• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
#gattini
feltri-gattini-twitter
8 dicembre 2013 Valentina Basta

Social trimoni: autoerotismo e Twitter

Ci sono due cose che finalmente i politici hanno capito della comunicazione politica: usare i social network e interagire con le persone comuni, che, per intenderci, sono quelle che fanno la spesa, pagano le bollette e vanno a votare. Ci sono alcuni che riescono a fare le due cose contemporaneamente […]

Società
salviamo
8 dicembre 2013 Redazione

Salviamo la cultura. Salviamo il Palazzo degli Uffici

Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Nino Palma «Salviamo la cultura. Salviamo il Palazzo degli Uffici». Un giorno che sarà ricordato, quello del 6 dicembre 2013, quando gli studenti dell’Archita, insieme agli studenti di altre scuole superiori e ad alcune Associazioni culturali, si sono portati in Piazza Garibaldi, per abbattere […]

Saperi
sociosan-300x225
7 dicembre 2013 Redazione

Sede universitaria di Via Deledda: comunicato di LINK Taranto sull’assemblea del 5 dicembre

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di LINK Taranto in merito all’assemblea tenutasi il 5 dicembre presso la sede universitaria di Via Deledda. Si è svolta il 5 dicembre, presso l’attuale sede dei corsi di professioni sanitarie di Taranto, una riunione in cui sono intervenuti il direttore della Scuola di […]

Editoriali
mandela
6 dicembre 2013 Francesco Ferri

Frammenti sudafricani al tempo di Mandela

Ho avuto l’occasione di viaggiare per il Sudafrica appena prima della conclusione della straordinaria parabola di vita di Mandela: appena prima che la scomparsa del Presidente rimandasse al Mondo – tramite manifestazioni di vero dolore e di finta retorica –immagini di una nazione pacificata, equilibrata, che guarda con diffuso e […]

Culture
precari-2
5 dicembre 2013 Redazione

Il nostro futuro “senza pensioni”

Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Angelo Farano, “ieri precario, oggi disoccupato senza sussidio”, su un tema che ci sta molto a cuore. Da trent’anni a questa parte, ogni volta che c’è da promuovere una nuova Finanziaria e risanare il bilancio, si riaffaccia grosso modo lo stesso dibattito. C’è chi […]

Saperi
Zemanta Related Posts Thumbnail
4 dicembre 2013 Redazione

Salviamo la Cultura, salviamo Palazzo degli Uffici

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato preparato dal Comitato Studentesco dell’Archita, nel quale si annuncia una mobilitazione in difesa della storica sede del Palazzo degli Uffici per venerdì 6 dicembre. Come Siderlandia abbiamo già dato spazio al racconto di questa incresciosa vicenda e ci associamo alla protesta degli studenti, invitando l’intera […]

Culture
MuDi
4 dicembre 2013 Stefania Castellana

Percorsi d’arte: il MuDi, patrimonio tarantino ed esempio di luogo della cultura.

Sabato 30 novembre è stata presentata, presso il Museo Diocesano di Arte Sacra (MuDi), la guida della collezione a cura di Nicola Fasano, storico dell’arte e vicepresidente della cooperativa “Custodes Artis”, che si occupa della gestione del Museo. La cooperativa, formata da cinque giovani altamente formati – l’architetto Sabino Gisonda, […]

Culture
Copertina del libro "Pianta Grassa", creata direttamente dall'autrice
4 dicembre 2013 Michele Dentico

Pianta Grassa: il sorprendente debutto di una ventenne tarantina

Marsiglia, Berlino e Taranto. Tre città, tre culture, tre visioni del mondo legate da un sapiente filo di suspense tessuto dalle talentuosissime mani della ventenne Roberta Lo Savio, tarantina alle prese col suo entusiasmante esordio letterario. Entusiasmante almeno per me. La tratta ferroviaria regionale Parma – Ferrara dura un paio […]

Ambiente
ecomostro-tartarugaio-taranto-b
3 dicembre 2013 Margherita De Quarto

Il Tartarugaio della discordia

Se qualcuno mi chiedesse dove inizia Taranto non avrei molti dubbi nel rispondergli: Taranto inizia dal mare. Lo sguardo affoga seguendo il filo della ringhiera del lungomare, il sole riflesso dall’acqua ferisce gli occhi, ma tu resisti. È troppo bello per non resistere, per non guardarlo ancor un po’. Poi […]

Culture
vogliamo tutto
3 dicembre 2013 Stefano Modeo

Vogliamo tutto! C’era una volta la classe operaia

«Non è giusto fare questa vita di merda dicevano gli operai nell’assemblea nei capannelli alle porte. Tutta la roba tutta la ricchezza che produciamo è nostra. Ora basta. Non ne possiamo più di essere della roba della merce venduta anche noi. Noi vogliamo tutto. Tutta la ricchezza tutto il potere […]

Politica&Movimenti
sel_savona
2 dicembre 2013 Salvatore Romeo

SEL Taranto. Due anime in un corpo solo?

Si è concluso ieri, presso la sala conferenze della Cittadella delle Imprese, il congresso provinciale di SEL Taranto. Il dato finale consegna un esito quasi paradossale: la platea congressuale si è infatti espressa unanimemente in favore di un documento politico unitario, ma nel voto sulla composizione degli organi direttivi si […]

Editoriali
Zemanta Related Posts Thumbnail
2 dicembre 2013 Stefania Castellana

Se Taranto Vecchia se ne va

 “La questione del centro storico tarantino è una questione di importanza nazionale e non soltanto locale. Si tratta di conservare un complesso monumentale che interessa tutto il Paese e alla cui conservazione tutto il Paese deve concorrere.” (G. C. Argan) Impalcature, case serrate da croci decussate, piccoli muschi che le […]

  • «
  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close