• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Culture


Culture
zeus-ugento
19 ottobre 2016 Nico Fasano

Turismo a Taranto: senza competenze è solo un’illusione

Nell’intervista che la direttrice del MArTa ha concesso a Taranto Buonasera sono emersi degli spunti interessanti; si è parlato di progettualità seria, di rigore scientifico che deve accompagnare l’allestimento di un museo (cosa che non viene fatta in altri musei della città) e di un rilancio culturale della città. Eva […]

Culture
bob-dylan1
14 ottobre 2016 Simona Pagliari

Un cantautore da Nobel

«Certo che ne ha di ironia la Sorte se nel giorno della dipartita del Nobel per la letteratura Dario Fo, assegna il medesimo premio a Bob Dylan. Avesse voluto pianificarlo, l’Accademia Svedese non ci sarebbe mai riuscita!»… è stata questa la riflessione inevitabile (almeno per chi scrive) appena apprese le […]

Culture
10 ottobre 2016 Stefania Castellana

Taranto e il “rilancio culturale”: il deserto tra bufere, macerie e cattedrali

«Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione» (L. Longanesi) Negli ultimi due anni (2015-2016), il mantra del “rilancio culturale” della città si può dire che abbia avuto la sua acme: da un lato, il passaggio del Museo Archeologico Nazionale a un regime di autonomia sotto una nuova direzione, ha acceso gli entusiasmi di […]

Culture
grafitescuola
26 luglio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: in punta di Grafite

Attiva dal 2012, la Scuola pugliese di grafica e fumetto Grafite è la realtà formativa più strutturata che il nostro territorio possa offrire sul tema: attenta a radicarsi grazie a corsi in grado di coprire tutto l’arco tecnico e creativo legato alla nona arte, Grafite è anche promotrice di eventi […]

Culture
emerg cult
18 maggio 2016 Stefania Castellana

Emergenza Cultura: diario di una manifestazione

Questo breve resoconto si è fatto attendere, ma arriva dopo una necessaria riflessione sulle giornate romane del 6 e 7 maggio all’insegna dell’Emergenza Cultura. Perdonerete il tono un po’ “personale” del pezzo, ma non è possibile, per chi scrive, mantenere il distacco cronachistico nel racconto di una due giorni in […]

Culture
QnYfIuB
14 marzo 2016 Stefania Castellana

Quelle pennellate in grigio di Blu

Ha fatto scalpore, solo pochi giorni fa, la notizia che lo street artist Blu ha deciso di cancellare tutte le sue opere eseguite per Bologna. La ragione: evitare che esse venissero strappate dai muri della città per essere esposte alla mostra Street Art. Banksy & Co. L’arte allo stato urbano, […]

Culture
tarantocosplay1
20 febbraio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: cosplay che passione!

Negli ultimi due anni, Taranto ha scoperto il cosplay, ovvero la tendenza degli appassionati di fumetti (ma anche di cinema, animazione, serie televisive e videogame) a mascherarsi per interpretare i propri personaggi preferiti, all’interno di circuiti ufficiali come le fiere e le gare a tema. Può sembrare una bizzarria estemporanea, […]

Culture
fumettoscherzetto1
5 febbraio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: la città che legge

La filiera del fumetto è fatta certamente da artisti che producono opere più o meno importanti, e eventi specifici, che permettono di garantire la giusta visibilità ai vari operatori del settore, ma nulla può dirsi completo senza considerare chi vende, permettendo così il passaggio degli albi dai produttori ai lettori. […]

Culture
chagall-the-white-crucifixion-1938
29 gennaio 2016 Redazione

Nostalgia di noi, i soggetti. Note a margine di un convegno su Heidegger

Pubblichiamo alcune note di Roberto Nistri a margine del convegno “La questione ebraica. I “Quaderni neri” di Martin Heidegger e la loro macchinazione strumentale”, tenutosi presso il Liceo Archita di Taranto lo scorso 26 gennaio. Il 26 gennaio 2016,  in occasione della “Giornata della Memoria”, organizzata dal Liceo “Archita”, abbiamo […]

Culture
renzi-franceschini
23 gennaio 2016 Stefania Castellana

Delle Soprintendenze e di altre storie: dall’Italia a Taranto, il gioco al ribasso del Governo

  Eravamo stati ottimisti a celebrare il funerale del MiBACT quest’estate: pensavamo non si potesse proprio fare di peggio. Ma con i vertici di questo Ministero non ci si annoia davvero mai. Da qualche giorno, infatti, impazza il dibattito attorno alla bozza di decreto dove si propone un’ulteriore riorganizzazione della […]

Culture
big-short
15 gennaio 2016 Roberto Polidori

Il Capitale vince sull’etica

Ho visto numerosi film e documentari sulla crisi che ufficialmente dal 2007 – in realtà da molto prima – attanaglia l’economia mondiale; una crisi che, al contrario di quanto ci viene raccontato, è ben lungi dall’essere terminata. Ed è da modesto conoscitore di strumenti finanziari complessi e da appassionato dei […]

Culture
mangameslocandina
13 gennaio 2016 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: sulla strada di Mangames

Il 2016 a fumetti tarantino si è aperto con la seconda edizione di Mangames, fiera itinerante pugliese, inaugurata a Gioia del Colle nel 2014 e per l’occasione spostatasi nella città dei due mari. Il weekend del 9 e del 10 Gennaio ha quindi visto tornare alla ribalta negli spazi del […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 13
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close