• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire

Tweet

Tweets by SiderlandiaTa
  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

    Inizia l’era Mittal e noi, di fronte ad una delle multinazionali più potenti del mondo, siamo come formiche. Roma. Sono le 8:00 circa del 6 settembre quando il ministro Luigi Di Maio arriva nell ...

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

    Riceviamo e pubblichiamo l’omaggio di Roberto Nistri ad Alessandro Leogrande Alessandro Leogrande, il nostro Golden Boy ci ha lasciato in un giorno d’autunno, sotto un cielo già brumo… Com ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

    Presso la biblioteca civica di Statte sabato 2 dicembre si è svolta  la presentazione del libro di Juan Martin Guevara  e Armelle Vincent  “Il Che mio fratello”. Quella che segue non è una recensione ...

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogrande

    “L’altro Risorgimento di Carlo Pisacane” è l’ultimo lavoro pubblicato da Alessandro Leogrande. Ci sarebbe piaciuto discuterlo con lui, ma un’amara sorte non ce l’ha ...

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

    Docente di Storia Contemporanea all’Università “Federico II” di Napoli, Marcella Marmo si è occupata a lungo di storia del Mezzogiorno in età contemporanea. Fra i suoi principali int ...

  • Ilva, la tempesta in arrivo

    Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è pa ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

     «L’operazione progettuale di integrazione tra vecchio e nuovo in una ritrovata dimensione paesaggistica vuole contribuire a quella cultura del recupero, di cui la città di Taranto sta vivendo un inte ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandro, “Italia Evolution. Crescere con la cultura” (Meltemi 2018)

    Difficile, per chi si imbatta nella lettura di Italia Evolution. Crescere con la cultura (Meltemi 2018) non entrare in un loop di connessioni, collegamenti, verifica dei tanti riferimenti che Christia ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline and fall’ della Domenica al Museo

    Il ministro dei Beni Culturali del “Governo del Cambiamento”, Alberto Bonisoli, annuncia l’abolizione dopo l’estate della “Domenica al Museo”, l’ingresso gratuito previsto nella prima domenica del mes ...

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell’approssimazione

    Da qualche giorno è online uno stralcio di Florence, la trasmissione sulle ‘bellezze’ di Firenze condotta dall’ex presidente della provincia toscana, ex sindaco della città medicea, ex capo del Govern ...

  • Il MInistro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli

    Tra polemica e continuità politica: ‘decline ...

  • linee-meltemi-caliandro-italian-evolution

    La rivoluzione che diventa evoluzione: C. Caliandr ...

  • IMG_4375

    L’eredità di Nicola Carrino

  • Ilva, la tempesta in arrivo

  • Carlo Levi

    Il Sud di Carlo Levi. Intervista a Marcella Marmo

  • carlo-stragliati-milano-cinque-giornate

    Risorgimento e rivoluzione. Il Pisacane di Leogran ...

  • guevara21200x600-1200x600

    Il Che, un uomo

  • IMG-3462

    Alessandro, il nostro Golden Boy

  • taranto-640x407

    Ilva: finale di partita?

  • renzi tondo doni

    Florence: cultura e propaganda nell’era dell ...

  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie
Capitale&Lavoro
METAL_start_special_topics
30 maggio 2014 Salvatore Romeo

Piatto d’acciaio. Eurozona e crisi della siderurgia*

La crisi della siderurgia costituisce uno snodo cruciale della crisi europea. Il piano d’azione stilato a giugno dalla Commissione Europea individua nella concorrenza cinese uno dei problemi principali del settore: Attualmente l’industria siderurgica cinese rappresenta quasi il 50 % della produzione globale di acciaio e la Cina è il maggior esportatore […]

Politica&Movimenti
Merkel
30 maggio 2014 Margherita De Quarto

Nel post europee qualcuno dà i numeri

Chiusi i seggi, trascorsa la notte dello spoglio col cuore in gola ed il fiato sospeso è il momento di digerire il risultato e di fare analisi. Per qualcuno sarà l’analisi della sconfitta, ma quel qualcuno, questa volta, non è di certo la sinistra che, con tutti gli imprevisti del […]

Culture
Dellisanti_Copertina_DragonTown
28 maggio 2014 StecaS

Giovani e romanzi : Cosimo Dellisanti, “Dragon Town” e la battaglia all’editoria a pagamento

Sempre più spesso ci si trova ad avere a che fare con giovani che pongono domande del tipo: “A cosa serve studiare la storia?”, “Perché studiamo la letteratura?”.  Tali questioni, di per sé imbarazzanti, invitano a una riflessione accurata su come, in effetti, si recepisca oggi la formazione umanistica, sempre […]

Politica&Movimenti
logo-senza-sfondo-200x200
15 maggio 2014 Francesco Ferri

Tra Grottaglie e la discarica, arriva Lu Sbantuso!

Cogliendo l’occasione fornita dalla nascita del periodico di informazione Lu Sbantuso, abbiamo incontrato  alcune attiviste e alcuni attivisti di Sud in Movimento, dinamica e partecipata associazione politico culturale grottagliese, attiva e radicata nel territorio a difesa dei beni comuni e per un’idea di democrazia inclusiva, solidale e partecipativa. Ne è […]

Perle ai porci
tutti_i_nomi_taranto_1
11 maggio 2014 Mimmo Spada

1 Maggio a Taranto: sereno invariabile

  La sveglia suona come ogni giorno alle 7:15 è giovedì, ma oggi non è il solito giovedì: è il primo maggio; festa dei Lavoratori. E fin qui tutto normale, ma dall’anno scorso qui a Taranto c’è il Concerto organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Anche quest’anno […]

Culture
cristo-velato-arte-napoli
9 maggio 2014 StecaS

Oltre la tradizione: momenti di scultura nella casa del Santo Patrono

Esiste a Napoli, in una cappella privata oggi adibita a Museo, la cappella Sansevero, una delle più incredibili sculture realizzate dall’uomo. All’ingresso di questa cappella, che accoglie una serie di statue del XVIII secolo, si formano cordoli di gente curiosa, devota o, semplicemente, amante del bello che si dissolvono nel […]

Società
1229865-26183895-640-360
6 maggio 2014 Michele Dentico

I fatti dell’Olimpico: precise narrazioni per precise prospettive

Nell’era dell’informazione totale e istantanea, il modo in cui i media narrano la realtà assume sempre più importanza. Raccontare i fatti in modo pressoché univoco contribuisce a quella che noi consideriamo realtà oggettiva (una falsità raccontata cento volte diventa verità), modellando le nostre esperienze e le nostre convinzioni riguardo il […]

Culture
buongiorno-taranto
3 maggio 2014 Michele Dentico

Buongiorno Taranto: un documento ampio e veritiero

È facile pensare che nessuno può capire cosa significhi vivere a Taranto meglio di chi ci vive tutti i giorni. E probabilmente è vero. Ma è anche vero che un punto di vista esterno – e giocoforza meno coinvolto – può far emergere più lucidamente quali sono i problemi che […]

Saperi
CelochiedeUNIBA02
30 aprile 2014 Mara Pavone

Piano di rientro UniBa: gli studenti sempre più penalizzati

Nel 2008, con la famosa l. 133, venne imposto un taglio di 1,5 miliardi di euro da applicare progressivamente nel quinquennio 2008-2013. Gli studenti dell’Onda scesero in piazza denunciando le conseguenze negative che un provvedimento del genere avrebbe portato; vennero accusati di essere allarmisti e di difendere un sistema dove […]

Capitale&Lavoro
cambia-il-tempo
28 aprile 2014 Remo Pezzuto

Lavorare meno, lavorare tutti a parità di salario. In Svezia è possibile. In Italia?

A seguito della fine del socialismo reale e della divisione del mondo in due blocchi, i paesi europei hanno abbracciato modelli economici di purissima derivazione neoliberista. Nonostante questa battuta d’arresto, le socialdemocrazie nordiche, in particolare quella svedese, non hanno mai perduto la naturale inclinazione a ben oculate sperimentazioni in materia di politiche del […]

Politica&Movimenti
AdS_cover
28 aprile 2014 Stefano Modeo

Verso il primo Maggio: dove si nasconde l’Armata dei Sonnambuli?

Scritto da: Michele Dentico, Francesco Ferri e Stefano Modeo Un interesse diffuso, proveniente da prospettive e percorsi diversi, si sta consolidando intorno agli eventi del primo maggio tarantino. Merito senza dubbio di chi ha organizzato il concerto e le iniziative di avvicinamento, occupando il dibattito pubblico e lo spazio mediatico, […]

Culture
rp_10261761_10203313312860770_1477943050_n-350x233.jpg
24 aprile 2014 StecaS

Professione: Artista. La contemporaneità allucinata di Michele Petrelli

Che cosa vana la pittura, ammirata perché assomiglia a cose di cui non ammiriamo affatto gli originali! (Blaise Pascal) Il fascino delle piccole cose, la rivalsa degli ultimi, la rivincita di ciò su cui il nostro sguardo non si posa se non di passaggio, superficialmente. Eppure, c’è un modo per […]

  • «
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 44
  • »

Il progetto

  • Prima Edizione (2011-2013)
  • Siderlandia reloaded
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Facebook

Autori

  • Giuseppe Andriani
  • Valentina Basta
  • Paola Biasi
  • Fabio Boccuni
  • Cosimo Dellisanti
  • Gaetano De Monte
  • Michele Dentico
  • Margherita De Quarto
  • Davide Di Giorgio
  • Enonymous
  • Nico Fasano
  • Roberto Ferretti
  • Francesco Ferri
  • Emanuele Franco
  • Angela Mariggiò
  • Greta Marraffa
  • Stefano Modeo
  • PandArianna
  • Simone Pagano
  • Simona Pagliari
  • Daniela Pasanisi
  • Mara Pavone
  • Remo Pezzuto
  • Roberto Polidori
  • Salvatore Romeo
  • Chiara Ruggieri
  • Mimmo Spada
  • StecaS
  • Ramiro de Orco

Scrivici


1+1=

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+