• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Lavoro


Capitale&Lavoro
9 maggio 2018 Fabio Boccuni

Ilva, la tempesta in arrivo

Sono giorni di festa in città. Si festeggia San Cataldo, patrono di Taranto. C’è un famoso detto che vuole che il santo ogni anno, con la sua venuta, annunci alla cittadinanza che il freddo è passato e che il caldo è prossimo a venire. Irlandese e amante dei forestieri, di […]

Capitale&Lavoro
news_me_ilva
20 settembre 2017 Fabio Boccuni

Ilva: un labirinto senza fine

Settembre è il mese delle nuove stagioni, dei nuovi inizi, delle nuove prospettive. Il mese in cui, dopo essersi disintossicati da un altro inverno, si prova a ricominciare con un nuovo entusiasmo, con nuovi stimoli e con gli stessi problemi che avevamo lasciato irrisolti, pensando che il calore estivo dei […]

Culture
siviera
31 agosto 2017 Salvatore Romeo

Cambioturno: le “voci di dentro” e le contraddizioni non dette

“3×8. Cambioturno”, il documentario sull’Ilva andato in onda ieri sera su Rai 1, si inserisce in maniera originale nel panorama delle produzioni che negli ultimi anni hanno provato a raccontare il siderurgico e il suo rapporto con Taranto. Nato da un’idea di Angelo Mellone, e realizzato col contributo di Pietro […]

Capitale&Lavoro
ilva-taranto
1 marzo 2017 Fabio Boccuni

La comunità smarrita. Taranto nel gorgo dell’Ilva

L’Ilva dalla sua nascita ha attraversato e alternato periodi di grande prosperità a periodi di forte difficoltà. Oggi, dopo oltre 5 anni di crisi acuta, si trova nella difficile situazione di dover affrontare la sfida finale, quella più dura e forse più importante, quella insomma che potrebbe decretarne la rinascita […]

Saperi
alternanza-scuola-lavoro
22 novembre 2016 Mara Pavone

Alternanza scuola-lavoro: opportunità di formazione o regalo alle imprese?

Qualche settimana fa il MIUR ha siglato un accordo con il colosso del fast food “McDonald’s” nell’ambito della c.d. “alternanza scuola-lavoro” (istituita con la legge 107/2015, meglio conosciuta come “Buona Scuola”). Si tratta di un percorso formativo (concordato con la Scuola) all’interno di un’azienda della durata di 200 ore per […]

Politica&Movimenti
10 novembre 2016 Salvatore Romeo

Trump e noi. Che fare con la nuova destra protezionista?

Vedremo se Trump farà davvero quello che ha promesso in campagna elettorale. Intanto, a sinistra, si registra una certa soddisfazione per la nuova ventata di protezionismo che spira da oltreoceano. Come se le politiche commerciali seguissero lo schema binario con cui si è soliti descrivere il quadro politico, e non gli interessi […]

Capitale&Lavoro
ilva-di-taranto-sciopero-degli-operai
15 ottobre 2016 Fabio Boccuni

Elezioni in Ilva: l’urlo pacato che esce dalle urne

Oltre 11.000 persone chiamate al voto, praticamente una piccola città; 9500 le maestranze che hanno votato, con un affluenza altissima, che sfiora l’86%; 5 i sindacati che hanno presentato liste in almeno un collegio (Uilm-Uil, Fim-Cisl,  Fiom-Cgil, Usb, Fismic-Confsal); più di 450 i lavoratori candidati. Sono i numeri delle elezioni […]

Capitale&Lavoro
laminati-piani-europa
12 ottobre 2016 Salvatore Romeo

Ilva: a che punto è la notte?

Il contesto di mercato E’ di qualche giorno fa la notizia dell’innalzamento di dazi commerciali sulle esportazioni di coils di alcune aziende cinesi. La decisione della Commissione Europea, attesa da tempo, punta a frenare il boom delle importazioni, e il conseguente crollo dei prezzi, cui si è assistito negli ultimi […]

Editoriali
viandante-579-rr
3 ottobre 2016 Redazione

Qui ed ora, in profondità

C’è un tempo per tutto. Un tempo per lavorare, un tempo per restare a lavoro anche oltre l’orario di lavoro (raramente con straordinario retribuito), un tempo per portarsi il lavoro a casa (fine settimana e festivi inclusi), un tempo per cercare lavoro, un tempo per preparare concorsi/inviare curriculum/partecipare a colloqui/fare […]

Società
libera_mafie
21 marzo 2016 Remo Pezzuto

Dignità, diritti e cultura contro le mafie.

Le mafie sono un fenomeno sociale complesso, non sempre riconoscibile. I film ne hanno costruito un’idea stereotipata, che non sempre corrisponde alla realtà, poiché il fenomeno mafioso non è solo legato al Sud del nostro paese e non è solo legato alla violenza. La fase politica ed economica che stiamo […]

Capitale&Lavoro
Manifestazione Ilva
1 febbraio 2016 Fabio Boccuni

Ilva di Genova: vent’anni di patti non rispettati

Scritta bianca su sfondo rosso. “Pacta servanda sunt”. I patti si rispettano. Questa la frase sullo striscione dietro al quale esplode la rabbia, quasi improvvisa, degli operai dell’Ilva di Genova-Cornigliano guidati dalla FIOM-CGIL. Ma le avvisaglie si erano avute già agli inizi del mese di gennaio, tra scioperi, occupazione e […]

Capitale&Lavoro
stage-vignetta-30
25 gennaio 2016 Mara Pavone

Garanzia Giovani: la trappola burocratica che alimenta il precariato

«La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile». Sul sito ufficiale viene presentato in questo modo il programma Garanzia Giovani, il cui obiettivo è quello di inserire nel mercato del lavoro i giovani che non studiano e non lavorano. Sostanzialmente il funzionamento del progetto è […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
maggio 2025
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close