• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Capitale&Lavoro


Capitale&Lavoro
11 novembre 2014 Redazione

Nazionalizzare l’Ilva: perché è ragionevole

Se fosse stato diverso, il movimento per il clima avrebbe tentato di sfidare l’ideologia estrema che sta ostacolando tante azioni sensate, avrebbe unito le forze con altri settori per dimostrate che il potere delle corporations private, lasciato senza freni, rappresenta una grave minaccia per l’abitabilità del paese. Naomi Kein, This […]

Capitale&Lavoro
chappatte-anvil
5 novembre 2014 Roberto Polidori

Come si cura la “malaria” dell’Europa?

A molti spettatori televisivi è sfuggito, ieri sera, un passaggio fondamentale dell’intervista concessa da Renzi a Ballarò. Al minuto 4  il Premier ha pubblicato il suo “manifesto liberista” dichiarando apertamente che “Il governo non crea lavoro”: dietro questa frase si cela tutto l’armamentario ideologico del mainstream, secondo il quale lo […]

Capitale&Lavoro
Ast:operai,caricati per non farci arrivare a ministero
31 ottobre 2014 Roberto Polidori

Rappa (Fiom): “Basta cariche, il governo pensi alle politiche industriali!”

59 anni, palermitano, segretario nazionale della Fiom, Rosario Rappa era alla testa del corteo che mercoledì è stato caricato dalla polizia a pochi passi dalla sede del Ministero dello sviluppo economico, in Via Veneto, a Roma. Rappa, già segretario provinciale della Fiom di Taranto, era lì con gli operai della […]

Capitale&Lavoro
cgil_roma
27 ottobre 2014 Roberto Polidori

Spiacenti: volevamo proprio disturbare!

Potete a buon diritto criticare la CGIL, l’organizzazione sindacale confederale che sabato ha portato nelle strade di Roma un milione di lavoratori, precari, disoccupati e pensionati. Ma non per quanto fatto sabato. Anzi, per rinforzare il vostro diritto alla critica e dargli una parvenza di coerenza, proprio sabato avreste dovuto […]

Capitale&Lavoro
almaviva_call_center-600x300
24 ottobre 2014 Remo Pezzuto

Una telefonata accorcia i diritti: lo sfruttamento nei call center

Il nostro viaggio in tre puntate nel mondo del lavoro si conclude con una delle realtà più controverse: quella dei call center. Una ricerca condotta dall’Istat e dall’Isfol certifica che gli addetti ai call center sono oggi in Italia i lavoratori che stanno attraversando la crisi con il maggior senso […]

Capitale&Lavoro
ilva_operai_montecitorio_proteste_13
23 ottobre 2014 Roberto Polidori

Lavorare con incertezza: l’Ilva dopo il Jobs Act

È dedicato all’Ilva il secondo reportage in vista della manifestazione della Cgil di sabato 25 ottobre sulle condizioni di lavoro nella provincia di Taranto e il rapporto fra sindacato e lavoratori.  Martedì scorso la Fiom di Taranto ha scioperato ed è scesa in piazza contro il Jobs Act. Un punto di […]

Capitale&Lavoro
438 486 Contadino S
22 ottobre 2014 Salvatore Romeo

Il bracciante del terzo millennio. Solitudine e sfruttamento nelle campagne joniche

In vista della manifestazione della Cgil di sabato 25 ottobre abbiamo voluto indagare le condizioni di lavoro nella provincia di Taranto e il rapporto fra sindacato e lavoratori. Ne sono usciti tre reportage su altrettanti ambiti produttivi. Iniziamo oggi con l’agricoltura. I braccianti esistono ancora? A giudicare dalla rappresentazione che […]

Capitale&Lavoro
banchieri-truffa-debito-pubblico
16 ottobre 2014 Roberto Polidori

Tagliare ai poveri per dare ai ricchi. “La truffa del debito pubblico” secondo Ferrero

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare ( Lucio Anneo Seneca) “La truffa del debito pubblico“, edito da Derive Approdi, è l’ultimo lavoro di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Si tratta di un libro che ha il grande pregio di chiarire in modo semplice le […]

Capitale&Lavoro
o-MARIO-DRAGHI-MERKEL-facebook
13 ottobre 2014 Redazione

L’austerità che non c’è

Riceviamo e pubblichiamo un interessante contributo di Serena Fiona Taurino, dottoranda in Economia presso l’Università di Roma-Tor Vergata La decisione annunciata nei giorni scorsi dal leader francese Hollande di ignorare i vincoli di bilancio europei e di rimandare il rientro del rapporto deficit/PIL al di sotto del 3% può essere uno di […]

Capitale&Lavoro
10 ottobre 2014 Salvatore Romeo

Mittal: la “faccia nascosta” della globalizzazione

L’interessamento di Arcelor Mittal per Ilva è cosa nota da tempo: appena due giorni fa, insieme a Marcegaglia, la stessa multinazionale ha diramato una lettera di intenti al commissario Gnudi ribadendo la volontà di acquisire il gruppo siderurgico italiano. Del principale produttore mondiale di acciaio tuttavia in Italia si sa molto […]

Capitale&Lavoro
Matteo Renzi ospite a "Porta a Porta"
1 ottobre 2014 Roberto Polidori

I conti senza l’oste. Articolo 18 e circo mediatico

“Can­cel­lare l’Art. 18 signi­fica con­sen­tire al padrone di libe­rarsi dei lavo­ra­tori sco­modi, che tur­bano l’esercizio del potere di comando senza giun­gere a com­por­ta­menti che dareb­bero causa per un licen­zia­mento. Chi oserà mai par­lare sulle con­di­zioni di lavoro, le misure di sicu­rezza, lo sfrut­ta­mento? Chi rischierà di orga­niz­zare i com­pa­gni di […]

Capitale&Lavoro
Susanna Camusso
20 settembre 2014 Salvatore Romeo

Riforma del sindacato. Se non ora quando?

Quando Renzi denuncia il “regime di apartheid” in cui versano i lavoratori precari, prospettando il livellamento verso il basso delle tutele per l’intero mondo del lavoro, sa di solleticare “la pancia” di quegli stessi soggetti. Le politiche del lavoro realizzate negli ultimi vent’anni infatti non hanno semplicemente creato una segmentazione […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close