• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Culture


Culture
barcone-immigrati-621350
11 gennaio 2016 Francesco Ferri

Darsi del noi dentro la frontiera. Intervista ad Alessandro Leogrande

Oggetto di controllo e di governo da parte dei dispositivi politici, giuridici, militari, discorsivi e umanitari; campo di resistenza dei migranti che, a vario titolo, la attraversano: la frontiera, terribile e affascinante, è un elemento chiave per la comprensione delle contraddizioni e delle possibilità del mondo contemporaneo. L’utilità politica dell’ultima […]

Culture
Libriditesto-1
30 dicembre 2015 Arianna Gravina

La mia non classifica dei libri di fine anno

Lo so che vi interessa poco di quello che ho letto e di quello che mi è piaciuto di più, però voglio metterlo in fila e riassumerlo per ricordarlo. Ho letto molto, anche quest’anno, non so dire se di più o di meno rispetto agli altri anni ma quello che […]

Culture
caduti-grande-guerra
28 dicembre 2015 Redazione

Guerra alla guerra. A cent’anni dal suicidio dell’Europa

Pubblichiamo un saggio di Roberto Nistri sulla Grande Guerra e le sue rappresentazioni.   “In tempo di guerra il diavolo Fa più spazio all’inferno” Vecchio proverbio tedesco Il 15 maggio 1921 duemila persone marciarono fino a sera per le strade di Los Angeles, giungendo alle soglie di una rivolta: erano […]

Culture
donne-diritti
21 dicembre 2015 Roberto Polidori

Il delitto di nascere donna nei paesi arabi

Scrivete con occhi pittori, orecchie musiciste, piedi ballerini. Siate gli araldi della verità con penna e torcia. Scrivete con lingue di fuoco. Non permettete alla penna di bandirvi da voi stesse. Non permettete che l’inchiostro si coaguli nel pennino. Non permettete al censore di spegnere la scintilla, ai bavagli di […]

Culture
CHINAEconomy_large
14 dicembre 2015 Salvatore Romeo

La locomotiva Cina (che Taranto ha perso). Colloquio con Francesco Sisci

“E l’Asia par che dorma, e sta sospesa in aria l’antica millenaria sua cultura”. I versi di Francesco Guccini riflettevano un’immagine dell’Asia – e della Cina, in particolare – a tal punto radicata nella cultura europea da resistere persino agli sconvolgimenti della Rivoluzione Culturale – la canzone da cui sono tratti, […]

Culture
tarantocomix2015locandina
10 dicembre 2015 Davide Di Giorgio

Taranto a fumetti: la città dei Comix

È passato un anno da quel 14 Dicembre 2014 che ha visto nascere alle Officine Tarantine il Taranto Comix, la prima fiera locale dedicata al mondo dei fumetti e dell’intrattenimento pop. Un progetto nato dal basso, dall’entusiasmo e dalla voglia di osare dei due appassionati Luigi Minonne e Danilo Curatti, […]

Culture
310x0_1447944507564_parigi
9 dicembre 2015 Arianna Gravina

L’Italia non è una “Festa mobile”

A due giorni dall’attentato dello scorso 13 novembre, a Parigi tutti hanno comprato Festa Mobile di Hemingwey, schizzato così all’8° posto della classifica dei più venduti dopo che in un’intervista ne aveva parlato una 70enne parigina. Il libro è diventato un modo per rendere omaggio alle persone uccise e ferite […]

Culture
14
7 dicembre 2015 Redazione

Da Ernesto De Martino a Pier Paolo Pasolini: una difficile eredità

Sono passati cinquant’anni dalla morte di Ernesto De Martino e quaranta da quella di Pier Paolo Pasolini. Queste ricorrenze sono state occasione anche a Taranto, come nel resto del paese, di dibattiti e commemorazioni. Il 24 novembre la Libreria Gilgamesh ha ospitato la conferenza “Pier Paolo Pasolini ed Ernesto De Martino […]

Culture
carlo-levi-2
30 novembre 2015 Salvatore Romeo

Il Sud oltre la “questione meridionale”

La “questione meridionale” è tornata prepotentemente d’attualità negli ultimi mesi. La pubblicazione, nel giugno scorso, del Rapporto Svimez 2015 ha ravvivato un dibattito che sembrava ormai sopito – o relegato alle spoglie aule dei convegni fra specialisti. La discussione tuttavia, almeno ai massimi vertici politici, si è ridotta a un […]

Culture
bulgini
25 novembre 2015 Stefania Castellana

Taranto e la percezione del contemporaneo #3: conversazione con Christian Caliandro

Dopo aver analizzato storicamente e in maniera più legata all’arredo urbano la questione della percezione del contemporaneo, andiamo a trattare un altro aspetto, quello più schiettamente legato ai concetti di cultura e arte e al loro attuale legame con il presente. La conversazione di oggi è con Christian Caliandro, storico dell’arte […]

Culture
ph. StecaS
18 novembre 2015 Stefania Castellana

Taranto e la percezione del contemporaneo #2 : conversazione con Lorenzo Madaro

Dopo la conversazione con Gianluca Marinelli, prosegue il nostro zoom sul contemporaneo. Anche in questo caso lo spunto viene dalla questione dell’arredo urbano, che sembra essere comune a tutta la Puglia, per poi toccare un altro importante argomento legato all’arte contemporanea: le mostre. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Madaro, critico […]

Culture
animeland
13 novembre 2015 Davide Di Giorgio

Animeland: i cartoon giapponesi visti dall’Italia

La storia è nota: l’arrivo dei cartoni animati giapponesi sulle nostre emittenti, alla fine degli anni Settanta, ha marcato un “prima” e un “dopo” nella storia del costume italiano, creando un legame fortissimo con il pubblico nostrano. Un amore che perdura ancora oggi e che, nel tempo, ha assunto varie […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 13
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close