• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Perle ai porci
dirtb
1 dicembre 2013 Mimmo Spada

È morto Vasco Rossi

27/11/2013 MATTINA Fatto colazione, visto al telegiornale morte di Vasco Rossi. Grande commozione generale, immagini di gente che piange. Uscito di casa e ascoltato in cuffia “Ooey Gooey Chewey Ka- Blooey!” dei Dirtbombs. Album divertente. Conosciuto Silvia a lavoro, niente male. POMERIGGIO Su Facebook tantissimi post di cordoglio, fatto la […]

#gattini
condom3
1 dicembre 2013 Valentina Basta

Giornata Mondiale delle Giornate Mondiali

Le Giornate Mondiali contro/a favore di qualcosa non mi stanno molto simpatiche, con il loro modo un po’ bacchettone di affrontare un problema e poi lavarsi la coscienza per il resto dell’anno. È come essere buoni a Natale e voler bruciare gli zingari negli altri 364 giorni. A questo si […]

Editoriali
quarto-stato-non-abboccano-p-l-p27wzt
30 novembre 2013 Salvatore Romeo

Fiom in Ilva. Cronaca di un disastro annunciato

Le elezioni per il rinnovo delle RSU in Ilva, conclusesi ieri, consegnano un risultato che può a buon diritto essere definito “storico”. E’ la prima volta che in una grande fabbrica – la più grande in Italia per numero di addetti – un sindacato non confederale (in questo caso la […]

Capitale&Lavoro
Boeing 787 Dreamliner Tour
29 novembre 2013 Salvatore Romeo

Alenia. Quando la lotta paga

E’ l’ultimo giorno di voto per i lavoratori Alenia. Da circa una settimana infatti va avanti il referendum convocato dalle organizzazioni sindacali (FIOM, FIM e UILM) per ratificare l’accordo sulla turnistica raggiunto con l’azienda il 14 novembre. E’ una battaglia che ha fatto poco clamore quella esplosa nello stabilimento di […]

Culture
foucault
29 novembre 2013 Stefano Modeo

Introduzione alla vita non fascista. Spunti di riflessione (anche) per Taranto

 Questa settimana ho deciso di non presentarvi un libro, bensì una prefazione. Si tratta di un piccolo saggio che ritroviamo nell’edizione americana dell’Anti-Edipo di Gilles Deleuze e Fèlix Guattari, con il titolo di: ‘Introduzione alla vita non fascista’, scritto da Michel Foucault, filosofo francese dello scorso secolo. Perché presentare una […]

Saperi
IMG_20131128_114840
29 novembre 2013 Mara Pavone

Il Polo Jonico si mobilita contro il Decreto Punti Organico

Il 28 Novembre i Rettori delle Università del Sud hanno voluto ed ottenuto un incontro con il Ministro Carrozza in merito al Decreto sui Punti Organico, il quale regola la capacità di assumere personale da parte degli Atenei e penalizza fortemente le realtà meridionali[1]. In concomitanza di questo incontro è […]

Società
we-can-do-it
28 novembre 2013 Greta Marraffa

These Boots Are Made For Walking

Il rosso è il colore della passione e della ribellione.  Acceca e accende i bollori e i tumulti del corpo e della mente. Le labbra color porpora appiccicate al mozzicone di una sigaretta, le gote paonazze dall’emozione, le mani rosse della vergogna, il sangue gelido di un corpo senza vita.  […]

Saperi
sociosan-300x225
28 novembre 2013 Redazione

Professioni Sanitarie: a quando una vera sede?

Riceviamo e pubblichiamo una denuncia di Link Taranto sulle condizioni in cui versano i corsi di laurea di Professioni Sanitarie Sono anni che noi del Sindacato Studentesco Link Taranto solleviamo la stessa questione: la struttura di via Grazia Deledda non è adatta per essere una sede universitaria. In particolare, la […]

Capitale&Lavoro
580233_522321494495998_34195825_n
27 novembre 2013 Roberto Polidori

Forges Davanzati: “Stiamo tornando un’economia pre-industriale”

Da qualche settimana è stato eletto fra i membri non inglesi della prestigiosa Royal Economic Society, in quanto “economista di massima autorevolezza e in grado di fornire contributi rilevanti per la determinazione delle finalità istituzionali dell’Associazione”. Guglielmo Forges Davanzati, docente di Storia del pensiero economico dell’Università del Salento, crede poco […]

Editoriali
V12fireworks07
27 novembre 2013 Francesco Ferri

Quella volta che non ce l’ho fatta

L’attesa potrebbe durare altri cinque minuti, o innumerevoli ore. Il meccanismo è semplice quanto incerto: si parte quando si è pieni, e per ora non lo siamo. In otto attendono pazienti, tutti con la carnagione nera, quasi tutti uomini. Mi unisco a loro. Dopo aver contrattato il prezzo con l’autista, […]

Capitale&Lavoro
elezioni ilva
26 novembre 2013 Remo Pezzuto

Elezioni Ilva. Al voto fra le incertezze

A partire da domani, e fino a venerdì, in Ilva si terranno le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU). Il sistema con cui verranno assegnati i delegati fra le diverse sigle candidate tuttavia resta un’incognita. Infatti, nel frattempo, la FIOM-CGIL ha inoltrato un ricorso, con decreto d’urgenza, […]

Società
locandina
26 novembre 2013 Redazione

Adesso basta! Tutte/i insieme contro il “femminicidio”

Il 25 Novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso la Sala Convegni dell’ex Convento San Francesco (Sede del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari), si è tenuto un convegno di informazione sul tema del “femmicidio”. L’evento è stato organizzato dalla giornalista Mary Luppino, dall’educatrice […]

  • «
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close