 2014 Roberto Polidori

Tutti contro l’austerità a parole. Solo Tsipras nei fatti

Improvvisamente tutti i protagonisti del panorama politico italiano sono contro l’austerità: Vendola è contro l’Europa della finanza rapace; Renzi ha ultimamente paventato l’ipotesi di sforare il tetto del deficit al 3% del PIL (in modo molto sfumato, a dire il vero); Berlusconi e le destre sono anti- Euro, quindi contro […]

Perle ai porci
Primal-Scream-More-Light
5 febbraio 2014 Mimmo Spada

Per volontà di nostro Signore

In quel tempo nel sud Italia viveva un giovane, conservato malissimo va detto, egli seguiva gli insegnamenti di Dio, conosciuto ai più come Joe Strummer, ma nessuno osava pronunciare quel nome e preferiva i più austeri Dio, Signore o Silvio, il suo nome era Mimmo. Un giorno il Signore decise […]

Saperi
IMG-20140131-WA0001
4 febbraio 2014 Mara Pavone

Gli studenti chiedono al Comune più attenzione sull’Università

L’Università non è mai stata al centro del dibattito pubblico di questa città, essa viene vista semplicemente come il luogo dove i ragazzi vanno a studiare e conseguono la laurea, senza capirne il vero valore culturale. Avere un Polo Universitario di eccellenza significa evitare che i giovani vadano via da […]

Culture
saturnino gatti
3 febbraio 2014 Stefania Castellana

Dalla Santa Casa a Taranto e ritorno: la Madonna di Loreto tra devozione e integrazione

Il mese di febbraio si apre, a Taranto, con una visita speciale: quella della “Madonna di Loreto”. Il simulacro sacro soggiorna nella chiesa dello Spirito Santo tra il 2 e il 9 febbraio. Una settimana fitta di appuntamenti, come spiega don Martino Mastrovito, che permetterà «di potersi riconciliare con Dio […]

Politica&Movimenti
elettorale2
2 febbraio 2014 Margherita De Quarto

Legge elettorale? Meglio senza preferenze

Probabilmente nessuno di noi lo ricorda, ma un giorno il sistema italiano prese in “prestito” da quello tedesco l’istituto della “sfiducia costruttiva”, che doveva permettere agli esecutivi locali di raggiungere una maggiore stabilità. L’istituto, così come concepito in Paesi come la Germania e la Spagna, prevede che il Parlamento non […]

  • «
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close