• Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Home
  • Editoriali
  • Società
  • Politica&Movimenti
  • Saperi
  • Ambiente
  • Capitale&Lavoro
  • Culture
  • Rubriche
    • #gattini
    • Perle ai porci
    • L’Orco
    • Enonymous
    • Favole mundial
    • Occhio alla Scienza
    • Tarde nuestr
    • Taranto com’era
    • Satire
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

Capitale&Lavoro


Capitale&Lavoro
stage-vignetta-30
25 gennaio 2016 Mara Pavone

Garanzia Giovani: la trappola burocratica che alimenta il precariato

«La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile». Sul sito ufficiale viene presentato in questo modo il programma Garanzia Giovani, il cui obiettivo è quello di inserire nel mercato del lavoro i giovani che non studiano e non lavorano. Sostanzialmente il funzionamento del progetto è […]

Capitale&Lavoro
5 dicembre 2015 Salvatore Romeo

L’Ilva di Taranto e le nubi sulla siderurgia europea

Il decreto emanato ieri dal governo prospetta la fine della fase di commissariamento di Ilva e ne apre una nuova, ma non meno complicata. Entro il 30 giugno 2016 si dovrà definire il nuovo assetto proprietario della società, mentre la realizzazione delle prescrizioni AIA viene prolungata alla fine dell’anno – fatta salva […]

Capitale&Lavoro
image
3 dicembre 2015 Fabio Boccuni

Quel legame d’acciaio fra Taranto e Trieste

Una fabbrica nel cuore di una città. Fumi e sostanze cancerogene disperse nell’aria. Operai con i loro sindacati a difesa del lavoro, contro associazioni e comitati in difesa dell’ambiente. Inchieste e sequestri, dibattiti e polemiche infinite. Proteste, marce, contrapposizioni tra diritti e guerra tra poveri. No, non è Taranto!  A […]

Capitale&Lavoro
aula
1 dicembre 2015 Roberto Polidori

Di cosa si occupano gli economisti e di cosa dovrebbero occuparsi. A colloquio con il prof. Forges Davanzati sull’insegnamento dell’economia

L’economia è una disciplina che condiziona pesantemente le decisioni politiche dei governi, con impatti diretti sulla vita di noi tutti. I dibattiti sui media sono invasi da economisti (o presunti tali), la cui opinione viene trattata alla stregua di un oracolo. Ma come vengono selezionate le teorie economiche e in che modo […]

Capitale&Lavoro
save-our-steel-march-936320858
28 novembre 2015 Salvatore Romeo

Il “protezionismo verde” salverà la siderurgia europea?

Per fronteggiare la crisi che sta devastando le produzioni europee di metalli di base (fra cui l’acciaio), il Parlamento Europeo sta discutendo in questi giorni una serie di misure volte a contenere la concorrenza degli operatori extra-comunitari. Si tratta di provvedimenti che si intrecciano alla battaglia contro il cambiamento climatico […]

Capitale&Lavoro
1056980 INSTALLAZIONE DI GIANFRANCO ANGELICO BENVENUTO ' 100 SOGNI MORTI SUL LAVORO ' DAVANTI ALL' ARENGARIO
23 novembre 2015 Roberto Polidori

Morti sul lavoro: i dati di una vergogna nazionale

Cosimo Martucci era un operaio dell’appalto ILVA morto qualche giorno fa in fabbrica, schiacciato sotto il peso del componente del gigantesco macchinario che la sua ditta si accingeva a trasportare. Era un “padre di famiglia” che ha lasciato una moglie – in compagnia della quale sorride in una bella foto […]

Capitale&Lavoro
110449134-461ca6d5-d6d1-4f17-a76a-d9c5475a51d4
19 novembre 2015 Fabio Boccuni

Morte all’Ilva: le strumentalizzazioni nascondono il problema

Sono le 9: 15 di un martedì 17 di uno sciagurato novembre quando apprendo la notizia. Un incidente mortale – un altro – nel reparto agglomerato. Un operaio di una ditta dell’appalto. Cosimo Martucci il suo nome, ma questo lo apprenderò solo in seguito. Il passaparola in fabbrica diventa virale […]

Capitale&Lavoro
sciopero_stranieri_ansa
29 ottobre 2015 Francesco Ferri

Lo spettro della rivolta nelle campagne pugliesi. Intervista a Yvan Sagnet

A quattro anni dalla rivolta di Nardò, quella intensa stagione di scioperi e disobbedienze contro le forme estreme di sfruttamento nei campi di Puglia continua a suggestionare e, allo stesso tempo, ad inquietare. E’ facile cogliere gli elementi di suggestione: le pagine dell’appassionante Ama il tuo sogno – vita e […]

Capitale&Lavoro
20150526_call_center_2
23 ottobre 2015 Roberto Polidori

Il senso di Teleperformance per la “produttività”

Il livello dei rapporti di forza tra datore di lavoro e lavoratore è misurabile anche dal tipo di atteggiamenti (ufficiali o meno) che il primo ha nei confronti del secondo: i segnali che, in questi giorni, vengono dal management di Teleperformance Taranto indicano che qualcosa sta velocemente cambiando nell’ambito delle […]

Capitale&Lavoro
bassisalari
12 ottobre 2015 Redazione

La moderazione salariale e la recessione: il caso italiano

Pubblichiamo un estratto dell’intervento tenuto dal prof. Guglielmo Forges Davanzati, economista dell’Università del Salento, al Convegno “Eur-Hope?” – Bari 26 settembre 2015. Questa relazione prova a rispondere a questa domanda: come interpretare il dato secondo il quale nei Paesi nei quali i salari sono più alti è più alto il tasso […]

Capitale&Lavoro
emiliano-brancaccio-euro-1-770x433
5 ottobre 2015 Roberto Polidori

Emiliano Brancaccio: «Sull’Europa la Sinistra ha bisogno di una visione autonoma»

Emiliano Brancaccio, ricercatore in Economia politica all’Università del Sannio, è uno dei pochi economisti eterodossi italiani. Fa parte cioè di quella risicata schiera di studiosi che criticano con metodo scientifico (quindi sulla base dei fatti) le teorie economiche neoliberiste – particolarmente gradite al capitale finanziario e ai politici che ne curano gli interessi. Da […]

Capitale&Lavoro
Ilva
2 ottobre 2015 Fabio Boccuni

Autunno tarantino. Di Ilva e di altre nubi sulla città

L’autunno è appena cominciato. A Taranto le piogge, il freddo e i cattivi tempi arrivano sempre con un po’ di ritardo, che quasi non te ne accorgi, e all’improvviso ti trovi sotto una burrasca senza la possibilità di trovare riparo. Ma se il clima meteorologico sembra volerci concedere ancora qualche […]

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
marzo 2023
L M M G V S D
« set    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Tweet

Tweets di @SiderlandiaTa

Facebook

Scrivici


Copyright © 2013 Design by Jawtemplates.com.
Google+
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Info | Close