• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Culture
herspikejonze
22 aprile 2014 Davide Di Giorgio

Del doppiaggio e delle versioni originali dopo Spike Jonze

Sei a Roma e decidi di andare al cinema a vedere Blue Jasmine, incuriosito dalle recensioni eccellenti e dagli attestato di stima rivolti all’interprete Cate Blanchett (poi premiata pure con l’Oscar). O magari vuoi qualcosa di più spettacolare e ti indirizzi verso il secondo capitolo de Lo Hobbit, anche per […]

Perle ai porci
buddy-holly5_8208
18 aprile 2014 Mimmo Spada

In morte di uno snob

Ciao, affezionati lettori; è un po’ che non ci vediamo. State tutti bene? Io no. Nelle settimane passate mi sono sottoposto ad un’operazione agli occhi che mi ha permesso di togliermi definitivamente gli occhiali. A caro prezzo però: ho riguadagnato la vista, ma ho perso l’autorevolezza. Il segreto della mia […]

Culture
cactus1
17 aprile 2014 Valentina Basta

Cactus Hub, questione di spazi

Cactus Hub è un cerchio immaginario composto da stanze poligonali comunicanti tra loro, vale a dire che entrando dalla porta d’ingresso puoi percorrere tutto l’appartamento senza mai girarti indietro ma semplicemente attraversando  le camere passando per delle porte bianche che hanno la particolarità di essere tutte di misure diverse. L’appartamento, in […]

Culture
LoredanaLipperini
16 aprile 2014 Stefano Modeo

Letteratura come azione politica. Intervista a Loredana Lipperini

Loredana Lipperini è giornalista e scrittrice. Collabora da molti anni con le pagine culturali di “la Repubblica” e “Il Venerdì” ed è fra i conduttori di Fahrenheit su Radio Tre. Dal 2004 ha un blog, lipperatura.it tra i più seguiti in Italia. Gestisci un blog che si occupa di libri e letteratura; conoscendo […]

L'Orco
006
14 aprile 2014 Ramiro de Orco

Mezzogiorno a fuoco lento. Il Sud al tempo del renzismo

Occorre pensare invece ai mille bisogni diversificati di una zona ad alto tenore economico come l’Europa dei Sei, in cui fra un decennio o poco più il reddito pro-capite e il tempo libero saranno assai maggiori di oggi. Molti di questi bisogni non potranno soddisfarsi con manufatti industriali, ma con […]

#gattini
100happydays
12 aprile 2014 Valentina Basta

Cento giorni, essere felici è possibile? #100happydays

Gli ultimi 100 giorni che ci hanno raccontato sono quelli del governo Letta. Ve lo ricordate? Ha addirittura superato (di poco) la soglia dei 100 giorni di governo. Poi il fatale #EnricoStaiSereno è arrivato implacabile ed è risuonato in tutta Italia come se fosse una condanna a morte e dopo […]

Capitale&Lavoro
naspi-jobs-acts-sussidio-disoccupazione-precari
11 aprile 2014 Remo Pezzuto

Jobs act: la finta medicina che peggiora il male

Il Governo Renzi, con il Decreto Legge n. 34 del 20 Marzo 2014 (“Decreto Poletti” o cd.“Job act”), ha approvato la riforma del contratto del lavoro a termine e di apprendistato, che preclude per il futuro l’accesso ad un lavoro stabile a tutti i lavoratori giovani ed adulti, condannandoli ad […]

L'Orco
auchan
10 aprile 2014 Ramiro de Orco

Tutte le strade portano a Auchan

Il centro commerciale Auchan di Taranto nelle ultime settimane è stato al centro di aspre polemiche. Da una parte, la multinazionale francese ne ha chiesto il raddoppio, scatenando le ire delle associazioni dei commercianti locali; dall’altra, le organizzazioni dei lavoratori hanno protestato contro gli abusi dei turni festivi da parte […]

Politica&Movimenti
simboli-640
10 aprile 2014 Margherita De Quarto

Elezioni europee, fra le liste tanti scudi crociati e poca sinistra

 Ora che ne parlano anche i quotidiani e i telegiornali nazionali la campagna elettorale per l’elezione del Parlamento europeo e per il Presidente della Commissione europea sembra davvero iniziata. L’8 aprile alle 16 è scaduto il termine per la registrazione delle liste. Sono 64 e, se il biglietto da visita […]

Società
rp_10152967_10202527170358040_1019943712_n-350x262.jpg
9 aprile 2014 Chiara Ruggieri

Abortire a Taranto. Chi decide sul corpo delle donne?

Oggi è difficile tracciare una geografia dei diritti in Italia. Un Paese in cui la precarietà si riflette nelle diverse sfere della vita sociale, permeando la complessità dei diritti conquistati nella storia, le relazioni e talvolta l’essenza stessa della vita. Sicuramente Agamben e Bauman hanno ragione di suggerire che il […]

Società
1613969_10203668737225988_1798086277_n
7 aprile 2014 Greta Marraffa

6 Aprile: la pioggia non ferma la marcia per l’ambiente!

Il cielo carico di lacrime sfoga la sua disperazione con una bomba d’acqua. Un paesaggio suggestivo in cui il benessere e il progresso fanno a pugni con la natura: il verde selvaggio delle campagne stattesi, i muretti a secco e il profumo di erba bagnata. Uno sbuffo di vapore, le […]

Culture
0030
5 aprile 2014 StecaS

La “Taranto dispersa”: appunti per una Pinacoteca Civica

Taranto ha un grande, grandissimo patrimonio archeologico la cui recente valorizzazione attraverso il nuovo allestimento del primo piano del M.Ar.TA. – in attesa che vengano inaugurati gli altri piani con la ceramica e la meravigliosa statua di Zeus – ha reso ancora più evidente, soprattutto a raffronto con altri musei […]

  • «
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close